Lenovo ThinkPad X1 Carbon Gen8 e Thinkpad X1 Yoga Gen5 con Intel Comet LakeOltre ad una nuova linea "Creator Edition" e alla rinnovata famiglia di notebook NEC LAVIE, in occasione del CES 2020, Lenovo aggiorna anche la sua gamma professionale con il notebook Lenovo ThinkPad X1 Carbon Gen8 ed il Thinkpad X1 Yoga Gen5.


Nel corso del CES 2020, che aprirà i battenti a partire dalla prossima settimana, Lenovo ci mostrerà le novità dedicate alla sua famiglia di dispositivi professionali "Think": un nuovo ThinkCentre M90a All-in-One (AIO) pensato per sicurezza, usabilità e produttività, l'incredibile display ThinkVision Creator Extreme da 1000 nit e il monitor curvo ThinkVision T34w-20, nonchè gli ultimi notebook serie ThinkPad X1 con piattaforma hardware aggiornata. Ed è proprio su questi dispositivi che vorremmo concentrarci, grazie alle prime informazioni rilasciate dall'azienda cinese, nell'attesa di poterli vedere dal vivo.

Lenovo ThinkPad X1 Carbon Gen8

Progettati per la produttività di professionisti e aziende, Lenovo ThinkPad X1 Carbon e ThinkPad X1 Yoga sono forse i notebook più conosciuti di Lenovo, quelli con migliori funzionalità e prestazioni, motivo per cui sono aggiornati ogni anno al CES di Las Vegas. E ovviamente anche il 2020 non fa eccezione, con il rilascio di nuove versioni (rispettivamente la Gen8 e la Gen5) con processori Intel Core vPro di decima generazione, una nuova tastiera, funzionalità di sicurezza aggiuntive e supporto per WiFi 6. Saranno disponibili entrambi nel corso del 2020 (non è chiaro esattamente quando) al prezzo di partenza rispettivamente di 1499$ e 1599$.

Lenovo ThinkPad X1 Carbon Gen8

La leggendaria durata ed esperienza utente dei ThinkPad continua con il nuovo ThinkPad X1 Carbon e ThinkPad X1 Yoga, che prenderanno il posto dei modelli attualmente in commercio (rispettivamente di settima e quarta generazione). Testati entrambi secondo specifiche militari, i due notebook offrono audio Dolby Atmos, display a scelta tra HDR 4K con Dolby Vision o PrivacyGuard FHD da 500 nit, una tastiera dal massimo comfort di digitazione con nuovi tasti dedicati alla comunicazione unificata Voice-over-IP e diverse soluzioni di sicurezza. In particolare segnaliamo ThinkShield per la protezione da "intrusioni" informatiche, ThinkPad PrivacyGuard e il software ThinkPad PrivacyAlert per la protezione dello schermo da occhi indiscreti.

Lenovo Thinkpad X1 Yoga Gen5

I due notebook condividono il telaio e quindi mantengono peso e spessore dei modelli di generazione precedente (rispettivamente 1,09 chilogrammi/14,9 mm e 1.3 chilogrammi/15,25 mm). Sono basati, inoltre, sulla stessa piattaforma Intel Comet Lake-U (Core i5/i7 e i5/i7 vPro) tra cui l'esa-core Core i7, grafica Intel UHD integrata, 8/16GB di RAM LPDDR3 e fino a 2TB di spazio su disco SSD PCIe. Le novità rispetto alla precedente generazione sono sostanzialmente due: una nuova tastiera con una serie di pulsanti per l'accesso istantaneo Voice-over-IP (Skype per esempio) e supporto per WiFi 6.

Lenovo Thinkpad X1 Yoga Gen5

Lenovo ha aggiunto inoltre una nuova opzione per il display: sia ThinkPad X1 Carbon che ThinkPad X1 Yoga potranno essere configurati con schermi IPS da 14 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) e 500 nit, oltre ai soliti pannelli da 400 nit opzionalmente touch, IPS WQHD da 300 nit o HDR 400 4K Ultra HD da 500 nit e 10bit. Questo nuovo display è disponibile anche con filtro PrivacyGuard di Lenovo.

Lenovo Thinkpad X1 Yoga Gen5

La dotazione è completata da 2 porte USB 3.1 (Gen1), 2 porte Thunderbolt 3, HDMI 1.4, WiFi 802.11ax, NFC e 4G/LTE (Cat.9/Cat.16), un sensore di impronte digitali, speaker Dolby Atmos e quattro microfoni. A completare la scheda tecnica, ci sono poi i dati sull'autonomia: 10-15 ore (per Yoga X1) e 10-18 ore (per X1 Carbon) con batteria da 51Wh per entrambi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti