LG Optimus G dal vivo. VideoE' finalmente disponibile anche nel nostro Paese il nuovo smartphone Android LG Optimus G, dotato di uno schermo True HD IPS + da 4.7 pollici e 1280 x 768 pixel di risoluzione, SoC quad core Qualcomm SnapDragon S4 Pro, fotocamera da 13 Mpixel, batteria da 2100 mAh e Android 4.1.2 Jelly Bean. Nel nostro video una panoramica di tutte le novità.


Annunciato lo scorso settembre, arriva anche sul mercato italiano lo smartphone Android LG Optimus G, il top di gamma dell'azienda coreana, un prodotto davvero ben concepito, capace di sfidare ad armi pari device come l'HTC One o il Samsung Galaxy S4. Esteticamente l'Optimus G presenta ancora una volta le tipiche linee squadrate ma dagli angoli leggermente smussati che caratterizzano anche altri prodotti dell'azienda coreana. Un design pulito e molto attuale, esaltato anche dallo spessore di soli 8.45 mm. La scocca unibody inoltre è rivestita posteriormente da Corning Gorilla Glass 2, come accade anche per lo schermo, con trattamento Crystal Reflections, che produce riflessi di colore differente a seconda dell'incidenza della luce. Optimus G però non è solo attenzione alla componente estetica, ma anche contenuto.

Il grande schermo frontale ad esempio è di tipo True HD IPS+ con risoluzione di 1280 x 768 pixel e densità di 320 PPI, accostabile a quella di un display Retina. LG inoltre ha adottato le tecnologie ZeroGap e G2 Touch Hybrid. La prima riduce drasticamente lo spazio tra vetro e display, per uno schermo più sottile che consente una maggior luminanza e una riduzione di riflessioni e rifrazioni fastidiose, mentre la seconda permette di realizzare display touchscreen ancora più sottili al fine di assicurare una visibilità più nitida e definita.

LG Optimus G

Ottima è poi anche la dotazione hardware, che prevede un SoC Qualcomm SnapDragon S4 Pro APQ8064, formato da un processore quad core di classe ARM Cortex A15 con clock rate di 1.5 GHz e dal sottosistema grafico Adreno 320, a cui è abbinato una quantitativo di 2 GB di RAM LPDDR2 e 32 GB di memoria NAND Flash per lo storage locale, purtroppo però non ulteriormente espandibile. La dotazione è poi completata da una webcam frontale da 1.3 Mpixel, da una fotocamera posteriore da 13 Mpixel con sensore BSI retroilluminato per foto definite e dettagliate anche in condizione di scarsa luminosità ambientale, dotato anche di zoom, autofocus, flash LED e funzioni come HDR, riconoscimento dei volti, riconoscimento vocale con scatto al "cheese" e Time Catch Shot che consente di selezionare l'immagine migliore tra i fotogrammi registrati qualche secondo prima dello scatto vero e proprio.

Troviamo inoltre i moduli WiFi, Bluetooth 4.0, GPS con GLONASS e 4G LTE e batteria da ben 2100 mAh, che dovrebbe assicurare dunque un'ottima autonomia. La batteria inoltre è garantita per 800 cicli di ricarica contro i circa 600 che normalmente sono raggiunti da quelle che equipaggiano i prodotti competitor. Il sistema operativo è l'ultima versione di Android 4.1.2 Jelly Bean a cui LG ha aggiunto alcune interessanti funzioni proprietarie, prima fra tutte QSlide che permette di utilizzare più applicazioni tenendole aperte simultaneamente in diverse finestre che possono anche essere spostate, riposizionate e di cui si può anche regolare la trasparenza così da poter svolgere più task contemporaneamente.

QSlide funziona con il browser, il lettore video, gli appunti, il calendario e la calcolatrice. Da ricordare anche la tecnologia Dual Screen Dual Play che consente di visualizzare gli stessi contenuti sia sullo smartphone che sulla TV o di riprodurne contemporaneamente due differenti, uno su ciascuno degli schermi o ancora QuickMemo, che permette agli utenti di scrivere, disegnare o prendere appunti al volo usando direttamente le dita e di condividere poi gli stessi istantaneamente con gli altri come allegato o URL. Con On-Screen Phone invece si potrà visualizzare il sistema operativo dello smartphone sul computer, controllandolo attraverso mouse e tastiera, mentre la tecnologia Miracast consente di interfacciarsi direttamente a un TV compatibile per lo streaming audio e video. LG Optimus G è già disponibile nel nostro Paese dagli inizi del mese corrente, al prezzo consigliato di 599.90 euro.   

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti