Vodafone, Qualcomm e Thales offrono la prima dimostrazione della tecnologia SIM integrata (iSIM) in uno smartphone funzionante, basato sul Samsung Galaxy Z Flip3 5G, per migliorare l'efficienza e le prestazioni del dispositivo.


Vodafone, Qualcomm e Thales hanno unito le forze per mostrare uno smartphone funzionante con iSIM (basato sulla specifica ieUICC GSMA), una nuova tecnologia che consente di integrare la funzionalità di una scheda SIM nel processore principale di un dispositivo. Questo importante traguardo apre la strada alla commercializzazione della tecnologia, che potrebbe essere introdotta in una serie di nuovi dispositivi che useranno iSIM per connettersi ai servizi mobile.

Qualcomm iSIM

La iSIM, conforme alle specifiche GSMA, incorpora la funzionalità SIM nel processore principale del dispositivo, permettendo una maggiore integrazione del sistema, prestazioni più elevate e una maggiore capacità di memoria. Questa tecnologia è l'ultima evoluzione della tecnologia SIM in cui le 'eSIM' sono incorporate nei dispositivi. Tuttavia, le eSIM richiedono un chip separato: con le iSIM questo non è più necessario ed elimina la necessità di uno spazio dedicato ai servizi SIM.

La tecnologia iSIM è un'evoluzione significativa sulle soluzioni eSIM esistenti e offre vantaggi all'ingrosso sia ai consumatori che agli operatori di telecomunicazioni, aprendo ulteriormente la strada ai servizi mobile da integrare nei dispositivi oltre il telefono cellulare, portando l'esperienza mobile a computer portatili, tablet, piattaforme di realtà virtuale, dispositivi IoT, wearables e altro ancora. La iSIM è integrata nel processore dell'applicazione del dispositivo, portando molteplici benefici:

  • Semplifica e migliora il design e le prestazioni del dispositivo liberando spazio al suo interno
  • Consolida la funzionalità della SIM nel chipset principale del dispositivo insieme ad altre capacità critiche come GPU, CPU e modem
  • Consente il provisioning remoto della SIM da parte dell'operatore sfruttando l'infrastruttura eSIM esistente
  • Apre le capacità di connessione dei servizi mobile a una serie di dispositivi che in precedenza non potevano avere capacità SIM incorporate

Una dimostrazione di proof of concept (POC) ha avuto luogo in Europa, una delle regioni con la più alta penetrazione globale di smartphone. Il POC illustra la prontezza commerciale e l'efficienza della tecnologia lavorando sull'infrastruttura esistente, sfruttando le capacità di rete avanzate di Vodafone. Nella dimostrazione, il dispositivo proof of concept completamente operativo utilizzato sulla rete Vodafone era basato sul Samsung Galaxy Z Flip3 5G alimentato da una Snapdragon 888 5G Mobile Platform, che dispone di una Secure Processing Unit Qualcomm integrata che esegue il sistema operativo Thales iSIM ai fini di questa dimostrazione. Questa prova ha avuto luogo nei laboratori di R&S di Samsung utilizzando la piattaforma avanzata di gestione remota di Vodafone.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti