Intel Edison: foto e video liveEdison, come Thomas Edison, uno degli inventori più brillanti della storia: è il nome scelto da Intel per il suo computer dotato di processore Quark che, nelle dimensioni di una scheda SD, racchiude la potenza elaborativa di un PC completo di classe Pentium per rivoluzionare il settore della wereable technology.


Di tecnologia indossabile nell'ultimo anno si è fatto un gran parlare ma finora i device prodotti sono abbastanza deludenti. Intel però al CES 2014 ha mostrato una soluzione che promette di essere davvero smart, perché potrebbe essere all'origine di un sistema di intelligenza distribuita, che renderebbe interattivo praticamente qualsiasi device che abbia la possibilità di essere alimentato elettricamente in qualche modo e abbia uno slot per memorie SD.

Il prodotto in questione si chiama Edison e, come ha spiegato lo stesso CEO Intel Brian Krzanich, racchiude nelle dimensioni di una scheda di memoria SD "un computer completo di classe Pentium" sebbene non abbia specificato di quale generazione. Al CES 2014 Intel ha mostrato alcune soluzioni che fanno uso di Edison, come ad esempio il peluche a forma di rana che, agganciato ai vestitini di un neonato, trasmette tutte le informazioni principali (come posizione, battito cardiaco etc) a una tazza che può anche essere utilizzata normalmente dai genitori, in modo che siano sempre informati anche a distanza sullo stato di salute del loro piccolo. Ma si tratta solo di un esempio perché ovviamente sulla tazza potrebbero essere visualizzate le informazioni più diverse provenienti dai device più disparati.

Intel Edison Intel Edison

Intel Edison infatti potrebbe essere impiegato in qualsiasi oggetto e a qualsiasi scopo, dal fitness alla salute, dai vestiti ai progetti Do It Yourself. All'interno della scheda SD c'è un processore Quark dual-core realizzato con sistema litografico a 22 nm, soluzione già mostrata all'IDF 2013, affiancato da moduli RAM, NAND Flash (per le funzioni di storage), da chip WiFi e Bluetooth e da un microcontroller per le operazioni di I/O in tempo reale con eventuali device esterni. Edison inoltre è dotato di sistema operativo Linux, anche se Intel non ha specificato altro al momento. Intel Edison sarà immesso sul mercato a partire dalla prossima estate, a un prezzo non ancora ufficializzato.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti