LG Optimus G2 e nuovi Nokia Lumia con Snapdragon 800Con un comunicato stampa LG ha fatto sapere che il successore dell'attuale smartphone Optimus G utilizzerà il SoC Qualcomm Snapdragon 800. Al tempo stesso nuove tracce scovate nel codice Nokia confermerebbero che anche la casa finlandese stia preparando uno smartphone Lumia con Windows Phone 8 e questo potente SoC.


Qualcomm sembra destinata a registrare un enorme successo commerciale anche nel 2014, grazie ai suoi nuovi SoC Snapdragon. In particolare ci sarebbero già molte tracce di un'adozione massiccia dello Snapdragon 800, che in test recenti ha mostrato chiaramente di dominare l'intero mercato per le sue alte prestazioni (soprattutto grafiche), in grado di gestire encoding e decoding video nella nuova risoluzione Ultra HD o 4k. Così, dopo le recenti voci sulla possibilità che Microsoft impieghi questa soluzione nei suoi nuovi tablet Surface RT arrivano altre notizie sull'impiego dello Snapdragon 800 da parte di protagonisti di primo piano del mercato, anche se questa volta si parla di smartphone.

LG Optimus G

 

La prima notizia riguarda LG, che ha annunciato ufficialmente l'integrazione del SoC Qualcomm Snapdragon 800 MSM8975 nel prossimo smartphone di fascia alta che andrà a sostituire l'attuale Optimus G, che forse per inciso non si chiamerà più Optimus, lasciando questo brand solo alle soluzioni di fascia mainstream ed entry-level.

Per Nokia invece non c'è ancora nulla di ufficiale ma dall'analisi di parti di codice apparse su diverse pagine del sito ufficiale degli sviluppatori dell'azienda finlandese sembra proprio che sia stato aggiunto il supporto allo Snapdragon 800, probabilmente in vista della produzione di un nuovo modello di Lumia in grado finalmente di competere ad armi pari, per quanto riguarda la piattaforma hardware, con i più potenti quad-core Android sul mercato. Nel codice non si sono trovate tracce di schermi Full HD ma comunque il supporto ufficiale a tali risoluzioni sarà aggiunto da Microsoft con l'aggiornamento GDR3, che arriverà a breve.

Qualcomm Snapdragon 800, stando a quanto dichiarato da LG, dovrebbe garantire prestazioni superiori di ben il 75 % rispetto al precedente Qualcomm Snapdragon S4 Pro mentre la GPU Adreno 330 dovrebbe raddoppiare le performance rispetto all'attuale Adreno 320. Il SoC inoltre offre molti altri vantaggi, tra cui l'architettura aSMP (asynchronous Symmetric Multiprocessing) che, gestendo dinamicamente l'alimentazione e controllando le performance di picco per ciascun core, assicura una maggior autonomia senza la necessità di integrare ulteriori core specializzati, la presenza di un modulo 4G-LTE che assicura comunicazioni stabili e maggior velocità di trasferimento dati, e la tecnologia Qualcomm IZat, che consente un navigazione più accurata e innovativi servizi legati alla localizzazione, anche in interni. 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti