Con una settimana di anticipo, LG rilascia le specifiche tecniche ufficiali del suo nuovo smartphone top di gamma, Optimus Pro G, che sarà mostrato per la prima volta dal vivo al Mobile World Congress 2013. Avrà un display IPS da 5.5 pollici, Full HD, e processori Qualcomm Snapdragon 600.


LG ha annunciato oggi il rilascio del suo ultimo smartphone top di gamma, Optimus G Pro. Anche se il produttore coreano non fornisce dettagli sulla disponibilità del terminale, promette che sarà presentato e mostrato dal vivo al Mobile World Congress 2013, anticipandoci la sua scheda tecnica ufficiale. Optinum Pro G sarà dotato di un display IPS da 5.5 pollici con risoluzione Full HD di 1920 x 1080 pixel (400 PPI), concorrente diretto del Samsung Galaxy Note 2. Disponibile in bianco e nero, anche l'ultimo smartphone LG presenta una cover in vetro, con una finitura simile a quella realizzata per Google Nexus 4. Le sue dimensioni sono di 150.2 x 76.1 mm, con uno spessore di 9.4 mm.

Sotto il "cofano" è installato uno dei nuovi processori Qualcomm Snapdragon annunciati al CES 2013 di las Vegas, ed in particolar modo la versione Snapdragon 600. Questo chip, secondo i dati forniti da Qualcomm, garantirà in base alla frequenza e al numero di core un aumento delle prestazioni pari fino al 40% rispetto alla gamma attuale di Snapdragon S4 Pro. Snapdragon 600 avrà una frequenza operativa di 1.7GHz, con 2GB di memoria RAM e 32GB di memoria interna, espandibile tramite uno slot per schede microSD.

LG inoltre integrerà due fotocamere: una posteriore da 13 megapixel con Flash LED ed una frontale da 2.1 megapixel per le videoconferenze. In Corea del Sud, oltre al sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean, saranno installate due applicazioni specifiche: VR Panorama, che riprende il concetto lanciato da Google in Android JB con la funzione Sphere (immagine a 360°), ed una seconda che consente l'uso simultaneo delle due fotocamere dello smartphone inserendo la ripresa anteriore nella vista dell'immagine posteriore.

Optimus Pro G integra infine una batteria da 3140 mAh compatibile con i dispositivi wireless di ricarica. La scheda tecnica è completata da un modulo WiFi Direct e Bluetooth 4.0, dispone di una porta micro HDMI e connettore USB 2.0. Infine, è dotato di un chip NFC come il Nexus 4. Il prezzo al pubblico in Corea del Sud è fissato a ₩ 980.000, pari circa a 670 euro.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy