Oltre ai Mini PC, la famiglia NUC sarà estesa anche ai notebook: Intel NUC M15 Laptop Kit è un reference notebook "chiavi in mano" con Intel Tiger Lake, che verrà venduto sul mercato con il brand di altre aziende.


Intel è certamente più conosciuta per i suoi processori ma, da quasi dieci anni, l'azienda di Santa Clara offre anche una ricca famiglia di Mini PC e computer desktop compatti con il marchio NUC che sviluppa, produce e vende direttamente. E le ultime novità riguardano proprio questo brand.

Stando alle ultime informazioni, la serie NUC verrà presto allargata anche ai notebook: Intel NUC M15 non è un computer portatile che potremo comprare direttamente da Intel ma un dispositivo "white label" - ovvero letteralmente "senza etichetta" - un prodotto realizzato da Santa Clara e poi venduto ad aziende terze, che potranno personalizzarlo aggiungendo anche il proprio marchio.

In altre parole, le aziende che vorranno aggiungere alla propria offerta di notebook anche un modello certificato "Intel EVO", possono acquistare Intel NUC M15 da Intel e imprimerci il proprio logo. I primi notebook basati sul reference NUC dovrebbero essere disponibili da gennaio 2021 e questo permetterà anche a piccole realtà hi-tech di avere a listino un notebook che soddisfa i severi requisiti di "Project Athena" 2Gen e Intel EVO con un dispositivo "chiavi in mano"-

Potremmo definire quasi naturale l'estensione di Intel NUC ai laptop, per due ragioni: in passato Intel ha già sviluppato notebook in collaborazione con produttori di PC e NUC sta per "Next Unit of Computing", un nome che non è esplicitamente legato ai Mini PC e può essere esteso a qualunque dispositivo. È certo però che il nuovo reference device NUC M15 (noto anche con il nome in codice "Bishop County") potrebbe essere "preparatorio" per la futura vendita diretta di notebook Intel.

Intel NUC M15 sarà dotato di un display da 15.6 pollici e di una batteria da 73Wh, in un telaio abbastanza compatto (355 x 230 x 14.9 mm) e leggero (1.7Kg di peso). Sotto il cofano troveremo un processore Intel Core "Tiger Lake" di 11a generazione a scelta tra un Intel Core i7-1165G7 (modello LAPBC710) o un Intel Core i5-1135G7 (modello LAPBC510), entrambi con TDP da 28W, grafica Intel Iris Xe e 8/16GB LPDDR4x a 4266MHz dual-channel. Tra le altre caratteristiche segnaliamo uno slot per schede M.2 (storage), WiFi 6 (AX201), ricarica rapida, due porte USB e due Thunderbolt 4.

Intel NUC M15 Laptop Kit porta l'esperienza tecnica di Intel nel mercato dei whitebook. Questo reference device fornisce ai clienti partner di Intel un kit per laptop premium certificati Intel EVO, coperti da due anni di garanzia grazie al supporto back-end offerto da Intel.

Al momento non sappiamo quali saranno le prime aziende che adotteranno NUC M15, quanto costerà e quando saranno pronti i primi notebook per il mercato, ma possiamo già anticiparvi che la tedesca Schenker venderà un notebook chiamato Schenker Vision 15 con un processore Intel Core i7-1165G7 e 16 GB di RAM per 1499 euro.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy