Nello stesso chassis ultrasottile e leggero, che contraddistingue la famiglia, Dell XPS 15 9510 integra processori Intel Tiger Lake-H e opzioni per le nuove GPU Nvidia GeForce RTX 3050/3050 Ti, nonché display OLED da 3.5K e Thunderbolt 4.


Dell ha finalmente annunciato l'atteso aggiornamento per la sua gamma di notebook mainstream XPS 15. L'ultimo modello prende il nome di Dell XPS 15 9510 ma, esteticamente, è identico alla precedente generazione (Dell XPS 15 9500) con uno chassis in alluminio CNC che misura 344 x 230 x 18 mm e pesa 1.83Kg o 2.05Kg a seconda dei componenti scelti. Sembra prevista una variante bianca Pearl White, ma per il momento dovremo "accontentarci" della solita colorazione Platinum Silver con interni neri in fibra di carbonio e Corning Gorilla Glass 6 sul pannello.

Dell XPS 15 9510

Le novità però sono tutte "sotto il cofano" con nuove opzioni per processore, grafica, schermo e persino connettività. Il nuovo Dell XPS 15 9510 potrà essere equipaggiato con gli ultimi processori Intel Tiger Lake-H, a scelta tra un hexa-core Core i5-11400H fino a 4.5GHz, un octa-core Core i7-11800H fino a 4.6GHz o il potente octa-core Core i9 -11900H fino a 4.9GHz, associati a massimo 64GB di RAM DDR4-3200 dual-channel e fino a 4TB di storage SSD grazie a due slot PCIe NVMe PCIe Gen4 x4.

Dell XPS 15 9510 potrà avvalersi del chip grafico integrato Intel Iris Xe ed affiancare una delle nuove GPU Nvidia GeForce RTX 3050 o GeForce RTX 3050 Ti, entrambe Ampere con TDP di 45W e 4GB di memoria GDDR6, sostanzialmente le evoluzioni delle GeForce GTX 1650/1650 Ti con un sostanziale incremento delle prestazioni.

Dell XPS 15 9510

Un simile comparto grafico potrà gestire senza problemi schermi ad alta risoluzione, anche perché il nuovo Dell XPS 15 torna ad offrire l'opzione per un display da 15.6 pollici OLED (3456 x 2160 pixel) InfinityEdge touch con luminosità di 400 nit, copertura colore 100% DCI-P3 e rapporto di contrasto di 100.000:1. Questo pannello supporta le tecnologie DisplayHDR 500 True Black, Dolby Vision e EyeSafe.

Saranno disponibili però altre due opzioni "più economiche" che prevedono un display IPS InfinityEdge da 15.6 pollici 4K UHD+ (3840 x 2400 pixel) touch con supporto per HDR 400 oppure uno standard InfinityEdge da 15.6 pollici FHD+ (1920 x 1200 pixel), entrambi con luminosità di 500 nit e 100% Adobe RGB. Nella cornice superiore, che contribuisce al rapporto screen-to-body del 92.9%, c'è una videocamera HD 720p a infrarossi che supporta l'autenticazione tramite Windows Hello (possibile anche tramite il lettore di impronte digitali).

Dell XPS 15 9510

Passando alla connettività, grazie all'adozione dei nuovi Intel Tiger Lake-H, XPS 15 9510 offre due porte Thunderbolt 4/USB 4 Type-C oltre ad una USB 3.2 Type-C Gen2 (DisplayPort/Power Delivery), HDMI 2.0, un lettore di schede SD ed un jack audio combo, oltre a WiFi 6 (AX1650) e Bluetooth 5.1. Il notebook è fornito di un adattatore da USB-C a USB-A. Non mancano quattro altoparlanti (2.5W x2 woofer e 1.5W x2 tweeter) ed una batteria ExpressCharge a scelta tra un'unità da 3 celle (56 Wh) e da 5 celle (86 Wh).

Dell XPS 15 9510 sarà disponibile negli Stati Uniti nel corso dell'estate a prezzi a partire da 1199.99 dollari, ma al momento non abbiamo informazioni relative al mercato italiano. Dell offre anche una XPS Creator Edition con una configurazione base composta da un processore Intel Core i5, 16GB di RAM, 512GB su SSD e le stesse opzioni per le GPU Nvidia, compatibili con i driver Studio per prestazioni ottimali nelle app creative.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti