ImageAccanto alla piattaforma Centrino Atom, Intel fornisce ulteriori dettagli sulla futura piattaforma mobile Intel Moorestown, il cui lancio è previsto per il 2009/2010. Presentata la motherboard più piccola al mondo!


Al termine del suo keynote all'IDF 2008 di Shanghai, Anand Chandrasekher, vice-presidente e direttore generale del settore Intel Ultra Mobility Group, ha mostrato la più piccola scheda madre per dispositivi mobile. La motherboard in esame rappresenterà la prossima generazione di piattaforma Intel indirizzata a dispositivi tascabili, e prenderà il nome di Intel Moorestown, attesa al lancio per il 2009/2010.

Image

"I nostri ingegneri hanno compiuto un lavoro molto duro per Moorestown" ha dichiarato Chandrasekher che durante durante il suo discorso di apertura all'IDF ha aggiunto: "Il team impegnato nella progettazione della piattaforma si impegnato per contenere le dimensioni del nuovo prodotto, dando vita alla scheda più piccolo attualmente esistente che verrà integrata in computer portatili e PDA phone, in modo da rendere superlativa l'esperienza multimediale e interattiva dell'utente."

Image

"Cosa sto tenendo in mano? E' la scheda madre più piccola esistente attualmente che presto sarà implementata nei computer di tutto il mondo", ha concluso Chandrasekher. La motherboard di Moorestown alloggia un processore (Lincroft), un southbridge (Langwell) e un modulo Wi-Fi, WiMAX, Bluetooth e GPS (Evans Peak), che all'occorrenza potrebbe arricchirsi di connettività 3G e di funzioni di Mobile TV. "Questo è il cuore dei futuri dispositivi."

Lincroft sarà un system-on-a-chip in cui l'unità di calcolo, il chip grafico e il controller di memoria saranno integrati su un unico die. Di questi SoC sappiamo ancora ben poco, tranne che saranno fabbricati con processo produttivo a 45nm.

Probabilmente la piattaforma Intel Moorestown rappresenterà il cuore di tutti i dispositivi mobile futuri, che Intel chiama "MID phone". Moorestown potrebbe anche rappresentare un trampolino di lancio per i prossimi dischi allo stato solido di Intel

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti