Nilox ha annunciato tre nuovi modelli di ebike di fascia alta: la pratica K1 MID, la sportiva K2 MID e la performante K3 MID. Tutte assemblate in Italia con componenti di aziende italiane, saranno disponibili sul nostro mercato da aprile.


Dopo le novità presentate a IFA 2022, dal monopattino S1 alle e-bike Cargo Light e kids, Nilox lancia tre nuove biciclette elettriche top-di-gamma con motore centrale, in grado di calibrare l’assistenza erogata in fase di pedalata. Si tratta nello specifico della pratica K1 MID, della sportiva K2 MID e della performante K3 MID, tutte interamente assemblate in Italia con componenti principali italiani, come cerchi DRC o pneumatici VITTORIA, ma anche motori e display OLI eBike Systems, Polini o Askoll.

Nilox K1 MID

La city-bike K1 MID è la nuova proposta targata Nilox perfetta per spostarsi comodamente e in piena sicurezza tra le vie della città, diventando la soluzione ideale per tutti coloro che amano portare a termine le proprie commissioni in modo facile e sostenibile. Il modello, che presenta un telaio in alluminio, è dotato di motore centrale OLI Sport One 36 V 250 W – 60 Nm che consente di raggiungere i 25 km/h e offre una pedalata naturale e fluida, adatta ad ogni tipo di percorrenza e terreno.

Nilox K1 MID

Le caratteristiche distintive di questa nuova city bike, tra cui la batteria removibile al litio da 36 V 13 Ah – 468 Wh, la forcella Airfly e il cambio SHIMANO Tourney a 7 velocità, le permettono di spostarsi agilmente, godendo di un’autonomia in uso continuo fino a 80 km. Inoltre, le robuste ruote KENDA 28" x 1.95" offrono un’esperienza di guida piacevole e sicura in ogni situazione. La sicurezza, infatti, è la caratteristica che accomuna tutti i prodotti Nilox e K1 MID non fa eccezione: per tutelare i ciclisti anche durante le ore notturne, questa e-bike monta delle luci LED sia frontali che posteriori, mentre il sistema di freno a disco idraulico SHIMANO M200 anteriore e posteriore assicura il massimo controllo.

Infine, attraverso un comodo display OLI LCD è facile tenere monitorate numerose informazioni, tra cui autonomia della batteria, velocità massima, chilometri percorsi, per avere tutto sotto controllo. Nilox K1 MID sarà disponibile a partire da aprile 2023 al prezzo di 1900 euro. 

Nilox K2 MID

Le mountain bike a pedalata assistita stanno diventando sempre di più la prima scelta di tutti coloro che vogliono vivere avventure off-road senza rinunciare all’affidabilità e in sella alla MTB K2 MID di Nilox è possibile affrontare con sicurezza anche terreni sconnessi e impervi, grazie al suo cambio SHIMANO Deore a 12 velocità ed a possenti ruote VITTORIA 29” x 2.40”.

Nilox K2 MID

Tutto ciò senza scendere a compromessi per quanto riguarda le performance: il potente e leggero motore centrale ASKOLL ULTRA 36 V 250 W – 95 Nm, la forcella Rock Shox e la batteria removibile al litio LG 36 V 17.5 Ah – 630 Wh supportano il ciclista in tutti i suoi spostamenti e, con un’autonomia in uso continuo fino a 130 km ed una velocità massima di 25 km/h, è ideale per coloro che non si fermano mai. La semplicità di utilizzo che caratterizza tutte le proposte Nilox qui si manifesta tramite l’ergonomico controller SIGMA EOX Remote 500 a 7 tasti e il pratico display SIGMA EOX V1300.

Attraverso questo set all’avanguardia, i rider saranno in grado di connettere il proprio cellulare all’app Sigma RIDE o di connettersi alle loro app preferite per il ciclismo e la navigazione. Completano il design i freni a disco idraulici SHIMANO M200, anteriori e posteriori, che facilitano una tempestiva frenata anche in caso di imprevisti e il telaio in alluminio che rende la nuova MTB robusta ed elegante per un’esperienza di guida superiore. Nilox K2 MID sarà disponibile a partire da aprile 2023 al prezzo di 3200 euro

Nilox K3 MID

Quando le sfide da affrontare si intensificano, ecco che scende in campo la MTB K3 MID, pensata per gli appassionati di mountain bike che non conoscono limiti. Il suo potente e compatto motore centrale POLINI E-P3 +MX 36 V 250 W – 90 Nm e la sua batteria removibile al litio Samsung 36 V 17.5 Ah – 630 Wh rendono possibile percorrere qualsiasi strada con il massimo comfort, garantito dal telaio in alluminio, dal sellino telescopico PROMAX, dall’ammortizzatore posteriore ROCK SHOX Deluxe Select e dalla forcella ROCK SHOX. Inoltre, grazie all’utile display POLINI TFT è semplice e pratico monitorare tutte le informazioni; oltre a ciò, l’intuitiva App Polini E-Bike permette all’utente di personalizzare tutte le caratteristiche del motore, gestendo comandi, impostazioni e diagnostica.

Nilox K3 MID

Anche i più esigenti troveranno un prezioso alleato in questa mountain bike di alto livello che consentirà loro di mettersi alla prova su salite impervie e discese adrenaliniche, grazie a un performante cambio SHIMANO Deore a 12 velocità, ma sempre con la sicurezza che solo i freni a disco idraulici SHIMANO M400 anteriori e posteriori possono assicurare. Per lunghe ore di divertimento, su strada o fuoristrada, il nuovo modello di Nilox abilita un’autonomia in uso continuo fino a 120 km ed una velocità massima di 25 km/h.

Infine, la continua voglia di innovare del brand prende forma nella configurazione “Mullet”, ovvero con pneumatici VITTORIA differenziati – 29” x 2.4” all’anteriore e 27.5” x 2.6” al posteriore – per unire la precisione e la stabilità del primo al comfort e l’aderenza del secondo. Nilox K3 MID sarà disponibile a partire da metà 2023 al prezzo 5700 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti