Surface Pro 7+ è un refresh del prestigioso tablet di Microsoft con l'aggiunta di processori Intel Core 11gen Tiger Lake, una migliore autonomia e connettività 4G LTE Advanced opzionale. Disponibile in edizione Business. Aggiornamento: dal 5 ottobre anche per il pubblico consumer.


Nonostante sia stato lanciato a ottobre 2019, il Surface Pro 7 di Microsoft è ancora un bel portatile e resta sempre il punto di riferimento per l'intera categoria dei tablet convertibili con tastiera removibile. È un paradigma così perfetto da restare pressoché immutato nei vari avvicendamenti generazionali.

Dall'esordio del Surface Pro 7 però è cambiato molto, e non mi riferisco solo al lancio dei più recenti processori Intel Core di 11esima generazione ma anche al modo in cui usiamo il computer. Per le necessità contingenti, nell'ultimo anno si sono affermati modelli di lavoro e di studio improntati alla flessibilità e che prevedono un approccio ibrido che combina le attività in presenza a quelle online, da remoto. Per molti questa è la nuova normalità, una quotidianità fatta di videochiamate, meeting online su piattaforme come Skype e Zoom, e l'accesso a tantissimi servizi cloud.

Aggiornamento 24/09/2021: nel corso del Surface Event, tenutosi a settembre 2021, Microsoft ha annunciato che il Surface Pro 7+ sarà esteso anche al pubblico consumer (e non solo all'utenza business). La disponibilità in Italia è prevista per il prossimo 5 ottobre 2021, giorno in cui Windows 11 sarà rilasciato ufficialmente per tutti. Surface Pro 7+ è ideale per chi è alla ricerca di un dispositivo dal design classico, dotato dei più recenti processori Intel Core, maggiore estensione della batteria, SSD rimovibile e LTE.

Microsoft Surface Pro 7 Plus e Surface Pen

Nulla che il Surface Pro 7 non sia in grado di gestire, ma si sentiva il bisogno di un refresh, che è arrivato in concomitanza con il CES 2021. La versione aggiornata prende il nome di Surface Pro 7+ for Business, Plus perché porta con sé i processori Intel Tiger Lake e For Business perché per il momento è in vendita unicamente sullo store per aziende di Microsoft. Queste CPU adottano nuove soluzioni litografiche per assicurare una maggiore efficienza energetica ed integrano le nuove GPU proprietarie Intel Xe ad alte prestazioni, quindi il solo cambio di CPU permette un incremento di velocità del sistema dichiarato di 2,1 volte ed un aumento della durata massima della batteria da 10,5 ore a 15 ore!

Ci sono tre opzioni di processore che rimpiazzano le precedenti configurazioni con Intel 10gen Ice Lake. Si parte dal modello d'ingresso con Intel Core i3-1115G4 dual-core e grafica Intel UHD, per salire ai quad-core Intel Core i5-1135G7 o i7-1165G7 e grafica Intel Iris Xe.

L'altra novità è la possibilità di scegliere di configurare il modello con Intel Core i5 con un modulo 4G LTE Advanced Qualcomm Snapdragon X20 con SIM fisica o eSIM e un amplissimo range di bande supportate per permettervi di restare connessi praticamente da tutto il mondo. L'aggiunta della connettività mobile broadband era forse la funzione più attesa soprattutto perché lavorando da remoto non si riesce sempre ad avere un segnale WiFi stabile e veloce.

Design e materiali restano invariati

Per il resto mantiene lo stesso telaio e display del Surface Pro 7 ed è compatibile con gli stessi accessori come Surface Pen, Surface Pro Signature Type Cover e Surface Dock 2. L'estetica è invariata con la tipica kickstand integrata e lo chassis in lega di magnesio grigio platino o nero satinato e griglia di ventilazione perimetrale. Non cambia neanche la dotazione di porte sui lati con una USB-A full-size, una USB-C, una porta Surface connect e jack audio con l'unica eccezione dello slot per schede microSDXC che nella versione LTE viene rimpiazzato dallo slot per nanoSIM. Con l'aggiunta del modulo 4G aumenta in modo impercettibile il peso che sale da 775 grammi a 796 grammi.

La dotazione multimediale, importantissima in quest'epoca di DAD e telelavoro, prevede due webcam FullHD, doppio microfono Studio far field con cancellazione del rumore e speaker con Dolby Atmos.
Completano la scheda tecnica fino a 32 GB di memoria RAM LPDDR4X e fino a 1 TB di spazio di archiviazione su SSD removibile.

SSD removibile accessibile dal fondo su Surface Pro 7plus

Microsoft Surface Pro 7+ non è soltanto più completo, veloce ed efficiente ma è anche più ecologico perché utilizza un packaging composto al 99% da fibre naturali, il 64% delle quali è di origine riciclata. Inoltre Microsoft è riuscita a ridurre del 23% il peso di ciascun imballaggio con una riduzione di consumi per il trasporto e quindi d'inquinamento.

Packaging del Microsoft Surface Pro 7 plus

L'offerta di soluzioni per il business di Microsoft fa leva su alcune caratteristiche della gamma Surface per assicurare la massima sicurezza, efficienza ed economicità nella gestione del parco macchine. Importantissime in chiave di utilizzo ibrido o in mobilità risultano in particolare le tecnologie di gestione e deployment remoto Windows Autopilot e Microsoft Endpoint Manager che permettono agli amministratori IT di intervenire sul sistema operativo o sul firmware.

Surface Pro 7+ è attualmente in vendita in edizione For Business destinata ad aziende e settore EDU, con Windows 10 Pro a bordo e Microsoft 365 preinstallato a un prezzo di partenza di 1049€ per il modello WiFi e di 1339€ per la versione LTE Advanced. Con l'annuncio del Surface Pro 7+ Microsoft conferma che presto inizieranno le spedizioni del Surface Hub 2S 85" per i clienti aziendali anche in Italia.

Specifiche tecniche Microsoft Surface Pro 7+ For Business

  • Dimensioni: 292 x 201 x 8.5 mm
  • Peso: 770g, 796g (LTE), 784g (i7)
  • Schermo: 12.3” PixelSense Display, risoluzione 2736 x 1824 (267 PPI), aspect-ratio 3:2, multitouch
  • Processore: Intel Core 11gen Intel Core i3-1115G4 (Wi-Fi), Intel Core i5-1135G7 (WiFi e LTE), Intel Core i7-1165G7(Wi-Fi)
  • Memoria: 8/16GB LPDDR4x (WiFi e LTE), 32GB LPDDR4x (WiFi)
  • Sicurezza: TPM 2.0, sblocco del volto con sicurezza livello enterprise Windows Hello face sign-in
  • Sistema operativo: Windows 10 Pro
  • Sensori: luce ambientale, accelerometro, giroscopio, magnetometro
  • Storage: SSD removibile 128GB o 256GB (WiFi e LTE), 512GB o 1TB (WiFi)
  • Batteria: Fino a 15 ore WiFi e fino a 13,5 ore LTE
  • GPU: Intel UHD Graphics (i3), Intel Iris Xe Graphics (i5, i7)
  • Porte: 1 x USB-C, 1 x full-size USB-A, 3.5mm headphone jack, 1 x Surface Connect
  • Espansioni: lettore di schede di memoria MicroSDXC (WiFi), lettore nano SIM (LTE)
  • Webcam:
    • Frontale: 5.0MP Full HD 1080p
    • Posteriore: 8.0MP Full HD 1080p
  • Microfono: doppio Studio mic far field
  • Audio: speaker stereo 1.6W con Dolby Atmos
  • Connettività: Wi-Fi 6 802.11ax, Bluetooth 5.0, LTE Advanced opzionale con SIM ed eSIM e modem Qualcomm Snapdragon X20
  • Materiali: Telaio in lega di magnesio unibody
  • Colori: Platino, Nero opaco
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti