Lenovo ThinkPad X13s, presentato al MWC 2022, è il primo notebook ThinkPad con SoC Snapdragon 8cx Gen3 che potrà assicurare autonomia di più giorni, funzionalità AI avanzate e connettività 5G ai mobile worker.


Lenovo ThinkPad X13s è un notebook fanless, che misura 298.7 x 206.4 x 13.4 mm e pesa 1.06 kg, ma è soprattutto il primo modello della serie con processore ARM-based. Al cuore di questo computer portatile, infatti, troviamo un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 8cx Gen 3 composto da quattro core ARM Cortex-X1 a 3 GHz, quattro core ARM Cortex-A78 a 2.4 GHz, grafica Adreno 69x e ISP Spectra 395.

Lenovo Thinkpad x13s

Stando a quanto rilasciato da Qualcomm, il SoC offre un miglioramento dell'85% delle prestazioni della CPU e grafica più potente fino al 60% rispetto al precedente Snapdragon 8cx Gen2, rendendolo (almeno su carta) il chip più adatto - sia per prestazioni che per efficienza - come alternativa ai più conosciuti processori Intel/AMD per notebook. Anche se nutriamo ancora alcuni dubbi sulla piattaforma Windows on ARM, l'arma segreta del nuovo ThinkPad X13s è certamente la sua autonomia con (fino a) 28 ore in riproduzione video grazie alla sua batteria da 49.5Wh. E siamo curiosi di scoprire quanto sia lontana l'autonomia effettiva.

Lenovo Thinkpad x13s

Lenovo ha utilizzato il 90% di magnesio riciclato per i pannelli superiore/inferiore del laptop ed il 97% di plastica riciclata a copertura del circuito stampato e del telaio della batteria. Oltre ad essere ecosostenibile, il suo telaio è certificato MIL-STD-810 con ben 200 controlli di qualità, quindi resistente a cadute e urti. ThinkPad X13s supporta fino a 32GB di RAM LPDDR4x e possiede un'unità allo stato solido fino a 1TB, ma potrete scegliere tra più opzioni per il display IPS da 13.3 pollici WUXGA (1920 x 1200 pixel): con luminosità di 300 nit e 100% sRGB, touch con 300 nit e 72% NTSC e low-power con 400 nit e 100% sRGB.

Lenovo Thinkpad x13s

Dispone di una fotocamera frontale da 5MP con inquadratura automatica basata su intelligenza artificiale (per mantenere il soggetto centrato in una chat video anche se si muove), una fotocamera IR per il riconoscimento facciale e un array di 3 microfoni per la soppressione del rumore durante le chiamate. Non mancano i due speaker stereo sui lati della tastiera.

  • Lenovo ThinkPad x13s
  • Lenovo ThinkPad x13s
  • Lenovo ThinkPad x13s
     

Piuttosto ristretta la selezione delle interfacce: il notebook ha solo due porte USB 3.2 Gen2 Type-C ed un jack per le cuffie. C'è anche un sensore di impronte digitali e la possibilità di aggiungere (opzionalmente) la connettività 5G con tecnologia mmWave. Lenovo ThinkPad X13S girerà su Windows 11 Pro e sarà disponibile da maggio al prezzo di partenza di 1399 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti