MediaTek MT6595, SoC octa-core (Cortex A17) con 4G integratoOltre al nuovo SoC a 64 bit MT6732, MediaTek ha anche mostrato il modello MT6595 a 32 bit, un octa-core con ARM Cortex A17 e modem 4G integrato, già annunciato lo scorso dicembre.


MediaTek è ormai un chipmaker lanciato nell'olimpo dei grandi brand. Staccatosi dalla seconda fascia occupata da aziende come AllWinner o RockChip, MediaTek mira infatti a competere con mostri sacri come Nvidia o Qualcomm e l'ha dimostrato chiaramente al Mobile World Congress di Barcellona, con lo MT6732 di cui vi abbiamo già parlato e con lo MT6595, annunciato a dicembre e versione con ARM Cortex A17 dell'octa-core MT6592 di qualche tempo fa. Anche se non è un SoC a 64 bit come l'altro, lo MT6595 ha diversi motivi di interesse.

 

Mediatek MT6595W

Anzitutto perché è un octa-core con architettura ARM big.LITTLE e tecnologia proprietaria MediaTek Core Pilot HMP (Heterogeneous Multi-Processing), che consente a tutti gli otto core di lavorare anche contemporaneamente, in caso di task molto impegnativi. Quattro degli otto core poi sono del nuovo tipo ARM Cortex A17 e lavorano a un clock rate compreso tra 2.2 e 2.5 GHz, mentre gli altri quattro sono dei Cortex A7 da 1.7 GHz. Secondo il chipmaker cinese l'abbinamento dovrebbe garantire prestazioni superiori e consumi inferiori a quelli offerti dall'accoppiata ARM Cortex A15/A7, mentre in particolare i Corte A17 dovrebbero offrire performance superiori del 60 % rispetto agli attuali ARM Cortex A9.

A questo processore octa core sarà poi abbinata una GPU PowerVR appartenente all'ultima generazione Serie 6 Rogue. Su quest'ultima non si hanno molti dettagli tecnici, si sa infatti soltanto che ha un clock rate di 600 MHz, ma sembrerebbe trattarsi più del modello base G6200 che non del più potente G6430 adottato dall'Apple A7. MediaTek comunque ha anche integrato un codec hardware con capacità di registrazione e riproduzione di video 2k (2560 x 1600 pixel) e 4k (3840 x 2160 pixel) VP9, H.264 UltraHD e H.265 Ultra HD, e moduli Wi-Fi 802.11ac, sistema satellitare Multi-GNSS (GPS, GLONASS, Beidou, Galileo e QZSS), Bluetooth 4.0 LE e ANT+ e 4G-LTE con supporto a entrambi gli standard internazionali FDD e TDD.

Interessante infine è anche la scelta di includere il primo ricevitore IC wireless multiplo, che consente di utilizzare entrambe le tecnologie di ricarica senza fili induttiva e a risonanza, così da lasciare massima libertà alle aziende. Il SoC MediaTek MT6595 sarà disponibile entro la prima metà del 2014, con i primi device basati su di esso attesi per la seconda metà dell'anno. 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti