Lenovo Thinkpad X13 e Lenovo Thinkpad X13 YogaLenovo Thinkpad X13 e Thinkpad X13 Yoga sono i refresh con processori Intel Comet Lake e AMD Ryzen Pro 4000 Mobile dei portatili clamshell e convertibili della serie X. Cosa cambia rispetto ai precedenti Thinkpad X390  e X390 Yoga e quali sono le differenze fra le configurazioni Intel e AMD?


Allo slogan di "Smarter Technolgy for All", Lenovo ha aggiornato per intero la sua gamma di notebook professionali a marchio Thinkpad. Un rinnovamento iniziato a gennaio al CES 2020 con l'annuncio dei Thinkpad X1 Fold, Carbon e Yoga, e che avrebbe dovuto completarsi al MWC 2020 a febbraio se la fiera non fosse stata cancellata per l'emergenza Coronavirus.

La nuova lineup Lenovo Thinkpad, per quanto diversificata in termini di formati, prezzi, tipologia di portatili e target di utilizzo, vuole comunque assicurare un'esperienza utente migliorata e unificata su tutta la gamma. Tutti i nuovi modelli integrano infatti funzionalità come Modern Standby (uno stato a basso consumo simile a quello che avete sugli smartphone, con il sistema che resta connesso e continua a ricevere messaggi e notifiche), ripristino ultrarapido, Wake on Voice, WiFi 6 per una connessione wireless più stabile e veloce anche in ambienti congestionati, il pacchetto di soluzioni per la privacy e la sicurezza ThinkShield, ed il supporto per Dolby Vision e Dolby Audio.

Lenovo Thinkpad X13

Rientrano in questo refresh anche i nuovi ultraportatili della serie Thinkpad X, che sostituiranno i Thinkpad X390 e X390 Yoga del 2019. La versione clamshell si chiama Lenovo Thinkpad X13 mentre quella convertibile con cerniere ribaltabili prende il nome di Thinkpad X13 Yoga. Vi ricordiamo che Lenovo utilizza ancora il brand Yoga in ambito professionale per designare i Thinkpad convertibili, mentre utilizza lo stesso brand in ambito consumer per i notebook ultrasottili e premium, sia ribaltabili sia con design a conchiglia tradizionale.

I nuovi Thinkpad X sono accomunati dalla possibilità di montare display PrivacyGuard ePrivacy da 500 candele con risoluzione Full-HD, ma solo il nuovo Thinkpad X13 Yoga offre anche l'opzione di un pannello Ultra-HD OLED con Dolby Vision. Il modello clamshell Thinkpad X13 compensa con un più ampio ventaglio di processori supportati, che includono anche i nuovi AMD Ryzen Pro 4000 Mobile oltre ai consueti chip Intel Core 10gen con vPro (Comet Lake). Inoltre, anche se i Thinkpad X13 possono montare display touch, solo il modello Yoga supporta la penna attiva Thinkpad Pen Pro.

Lenovo Thinkpad X13 Yoga

Nessuna sorpresa sul design, che ricalca quello classico dei Thinkpad e riprende quello dei precedenti X390, mentre l'elenco delle interfacce ha una voce che giudichiamo "curiosa": a meno di errori di battitura, il Lenovo Thinkpad X13 clamshell è il primo notebook di cui abbiamo memoria con piattaforma AMD Ryzen e porta Intel Thunderbolt 3, un'interfaccia combinata ad alte prestazioni che può essere utilizzata per collegare una grande varietà di periferiche incluse le eGPU (unità GPU esterne). Il comparto I/O è particolarmente esteso e comprende anche 2 USB A 3.1 gen1, 2 USB C 3.1 gen2, 1 USB 3.0, 1 HDMI-out, 1 audio jack ed un lettore di schede microSD (mancano la USB 3.0 ed una USB-C sullo Yoga).

Per il resto, la variante Intel del Thinkpad X13 è praticamente identica a quella AMD, con l'unica differenza di un coperchio in fibra di carbonio (in alcune configurazioni) e di due speaker con supporto per Dolby Atmos. La batteria ha la stessa capacità di 48Wh ma, a sorpresa, Lenovo dichiara una autonomia massima leggermente superiore per il modello AMD!

Trattandosi di sistemi a vocazione professionale, non mancano connettività 4G LTE opzionale, NFC per una smartcard contactless, fingerprint reader match on chip e camera ad infrarossi per il riconoscimento del volto. Thinkpad X13 avrà un prezzo di partenza di 849 dollari mentre Thinkpad X13 Yoga partirà da 1099 dollari. Vi comunicheremo i dettagli sui prezzi e sulla disponibilità italiana appena disponibili.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti