ImageIntel annuncia ufficialmente la produzione di dischi allo stato solido (SSD) con capienza fino a 160GB: probabilmente il lancio sul mercato internazionale avverrà nel secondo trimestre del 2008, forse per il prossimo Giugno!


La tecnologia dei drive allo stato solido con memoria NAND Flash, comunemente chiamati SSD (Solid State Drive), è ormai una delle più popolari. Le  promesse di resistenza agli urti, basso consumo, seek time impressionante, leggerezza e dimensioni ridotte ne fanno dei degni successore degli hard disk tradizionali con piattelli magnetici. Con le nuove interfacce e un sostenuto sviluppo tecnologico inoltre, anche la velocità di trasferimento dati, unica pecca prestazionale forse degli SSD, ha raggiunto ed abbondantemente superato i livelli degli HDD.

Image

E' certo comunque per ora i dispositivi SSD hanno grossi limiti, dati dalla capacità ancora troppo limitata e dai prezzi proibitivi, per cui per ora i drive SSD devono essere relegati a segmenti high end del mercato. L'esempio più palese è il loro utilizzo in computer portatili ultra-sottili, denominati Thin&Light, come il MacBook Air ed il Lenovo ThinkPad X300. All'interno di questo panorama, Intel ha recentemente annunciato il suo ingresso nel mercato: in collaborazione con la produttrice di semiconduttori italo-francese STMicroelectronics, è nata la joint venture Numonyx, con sede a Ginevra, in Svizzera.

Image

Numonyx produrrà SSD con capienza compresa tra 32 e 160GB; quello che desta scalpore è che stando alle affermazioni di Intel, potremmo vedere il lancio dei primi prodotti già a partire dal secondo trimestre del 2008. L'elevata capienza degli SSD di Intel dovrebbe arrivare finalmente a livelli accettabili per la maggiorparte degli utenti, in un periodo nel quale 160GB sono pochi anche per un computer portatile.  Bisognerà tuttavia vedere se la multinazionale americana riuscirà a proporre prezzi aggressivi: ricordiamo che produttori come Dell propongono l'opzione per drive SSD da soli 64 GB con un costo aggiuntivo (ad esempio per il Dell XPS M1330) di ben 840 euro!

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti