ImageMartedì Intel potrebbe rendere disponibile, con diversi mesi di anticipo sulla tabella di marcia originaria, il suo nuovo chip wireless Kedron, dotato di supporto per lo standard 802.11n. 


TGDaily riferisce di aver appreso, da fonti non specificate, che Intel anticiperà a martedì prossimo la data di lancio del suo nuovo chip wireless dotato di supporto per lo standard 802.11n, nome in codice "Kedron".

Precedentemente, l'uscita di Kedron era stata fissata per la seconda metà del 2007, nel tentativo, da parte di Intel, di attendere l'approvazione definitiva del nuovo standard Wi-Fi in seno all'IEEE 802.11 Working Group Project, che, secondo lo scadenzario dell'associazione, non avverrà prima del Luglio 2007. Si tratta di una scelta azzardata, perché il testo definitivo potrebbe essere diverso dall'attuale bozza Draft 1.0, ma, il proliferare in commercio di dispositivi "pre-N" (basati cioé sulle specifiche contenute nel testo provvisorio, attualmente allo studio) e la scelta di Apple di dotare i suoi nuovi prodotti di supporto per lo stesso standard, hanno spinto Intel ad accelerare i tempi.

Image

Si profila, quindi,  per la prima volta, uno  standard de facto che, sicuramente, esercita un forte condizionamento sulla IEEE affinché si limiti a ratificare la bozza senza apportare cambiamenti.

La versione "n" è l'ultima evoluzione dello standard 802.11 che ricopre, fin dalla sua origine, la tecnologia senza fili Wi-Fi. In questa tabella il confronto con lo standard precedente, la versione "g":

Standard  Data di rilascio  Frequenza operativa Trasferimento dati (medio) Trasferimento dati (max)  Portata 
802.11g  Giugno 2003  2.4 GHz  24 Mit/s  54 Mbit/s  ~30 m 
802.11n  Luglio 2007?  2.4 GHz o 5 GHz 200 Mbit/s  540 Mbit/s ~50 m

Kedron al momento della sua distribuzione al pubblico perderà il suo nome in codice, assumendo la sua denominazione definitiva, "WiFi Link 4965 AGN", e farà parte di un aggiornamento della piattaforma Napa di Intel.Si ritiene che la società di Santa Clara renderà disponibile anche una versione sprovvista di supporto allo standard "n", il "WiFi Link 4965 AG" che, però, ci aspettiamo possa avere uno scarso appeal su produttori e consumatori.

La destinazione finale di Kedron resta, comunque, la prossima piattaforma Intel Santa Rosa, di cui è uno dei componenti cardine, insieme ai nuovi processori Intel e al chipset Crestline (per un approfondimento su quest'ultimo argomento potete consultare quest'articolo).

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti