Dell Alienware m15 R6 offre processori Intel Tiger Lake-H e grafica Nvidia GeForce RTX30 (inclusa la nuova RTX 3050 Ti), display con refresh rate fino a 360Hz e tastiera meccanica CherryMX ultra low-profile. Sarà disponibile in USA nel corso dell'estate da 1299$.


Oltre alla gamma XPS con il refresh di XPS 15 e XPS 17, Dell ha aggiornato anche la famiglia di gamestation top-di-gamma con il nuovo Alienware m15 R6, che si affiancherà all'Alienware m15 R4 con Comet Lake-H lanciato al CES 2021 e al più recente Alienware m15 Ryzen Edition R5 con APU AMD Ryzen Cezanne. Il nuovo modello adotta lo stesso design delle generazioni precedenti, ma migra alla piattaforma Intel Tiger Lake-H con processori a scelta tra Intel Core i5-11400H fino a 4.5GHz, Core i7-11800H fino a 4.6GHz e Core i9-11900H fino a 4.9GHz.

Aggiornamento 14/06/2021: Alienware m15 R6 sarà presentato in Europa il 22 giugno. Non ancora comunicate le date di lancio per l'Italia.

Dell Alienware m15 R6

Stando a quanto comunicato dall'azienda americana, il gaming notebook sarà offerto con massimo 32GB di RAM DDR4-3200 e due soluzioni per lo storage, con uno o due slot per SSD M.2 NVMe PCIe (senza RAID 0) da 256/512 GB, 1TB, 2TB e fino 4TB (2 x 2TB).

Anche il comparto grafico presenta qualche novità, con la possibilità di integrare una delle nuove GPU Nvidia Ampere, la GeForce RTX 3050 Ti con 4GB di memoria GDDR6 (80W), oltre alle più potenti Nvidia GeForce RTX 3060, Nvidia GeForce RTX 3070 e Nvidia GeForce RTX 3080, tutte da 125W con 8GB di memoria GDDR6 e funzione Dynamic Boost Max-Q fino a 10W.

Dell Alienware m15 R6 sarà proposto con tre opzioni di display da 15.6 pollici: Full HD (1920 x 1080 pixel) a 165Hz con 3ms, Full HD (1920 x 1080 pixel) a 360Hz con 1ms e QHD (2560 x 1440 pixel) a 240Hz con 2ms (G-Sync e Advanced Optimus). I pannelli FHD offrono luminosità di 300 nit e copertura sRGB del 100%, mentre la variante QHD sfiora i 400 nit con una copertura DCI-P3 del 100%.

Dell Alienware m15 R6

Alienware m15 R6 è costruito con un telaio in lega di magnesio e disponibile nell'unica colorazione che Dell chiama "Dark Side of the Moon", un grigio antracite con dettagli blu o rossi. Pesa 2.69Kg (ma dipende dalla configurazione), misura 356.2 x 272.5 x 22.8 mm e possiede lo stesso sistema di raffreddamento della versione Ryzen, ovvero tecnologia Alienware Cryo-Tech a camera di vapore combinata con due ventole (66 pale, 64 mm) e quattro heatpipe in rame e prese d'aria. A bordo anche una tastiera (senza tastierino numerico) retroilluminata su 4 zone con Alien FX RGB (1.7 mm) oppure opzionalmente meccanica CherryMX ultra low-profile (1.8 mm) con retroilluminazione per tasto.

Dell Alienware m15 R6

Passando alla connettività, troviamo Bluetooth 5.1 e WiFi 802.11ax (2x2, Killer Wi-Fi 6 AX1650), una HDMI 2.1, una Gigabit Ethernet (RJ-45 Killer E3100X, 2.5 Gb/s), jack audio combo, tre porte USB 3.2 (1 PowerShare) e una USB 4 Type-C/Thunderbolt 4. Non abbiamo ancora informazioni sulla disponibilità in Italia, ma sappiamo che Dell Alienware m15 R6 verrà lanciato nel corso dell'estate in USA con un prezzo di partenza di 1299 dollari.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti