Lenovo e NEC hanno sviluppato un notebook da gioco "tascabile" con display da 8 pollici convertibile, processore Intel Tiger Lake e controller per trasformarlo (all'occorrenza) in una vera console portatile.


Probabilmente spinto dall'entusiasmo che anima una piccola nicchia di mercato, oggi dominata da aziende cinesi come GPD e One Netbook, Lenovo ha deciso di lanciare il suo primo mini-notebook da gioco. LAVIE Mini è un computer portatile "tascabile" e convertibile con display da 8 pollici touch, processore Intel Tiger Lake e supporto per accessori opzionali come un controller di gioco removibile ed una docking station per desktop.

In un telaio che misura 200 x 144 x 17 mm e pesa appena 579 grammi, nella bella colazione Crystal White, LAVIE Mini integra processori fino all'Intel Core i7-1180G7 (Tiger Lake) con grafica Intel Xe, massimo 16GB di RAM LPDDR4x-4266 (saldata) in dual-channel e 256GB di storage su SSD PCIe NVMe M.2 2242, oltre ad un display da 8 pollici WUXGA (1920 x 1200 pixel) con luminosità di 400 nit e ad una batteria da 26Wh.

Nonostante sia molto piccolo, questo notebook dispone di due porte USB 3.1 Type-C Gen2, jack audio da 3.5 mm, WiFi 6 2x2 e Bluetooth 5.1, altoparlanti stereo da 1.5W, tastiera retroilluminata con tasti circolari e quindi più compatta, fingerprint e fotocamera IR con riconoscimento facciale tramite Windows Hello.

Gli accessori opzionali includono un controller di gioco che si collega ai lati del LAVIE Mini come i joy-con per Nintendo Switch (o i controller removibili per la serie One Netbook OneGX1) e una dock di ricarica/gioco con una porta HDMI, due porte USB-C e due porte USB-A, che consentono di utilizzare il mini laptop come se fosse un PC desktop o una gaming console. Stando a quanto riferito da Lenovo, i controller hanno lo stesso layout di quelli Xbox ma, se preferite utilizzare controller di terze parti, LAVIE Mini è un notebook Windows a tutti gli effetti quindi dovrebbe funzionare con (quasi) tutti i controller di gioco e le periferiche per PC.

Progettato dalla sua joint venture Lenovo NEC Holdings, LAVIE Mini ricorda un po' il concept Alienware UFO presentato da Dell al CES 2010, ma Lenovo descrive il suo mini-notebook come un dispositivo reale, seppur ancora in fase di prototipo, e non come un'idea o un esperimento, di cui non sentiremo parlare tra qualche mese. Nonostante ciò però l'azienda non ha comunicato una data di lancio ed un prezzo di vendita, quindi potrebbe anche esserci la possibilità che LAVIE Mini non veda mai la luce.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy