Bose Smart Soundbar 600 è una soundbar piccola ed elegante, con Dolby Atmos e tecnologia proprietaria Bose TrueSpace, per offrire un audio eccezionalmente coinvolgente per le sue dimensioni.


La Soundbar 600 di Bose arricchisce film, TV e musica posizionando con precisione dialoghi e voci, effetti sonori e strumenti a sinistra, a destra e persino in alto, assicurando, indipendentemente da ciò che si sta guardando o ascoltando, un suono sorprendente.

È dotata di Wi-Fi, Bluetooth e Chromecast integrati per il controllo totale dello streaming e opera attraverso le funzionalità dell'assistente Google e Amazon Alexa integrati per il controllo vocale. La tecnologia Bose Voice4Video utilizzata con Alexa consente, con un solo comando, di accendere la TV, cambiare ingresso e sintonizzarti sul tuo canale preferito, mentre Bose SimpleSync ti consente di associare la soundbar con cuffie Bose compatibili o altoparlanti Bluetooth per migliorare ulteriormente la tua esperienza di ascolto. La Bose Smart Soundbar 600 sarà disponibile a partire dal 24 ottobre al prezzo di 549.95 euro.

Bose Smart Soundbar 600

In presenza di contenuti Dolby Atmos, l'elaborazione del segnale digitale Bose, sintonizzata con precisione insieme alla decodifica Atmos, si armonizzano attraverso cinque trasduttori presenti nella Soundbar 600 per produrre il suono intorno a te, anche dove non sono presenti altoparlanti. La loro combinazione, unita a due trasduttori a forma di pista, proietta orizzontalmente l'audio nella stanza, mentre un tweeter centrale trasmette un dialogo cristallino e due trasduttori ascendenti non solo sostengono i paesaggi sonori orizzontali, ma riflettono il suono verso il soffitto facendo sembrare che provenga dall'alto. Grazie alla potenza e la profondità prodotte da questi componenti, ti sembrerà di avvertire proprio dietro di te - e non verso di te - un inseguimento di auto ad alta velocità, mentre un tuono rimbomba sopra la tua testa e la pioggia ti circonda.

In caso non stessi guardando contenuti abilitati per Dolby Atmos, è possibile comunque sperimentare un audio eccellente e coinvolgente. Con il supporto di ben cinque trasduttori, TrueSpace analizza in modo intelligente segnali diversi rispetto a Dolby Atmos, come ad esempio quelli stereo o 5.1, remixandoli per produrre un suono altrettanto efficace e con simile ampiezza. Per la TV e la musica, la tecnologia Bose QuietPort offre bassi profondi praticamente senza distorsioni a qualsiasi volume.

Bose Smart Soundbar 600

La Soundbar 600 è progettata ad arte per essere piccola e compatta. Senza aggiungere altezza al guscio esterno, si adatta comunque a tutti i trasduttori necessari per fornire un audio di alta qualità senza comprometterne, così, le prestazioni. La soundbar è alta 5,61 cm, profonda 10,39 cm e lunga poco più di 69 cm, conferendo all'altoparlante un profilo basso per adattarsi facilmente a qualsiasi TV. È realizzata con un raffinato corpo opaco con una sofisticata griglia metallica avvolgente in color nero. La configurazione della Soundbar 600 è semplice. È sufficiente collegare un cavo - un HDMI eARC o un cavo ottico - dalla soundbar alla TV e sarai immediatamente immerso nell'audio.

La Soundbar 600 offre diverse opzioni di streaming. Attraverso l'utilizzo del Wi-Fi, Chromecast integrato, Spotify Connect o Apple AirPlay 2 consente l'accesso istantaneo ai tuoi servizi di musica in streaming preferiti. Il Bluetooth ti consente di connettere il tuo telefono o tablet per riprodurre in streaming tutto ciò che viene trasmesso sul tuo dispositivo. Per quanto riguarda il controllo vocale, la Soundbar 600 prevede Works con le funzionalità di Google e Amazon Alexa integrate e la funzione Bose Voice4Video utilizzata con Alexa permette di accendere un canale preciso in TV attraverso un semplice comando.

Bose Smart Soundbar 600

La Soundbar 600 è compatibile con tutti gli altri altoparlanti e smart soundbar Bose per un sistema audio multi-room e si associa perfettamente con i moduli bassi e gli altoparlanti posteriori Bose per un'esperienza home theater ancora più robusta. Utilizzando l'app Bose Music, puoi configurare, utilizzare e personalizzare la Soundbar 600, nonché accedere a Bose SimpleSync e ottenere gli ultimi aggiornamenti software.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti