Lenovo ThinkPad Tablet rappresenta il tentativo di introdurre, per la prima volta, un device Android based nel mondo business, grazie all'accoppiata con una suite di sicurezza completa e un lettore di documenti tipo Office. Video di presentazione e prezzi e configurazioni per l'Italia.


Lenovo ThinkPad Tablet rappresenta l'interessante tentativo, da parte dell'azienda cinese, di proporre l'accoppiata Nvidia Tegra 2/Google Android anche nel segmento professionale, solitamente invece affidato a soluzioni Windows-based, a causa della compatibilità di questo OS con la maggior parte degli applicativi professionali. Il Lenovo ThinkPad Tablet (che qui possiamo apprezzare in un video unboxing) si presenta con linee sobrie, quasi severe, più spigolose rispetto alla controparte consumer IdeaPad K1.

Lo chassis è realizzato in alluminio e misura 264 x 13.3 x 189 mm con un peso di 750 g e batteria standard da 2 celle. Interessante il retro, rivestito in gomma per aumentarne il grip, facilitandone sia l'impugnatura che favorendone la stabilità quando poggiato su una superficie liscia, come ad esempio un tavolo o una scrivania. Il display multitouch è dotato di sensore di illuminazione ambientale per regolare automaticamente la brillantezza ed ha una diagonale di 10.1 pollici con risoluzione di 1280 x 800 pixel.

Lo schermo è di tipo IPS, in grado di assicurare colori più fedeli e nitidi rispetto ai comuni TN+Film che troviamo solitamente per i prodotti consumer, ed un angolo di visione sul piano orizzontale più ampio, che qui infatti arriva a ben 178°. Il display infine è protetto dal vetro Gorilla Glass di Corning, molto resistente a urti e graffi.

In dotazione troviamo anche un pennino, una digitizer pen che permette di interagire con le interfacce di OS e programmi, ma anche di scrivere e prendere appunti. La piattaforma hardware del Lenovo ThinkPad prevede il SoC Nvidia Tegra 2, composto da processore dual core ARM Cortex A9 da 1 GHz e GPU Nvidia GeForce ULP (Ultra low Power), abbinato a 1 GB di RAM DDR2 e a un'unità di storage di tipo SSD, disponibile nei tagli da 16, 32 o 64 GB. Per il networking troviamo sia i moduli WiFi 802.11b/g/n che Bluetooth 3.0+HR, mentre opzionalmente è disponibile anche quello 3G.

La dotazione è poi completata da due webcam, una posteriore da 5 Mpixel e una frontale da 2 Mpixel e da diversi connettori tra i quali mini HDMI, USB e micro USB, nonché da un multi card reader 3-in-1 e da un connettore per docking station. Quest’ultima permette di espandere ulteriormente porte e funzionalità del ThinkPad, ad esempio attraverso la tastiera fisica Lenovo Folio, dotata anche di trackpad. La batteria a 2 celle ai polimeri di Litio infine dovrebbe assicurare un'autonomia fino a 8 ore.

Il sistema operativo è ovviamente Google Android nell'ultima versione Honeycomb 3.1, sempre dotato dell'interfaccia proprietaria sviluppata da Lenovo, che comprende alcune funzioni interessanti. Tra queste sicuramente Lucky Launcher, caratterizzato da cinque icone personalizzabili, situato al centro dello schermo e l'App Wheel, che permette invece di visualizzare in basso a destra le thumbnail delle nostre 6 app preferite e di sfogliarle col solo movimento del pollice.

Rivolgendosi comunque ai professionisti, il ThinkPad Tablet integra anche diverse tecnologie rivolte alla sicurezza dei dati, come Good Technologies e Cisco VPN, la possibilità di controllare l'accesso al dispositivo tramite Active Directory Password e di cifrare i dati presenti sul dispositivo o su supporto SD. Tra le altre funzioni sempre indirizzate al business troviamo ancora DataViz Documents To Go, in grado di leggere e modificare documenti MS Word, PowerPoint e Excel, e MyScript Notes Mobile, che rende invece possibile trasformare in testo gli appunti presi a mano col pennino.

Lenovo ThinkPad Tablet è già disponibile in Italia in tre versioni, tutte con connettività 3G ma differenziate per l'ammontare della capacità di storage: 16GB per il modello entry-level in vendita a circa 560 euro, 32GB per la versione intermedia da circa 650 euro e 64GB per il modello più accessoriato con un prezzo approssimativo di 750 euro.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy