Lenovo ThinkPad X1 Tablet, Yoga e Carbon in vendita in Italia. PrezziCon un evento dedicato e organizzato a Milano, Lenovo ha presentato la sua nuova gamma di ibridi 2-in-1, convertibili e notebook professionali per il mercato italiano. Partiamo dalle SKU e dai prezzi attesi per ThinkPad X1 Tablet, ThinkPad X1 Yoga e ThinkPad X1 Carbon, nonché per l'AIO ThinkCentre X1 e ThinkVision X1.


Abbiamo visto per la prima volta la gamma ThinkPad X1 al CES 2016, dove abbiamo anche girato alcuni video hands-on e riportato le prime impressioni d'uso (ricordate?). A distanza di quasi tre mesi, Lenovo presenta l'intera famiglia al completo in Italia, in un evento organizzato a Milano: per gli utenti mobile propone ThinkPad X1 Tablet dal design modulare, ThinkPad X1 Yoga con display OLED e ThinkPad X1 Carbon, ancora più leggero e sottile rispetto al passato, mentre a chi cerca una potente postazione desktop, Lenovo dedica ThinkCentre X1 All-In-One e ThinkVision X1.

Anche noi abbiamo partecipato alla presentazione, scattato qualche foto live e raccolto l'intervista qui sotto, nella quale vengono illustrate le doti di ciascun componente della famiglia ThinkPad X1, sia dal punto di vista estetico che tecnico, grazie alla potenza dei processori Intel di ultima generazione e all'esperienza d'uso di Windows 10. Se dunque siete interessati all'acquisto di uno di questi "gioiellini", leggete l'articolo fino in fondo perché anticiperemo i prezzi dei modelli che saranno disponibili a breve in Italia.

Lenovo ThinkPad X1 Tablet, grazie al suo design modulare, dà agli utenti la possibilità di aggiungere componenti e funzionalità con semplici moduli clip-up: Productivity Module per allungare l'autonomia fino a 15 ore, Presenter Module che include un pico-proiettore e una porta HDMI e 3D Imaging Module con videocamera Intel Realsense. La tradizionale tastiera ThinkPad (TrackPoint incluso), può essere regolata secondo tre diverse inclinazioni, ricreando perfettamente l’esperienza d’uso tipica di un notebook ThinkPad nel peso di appena 1Kg.

Per quanto riguarda l'equipaggiamento hardware, Lenovo ha scelto un processore Intel Core M (fino al Core M7) Skylake, con massimo 16GB di RAM e 1TB di storage. Lo schermo da 12 pollici 2K (2160 x 1440 pixel) è poi accompagnato da una fotocamera da 2 megapixel frontale ed una posteriore da 8 megapixel, mentre la connettività si avvale di una porta USB-C, una USB 3.0, mini Displayport, WiGig, WiFi 802.11ac 2 x 2 MIMO, Bluetooth e 4G-LTE. Ovviamente ha un design fanless ed uno sportellino rimovibile sul retro dà libero accesso al drive SSD, WLAN e batteria. La versione base costerà in Italia 1599 euro (IVA esclusa).

Lenovo ThinkPad X1 Yoga

Lenovo ThinkPad X1 Yoga Lenovo ThinkPad X1 Yoga

Lenovo ThinkPad X1 Yoga è sottile (16.8 mm) e leggero (1.7 Kg), soprattutto se considerate che si tratta di un convertibile. Ma non di uno qualsiasi, è il primo convertibile al mondo dotato di schermo Samsung OLED opzionale che garantisce una straordinaria riproduzione dei colori e un nero estremamente intenso. ThinkPad X1 Yoga è proposto con tastiera Lift and Lock che "scompare" quando si passa in modalità tablet, e un'active pen perfetta per prendere appunti direttamente sulle pagine web utilizzando il browser Microsoft Edge. La penna viene ricaricata e custodita all’interno del dispositivo per evitare di smarrirla.

In questo dispositivo, Lenovo ha integrato un processore Intel Core (fino al Core i7) vPro Skylake, con 16GB di memoria RAM e 1TB di spazio su Samsung M.2 NVMe SSD. Sono disponibili diverse opzioni per il display, sempre da 14 pollici: WQHD (2560 x 1440 pixel) OLED Touch, Full HD (1920 x 1080 pixel) IPS touch, WQHD (2560 x 1440 pixel) IPS opaco. Sul versante delle interfacce, invece, troviamo tre porte USB 3.0, una mini Displayport, HDMI, WiGig, OneLink+, WiFi 802.11ac 2x2, Bluetooth 4.1 e 4G-LTE opzionale. Il modello entry-level disponibile in Italia avrà un prezzo di 2299 euro (IVA esclusa).

Lenovo ThinkPad X1 Yoga

Lenovo ThinkPad X1 Yoga Lenovo ThinkPad X1 Yoga

Lenovo ThinkPad X1 Carbon non è un 2-in-1, ma un ultrabook e ne mantiene tutte le caratteristiche, anzi ancora di più rispetto al passato perché il suo design è stato ottimizzato per rispondere al meglio alle esigenze degli utenti: schermo con più opzioni, memoria e capacità di archiviazione sensibilmente incrementate e migliore connettività. Il tutto in appena 1.18 kg. Il notebook viene rinnovato anche nella configurazione tecnica che ora prevede processori Intel Skylake (fino al Core i7 vPro), 16GB di RAM, fino a 1TB di storage Samsung M.2 NVMe SSD e display IPS da 14 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) o WQHD (2560 x 1440 pixel). E' un peccato che manchi ancora la USB Type-C, ma in compenso Lenovo in quel piccolo spessore ha aggiunto tre porte USB 3.0, HDMI e mini DisplayPort, oltre ai moduli WiFi, WiGig (compatibile con docking station opzionale), 4G (Qualcomm Snapdragon X7 LTE) e Bluetooth di ultima generazione. A bordo anche un lettore di impronte digitali e Trusted Platform Module (TPM). ThinkPad X1 Carbon sarà disponibile in Italia a partire da 1299 euro (IVA esclusa).

Lenovo ThinkPad X1 Carbon

A completare la nuova gamma X1 c’è anche un desktop, il ThinkCentre X1 AIO: design mozzafiato per questo desktop tra i più sottili al mondo. Soli 11 mm e uno schermo da 23.8 pollici anti riflesso che garantisce ottima visione da qualunque angolazione. Nonostante la sua struttura estremamente sottile, ThinkCentre X1 è perfettamente resistente agli urti. Pensato per resistere alla polvere - una delle principali cause di guasti all’hardware quando si parla di desktop - questo all-in-one è stato testato per otto ore in un simulatore di condizioni di polvere estrema, che ricrea dieci anni di permanenza del PC in un tipico ufficio. Il suo prezzo base sarà 1199 euro (IVA esclusa).

Per finire, c’è anche lo schermo ultrasottile (solo 7.5 mm) ThinkVision X1: il primo prodotto che ha ricevuto la certificazione TUV Eye-Comfort. Display anti-riflesso UltraHD da 27 pollici e varie opzioni per la connettività come la porta USB di tipo C, fanno di ThinkVision X1 il completamento perfetto del tablet ThinkPad X1 Tablet. E' il più economico della famiglia, con un prezzo di partenza di 699 euro (IVA esclusa).

Lenovo ThinkPad X1 Carbon

La famiglia ThinkPad X1 include inoltre un'ampia gamma di accessori pensati per ottimizzare l’esperienza d’uso. Di questi abbiamo già parlato in un articolo precedente (qua se vi va di approfondire) ma vale la pena rinominarli: ThinkPad X1 Wireless Touch Mouse, ThinkPad X1 In-Ear Headphones, custodia X1 Sleeve, ThinkPad 65W Micro Adapter.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti