Abbiamo messo le mani su un Lenovo ThinkPad X390 Yoga, un convertibile che vedremo in commercio solo dalla prossima estate. Galleria fotografica e video prova dal vivo.


Lenovo ThinkPad X390 Yoga è la variante convertibile del ThinkPad X390 (clamshell), presentato al MWC 2019 di Barcellona ed atteso sul mercato a partire da maggio al prezzo (base) di 1359 dollari. Non abbiamo ancora informazioni sulla disponibilità in Europa (Italia inclusa), ma potete dare un'occhiata al nuovo modello in anteprima grazie alla nostra video prova, ricca di dettagli su specifiche tecniche e design, visto che quest'ultima generazione è molto diversa dalle precedenti.

Se ThinkPad Yoga 370 e ThinkPad X380 Yoga hanno utilizzato lo stesso chassis, tra l'altro presentato per la prima volta con ThinkPad Yoga 260 nel 2015, Lenovo ThinkPad X390 Yoga rompe con il passato. Il nuovo convertibile professionale è, infatti, più piccolo ed anche più economico: il telaio in lega di magnesio è più sottile del 12% (misura 310.4 x 219 x 15.95 mm) e più leggero del 5% (pesa: 1.32Kg) rispetto al suo predecessore ThinkPad X380 Yoga. Il design ID resta grossomodo lo stesso, tanto che assomiglia al modello dello scorso anno, ma nel complesso il dispositivo risulta più maneggevole e pratico per i piccoli spostamenti. Sarà disponibile anche in una variante color silver.

Dal punto di vista hardware, ThinkPad X380 Yoga avrà la stessa piattaforma della versione clamshell: processori Intel Core i5-8265U a 1.6GHz o Intel Core i7-8565U a 1.8GHz (entrambi Intel Whiskey Lake) e grafica Intel UHD 620, affiancati da massimo 16GB di RAM DDR4 (espandibile fino a 32GB) e 1TB di storage SSD M.2 NVMe PCIe. L'unica (importante) differenza sta nello schermo, un display IPS touch da 13.3 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) con luminosità di 300 nits, in grado di ruotare fino a 360° intorno alla tastiera, per trasformare il dispositivo in diverse modalità di utilizzo (notebook, tablet, tent e stand) Ovviamente Lenovo ha integrato un digitalizzatore attivo per l'input da penna, che avrà un suo alloggiamento dedicato all'interno del telaio, per evitare di perderla. E lo stilo è incluso nel prezzo.

Tra le novità aggiunte a quest'ultima generazione, segnaliamo la presenza di una webcam HD IR che assicura l'accesso sicuro al notebook con riconoscimento facciale attraverso Windows Hello e protegge la privacy degli utilizzatori con un otturatore fisico ThinkShutter. In questo modello però non è integrata la tecnologia PrivacyGuard.

ThinkPad X390 Yoga ha le stesse porte del ThinkPad X390, quindi ritroveremo una Thunderbolt 3, una USB 3.1 Type-C, due porte USB 3.1, una HDMI, uno slot per schede microSD, un Kensington Lock ed un jack audio combo, oltre a WiFi 802.11ac e Bluetooth 5.0. C'è anche il connettore dedicato alla dock proprietaria.

La scheda tecnica è chiusa da due altoparlanti Dolby Audio Premium, una tastiera retroilluminata con trackpoint e un lettore di impronte digitali Match-on-Chip che salvaguarda la riservatezza delle informazioni relative alle impronte digitali garantendo che l'immagine biometrica non lasci mai il chip, offrendo un'identificazione più sicura per gli accessi e le transazioni online. L'ultimo dato riguarda l'autonomia, che riesce a superare le 14 ore con una batteria da 50Whr.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy