Pocketalk W con eSIM Vodafone da fine marzoEntro la fine del mese, Pocketalk W potrà utilizzare la V-Sim, la SIM Vodafone appositamente pensata per dispositivi connessi, per abbattere le barriere linguistiche con traduzioni simultanee reciproche. Supporta 74 lingue con altre in arrivo.


Dalla fine di marzo, il modello Pocketalk W sarà disponibile sul sito V by Vodafone con una V-Sim inclusa che garantisce una connessione rapida e senza soluzione di continuità alla rete Vodafone Internet of Things ad un costo mensile fisso e vantaggioso. L’obiettivo è quello di abbattere le barriere linguistiche e collegare al meglio le persone e ora, Pocketalk può farlo ancora meglio diventando un dispositivo smart abilitato alla V-Sim che potrà così essere utilizzato in oltre 90 paesi nel mondo senza costi aggiuntivi.

Pocketalk

Tomoaki Kojima, CEO di Sourcenext B.V. ha affermato: “Pocketalk, sviluppato da Sourcenext, è costantemente alla ricerca di opportunità per facilitare le conversazioni. La nostra missione è quella di migliorare il modo in cui le persone comunicano. Pocketalk rimuove le barriere linguistiche e consente agli utenti di sostenere conversazioni bidirezionali reali e naturali in 74 lingue diverse”.

David Tirado Blanco, Global Head of Growth Consumer IoT, V by Vodafone, ha aggiunto: “Siamo lieti di collaborare con Sourcenext e di poter offrire una connettività senza pari agli utenti dell’innovativo Pocketalk grazie alla nostra smart global SIM card, la V-Sim by Vodafone. Pocketalk facilita la comunicazione tra le persone in tutto il mondo e ora, grazie alla V-Sim, gli utenti possono godere di una configurazione digitale senza soluzione di continuità attraverso l’app V by Vodafone e tariffe e roaming validi in oltre 90 paesi – rimanere connessi non è mai stato così facile.”

Compatibile con Bluetooth, equipaggiato con potenti altoparlanti doppi e microfoni doppi con cancellazione del rumore, Pocketalk W capta ogni parola pronunciata, persino nelle città più affollate o bar più gremiti di gente. L'ampio touchscreen rende questo dispositivo semplice da usare e offre agli utenti uno schermo che mostra le conversazioni convertendole da voce a testo. La sua interfaccia intuitiva consente di selezionare le lingue (fino a 74 supportate) e regolare qualsiasi impostazione con pochi tocchi. Con 7 ore piene di utilizzo o fino a dieci giorni in modalità riposo, Pocketalk ha un'autonomia lunga e affidabile.

Pocketalk W è in offerta su Amazon al prezzo di 199 euro (invece di 249 euro), mentre Pocketalk S ha un prezzo di 299 euro. Entrambi disponibili in quattro colorazioni.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti