Lenovo mette piede nel settore degli smart glasses per realtà aumentata con i nuovi ThinkReality A3, disponibili in due varianti: PC Edition e Industrial Edition. Sono occhiali super-leggeri con display stereoscopici a 1080p ed una fotocamera RGB da 8MP.


Lenovo ThinkReality A3 sono smart glasses ultraleggeri, presentati al CES 2021 e disponibili su mercati selezionati a partire dalla metà di quest'anno. Si tratta di uno dei più avanzati smart glasses per uso aziendale presenti sul mercato, parte di una ampia offerta di soluzioni digitali per accelerare il processo di trasformazione intelligente nelle imprese e dare accesso alle tecnologie smart al maggior numero di persone.

Con l’aumentare del numero di aziende che devono far fronte a nuovi modelli di lavoro ibridi e una forza lavoro sempre più distribuita, le imprese di ogni dimensione sono alla ricerca di nuove tecnologie di smart collaboration, che incrementino l’efficienza e riducano i tempi di inattività. Dalle tecnologie quali monitor virtuali personalizzati e visualizzazione 3D alla gestione assistita dei flussi di lavoro e training con Augmented Reality (AR), i ThinkReality A3 consentono alle aziende di trasformare la gestione dei processi di lavoro ad ogni livello.

Lenovo ThinkReality A3

I ThinkReality A3 si collegano a un PC oppure a smartphone Motorola selezionati tramite un cavo USB-C a seconda delle esigenze dell’utente, in qualunque luogo si trovi. Versatili, portatili e comodi, questi smart glasses si indossano come occhiali da sole e possono essere personalizzati con montature industriali opzionali per maggiore sicurezza e resistenza. Immersivi ma non isolanti, gli “occhiali intelligenti” di Lenovo sono basati su piattaforma Qualcomm Snapdragon XR1 per offrire prestazioni di alto livello, integrano display stereoscopici a 1080p portando l’utente a visualizzare fino a 5 display virtuali. Una videocamera RGB da 8MP consente di acquisire video fino a 1080p per la gestione da remoto di casi d’uso, mentre le due camere fisheye abilitano la tecnologia di room-scale tracking.

ThinkReality A3 PC Edition si collega a un PC laptop o a una workstation portatile per consentire all’utente di attivare diversi monitor virtuali, anche di grandi dimensioni, nel proprio campo visivo e utilizzare software e applicazioni di Windows. I monitor virtuali aggiungono valore al PC, in termini di produttività, privacy ed esperienze immersive per interi settori quali finanza, architettura e ingegneria, ma anche per qualsiasi utente che lavora da remoto o in movimento dove gli spazi e la privacy sono limitati. I monitor virtuali sono ottimizzati e compatibili con i con i principali PC laptop Lenovo ThinkPad e le workstation mobile con processori Intel e AMD Ryzen.

ThinkReality A3 Industrial Edition è associabile a smartphone Motorola selezionati per svolgere attività a mani libere supportati da tecnologia AR in ambienti di lavoro complessi. La versione Industrial Edition è supportata dalla piattaforma software ThinkReality, che consente a utenti business di costruire, implementare e gestire applicazioni e contenuti di mixed reality su scala globale, con supporto a livello mondiale.

L’adozione di questa tecnologia all’interno di stabilimenti, laboratori, spazi affollati di vendita al dettaglio o in ambito ospedaliero è possibile grazie a specifiche certificazioni disponibili sulla piattaforma ThinkReality per attivare funzionalità quali assistenza da remoto, flussi di lavoro guidati e visualizzazione 3D. Da oggi utenti aziendali e tecnici specializzati hanno a disposizione un set di smart glasses leggeri, flessibili e adattabili per migliorare produttività e sicurezza riducendo il tasso di errori sulle attività quotidiane.

La piattaforma Lenovo ThinkReality contribuisce ad accelerare l’adozione di tecnologia wearable di nuova generazione – tecnologia smart che abilità la trasformazione intelligente. Con l’incremento di soluzioni hardware e software ThinkReality in ecosistemi cloud agnostici, le imprese hanno ampia scelta per costruire e sviluppare tecnologie di mixed reality che incrementino il business. I dispositivi con tecnologia AR di Lenovo includono gli smart glasses ThinkReality A3 e il visore A6.

ThinkReality A6 integra una serie di sensori completi di diverse funzionalità, memoria espandibile, ottiche a guida d’onda con risoluzione 1080p, e una batteria removibile per l’uso prolungato del display.

I casi d’uso della tecnologia VR in ambito industriale sono in continuo aumento dalla formazione alle simulazioni immersive di vendita e attività di marketing, e altre applicazioni. Il visore all-in-one Lenovo Mirage VR S3 è progettato espressamente per le aziende ed è pronto per essere utilizzato su scala globale per attività di training di soft-skill. Per applicazioni avanzate con mixed reality e realtà aumentata Lenovo ha un portfolio di workstation certificate per l’uso con visori XR/VR ed è un reseller delle soluzioni Varjo

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti