MediaTek Helio P65 è un nuovo SoC per smartphone medio-gamma, octa-core con processo produttivo a 12 nm e GPU ARM Mali-G52. Sarà disponibile sul mercato a partire da luglio.


MediaTek Helio M70 è uno dei chip più attesi, perché realizzato con processo produttivo a 7 nm, core Cortex-A77 e supporto integrato per 5G, ma non sarà disponibile prima del prossimo anno. In occasione del MWC 2019 di Shanghai, quindi, l'azienda cinese ha presentato il nuovo SoC MediaTek Helio P65, che sarà sul mercato a breve negli smartphone di prossima uscita. Il chip è attualmente in produzione di massa e sarà in vendita a partire da luglio.

Si tratta di un processore octa-core con due core ARM Cortex-A75 fino a 2GHz e sei core ARM Cortex-A55 fino a 1.7GHz gestiti dalla tecnologia CorePilot che regola consumi, prestazioni e temperature in base alle esigenze dell'utente e con un'unità di elaborazione neurale che - stando a quanto dichiarato da MediaTek - dovrebbe assicurare il doppio delle prestazioni AI rispetto ai chip precedenti. Sarà prodotto con processo produttivo a 12 nanometri.

Per alcuni aspetti però MediaTek Helio P65 rappresenta un downgrade del vecchio Helio P60: il nuovo SoC prevede una GPU ARM Mali-G52 piuttosto che la più potente Mali-G72 e prestazioni più elevate in single-core ma non in multi-core, considerando la presenza di un maggior numero di core a bassa potenza rispetto ai quattro core Cortex-A53. MediaTek Helio P65 non supporta la memoria dual-channel e lo storage UFS, entrambi previsti in Helio P60 e Helio P70. È chiaro quindi che questo nuovo SoC non sostituirà i predecessori, ma andrà a completare la gamma di chip MediaTek per gli smartphone di fascia media.

In linea di massima, possiamo affermare che MediaTek Helio P65 assicura un incremento delle prestazioni del 25% rispetto ad altri chip concorrenti e performance superiori del 30% nelle funzionalità AI applicate alla fotografia (riconoscimento degli oggetti, delle scene e così via).

Stando ai documenti rilasciati dal chip maker, MediaTek Helio P65 potrà gestire fino a due fotocamere da 16MP + 16MP con grandangoli e teleobiettivi o in alternativa un solo sensore da 48MP. L'ISP si occupa del riconoscimento facciale e dell'editing sulle immagini (profondità di campo), ma il SoC supporta anche il riconoscimento vocale con una migliorata gestione dei consumi energetici e della qualità del suono, grazie alla separazione dei canali audio per i comandi vocali da quelli destinati al multimedia.

Passando alla localizzazione e connettività, MediaTek Helio P65 supporta dual 4G VoLTE, WiFi 802.11ac ed un nuovo motore di navigazione inerziale che interviene con un sistema di localizzazione preciso dove il segnale è più debole (luoghi chiusi, gallerie, paesini di montagna).

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy