ImageIntel conferma ufficialmente le voci che circolano da mesi riguardo a Centrino Pro, la declinazione professionale della prossima piattaforma mobile Santa Rosa.


Dopo mesi di indiscrezioni, finalmente arriva una nota ufficiale da parte di Intel circa la nuova piattaforma mobile Centrino Pro: con un comunicato stampa, la multinazionale di Santa Clara ha annunciato la creazione del nuovo brand Intel Centrino Pro per estendere ai notebook quella serie di caratteristiche che in ambito desktop sono denominate Intel vPro. Viene confermata, così, la notizia data da DailyTech e riferita in questo nostro articolo di Gennaio.

Image"La tecnologia Intel Centrino Pro coniuga il meglio delle caratteristiche offerte dalla tecnologia Intel vPro con la popolarità del brand Intel Centrino" ha dichiarato Mooly Eden, VicePresidente di Intel Mobile Products Group. "È il momento ideale per questo prodotto dato che assistiamo ad una inarrestabile penetrazione dei notebook nel settore business".

Con la tecnologia Intel Centrino Pro, i manager IT saranno in grado di gestire e proteggere meglio i loro notebook all'interno delle reti Wi-Fi, e gli amministratori potranno controllare le macchine da remoto, indipendentemente dal fatto che siano accese o spente, funzionanti o danneggiate.

Al centro della nuova piattaforma Centrino Pro, così come della sua omologa vPro sul lato desktop, ci sarà la tecnologia Intel Active Management (AMT), che richiede una combinazione di fattori per operare: in particolare un chipset compatibile e apposito hardware e software di rete. La piattaforma Santa Rosa soddisfa entrambi i requisiti perché comprende il chipset Intel Mobile 965 Express, dotato di supporto per Intel Active Management Technology 2.5 (AMT), mentre, sul piano del networking, la LAN è gestita dal chip Intel 82566N GbE compatibile con AMT, e il Wi-Fi dal modulo Intel Wireless WiFi Link 4965AGN.

La tecnologia AMT conserva informazioni vitali riguardanti l'hardware e il software della macchina all'interno di una memoria Flash non volatile. Gli amministratori sono così in grado di recuperare informazioni relative al sistema o riparare eventuali guasti, anche quando la macchina è spenta. AMT comprende anche il sistema System Defense, in grado di bloccare eventuali minacce isolando le macchine infette dal resto della rete. Sui notebook queste funzioni potrebbero essere limitate in dipendenza della modalità di connessione wireless o dello stato del notebook (in alimentazione, in batteria, spento, acceso, in sospensione etc...)  ma il risultato è comunque maggiore protezione, minori interventi dell'assistenza e più efficienza.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti