Stando ad un roadmap diffusa in rete, Santa Clara starebbe per lanciare i suoi nuovi Intel NUC (nome in codice Swift Canyon) con Intel Core i3/i5 di sesta generazione (Skylake). I primi modelli arriveranno entro settembre.


Santa Clara dovrebbe annunciare la sua futura generazione di processore Intel Core entro la fine dell'anno e pensiamo che, all'IDF 2015 di San Francisco in programma a metà agosto, verranno rivelati molti dettagli sulla prossima piattaforma e non escludiamo l'annuncio ufficiale. Skylake, questo il nome in codice, comprende dei nuovi chip Intel Core di sesta generazione che dovrebbero essere più prestanti ed efficienti dei processori Intel Broadwell, attualmente sul mercato.

Anche se si tende ad associare Intel ai chip, l'azienda di Santa Clara ormai da qualche anno ha messo piede anche nel settore dei PC producendo dei modelli di "piccolo formato" con marchio Intel NUC e Intel Compute Stick. Come abbiamo recentemente letto in una roadmap, le chiavette TV (Cedar City) saranno aggiornate a Intel Core M entro il quarto trimestre 2014, mentre secondo Fanless Tech i primi Mini PC Intel NUC passeranno a Intel Skylake entro il terzo trimestre 2015 (quindi entro settembre). Il loro nome in codice sarà Swift Canyon.

Stando alle informazioni filtrate in rete, Intel lancerà un primo modello di NUC con Intel Core i3 (Skylake), seguito dopo qualche tempo da una versione più potente con Core i5 (Skylake) che dovrebbe essere disponibile nel quarto trimestre 2015. Entrambi i Mini PC utilizzano processori a 15 watt appartenenti alla famiglia Skylake-U, quindi CPU a basso consumo destinate a notebook e computer desktop compatti.

Il resto delle caratteristiche tecniche comprende supporto per (fino a) 32GB di memoria RAM dual-channel DDR4 a 1866MHz, slot per M2 SSD, un alloggiamento per unità da 2.5 pollici (almeno su alcuni modelli), porte USB 3.0, mini DisplayPort 1.2, mini HDMI 1.4a ed un lettore di schede SDXC. Come gli attuali Intel NUC, anche le prossime versioni con Skylake avranno una cover personalizzabile nel colore e nelle finiture, con la possibilità di aggiungere alcune funzioni (NFC per esempio).

I sistemi saranno equipaggiati con Gigabit Ethernet, WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.0 e WiDi. A bordo è anche presente un sensore IR nel caso si desideri utilizzate Intel NUC come PC Home Theater con un telecomando ad infrarossi. Potete studiare la roadmap degli Intel NUC 2015-2016 su Fanless Tech.

Via: Liliputing

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy