Questa è una di quelle notizie che potrebbe scuotere fortemente il mondo hi-tech: Intel, il principale sostenitore di MeeGo, dopo l'abbandono di Nokia potrebbe mettere in standby lo sviluppo della sua piattaforma in cerca di nuovi partner nel settore.


Non è facile sostenere lo sviluppo di una nuova piattaforma, anche quando la società interessata si chiama Intel. L'azienda di Santa Clara ha bisogno del supporto e dell'aiuto di nuovi partner, ma soprattutto di sviluppatori. Senza alleanze, il gigante americano potrebbe mettere in pausa lo sviluppo del sistema operativo MeeGo. La notizia arriva direttamente da alcune fonti taiwanesi, citate oggi in un articolo di Digitimes. L'abbandono temporaneo di Meego permetterebbe ad Intel di concentrarsi meglio sull'hardware destinato ai dispositivi con Android e Windows Phone, l'anno prossimo.

La ragione di quest'inversione sarebbe quindi la mancanza di interesse da parte dell'industria hi-tech, sia nel segmento degli smartphone sia dei tablet. La prova è data dall'assenza di prodotti MeeGo-based lanciati da grandi produttori (fatta eccenzione per Nokia N9) per il mercato consumer e da alcuni "timidi" progetti di netbook con MeeGo (Acer Aspire D257, Lenovo IdeaPad S100, Asus Eee PC X101). Al momento Intel non ha voluto commentare questa informazione, ma ha ribadito e riconfermato il suo supporto allo sviluppo della piattaforma.

Senza la partnership di Nokia, le cui risorse sono ormai destinate a Windows Phone, è difficile rendere interessante la piattaforma MeeGo rispetto ad Android e Chrome OS.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy