Dopo l'articolo dedicato allo Huawei P30 Pro, ci siamo concentrati sul fratello minore Huawei P30 che - al prezzo di 799 euro - riesce ad offrire grossomodo la stessa scheda tecnica. Foto live e video approfondimento.


Anche se abbiamo dedicato inizialmente la nostra attenzione allo Huawei P30 Pro, probabilmente lo smartphone più venduto sarà il fratello minore Huawei P30 perché riesce ad offrire ad un prezzo più basso - al momento potete acquistarlo su Amazon a 799 euro ma tra qualche settimana sarà ancora più conveniente - quasi tutte le caratteristiche tecniche e funzionalità della versione "Pro" con qualche piccola mancanza che qualcuno potrebbe definire "superflua".

Abbiamo avuto l'opportunità di provarlo in anteprima a Parigi, in occasione dell'evento di presentazione ufficiale, ma servirebbe un test più approfondito per benchmark e confronti con altri modelli. Intanto possiamo farci una prima idea sulle sue potenzialità e su quello che realmente offre, grazie alla nostra video prova: una panoramica su design e specifiche tecniche del dispositivo, con un occhio di riguardo per il comparto fotografico. E dobbiamo ammettere che, seppur provato per qualche minuto, Huawei P30 è riuscito a convincerci per ergonomia e praticità, qualità fotografica e prestazioni.

Huawei P30 è bellissimo, merito soprattutto della scocca realizzata interamente in vetro con un innovato processo brevettato dall'azienda cinese e declinata in tonalità ispirate alla natura. Oltre al classico Black, infatti, quest'anno Huawei ha puntato su tre inedite colorazioni, Amber Sunrise (che per il momento non è disponibile in Italia), Breating Crystal e Aurora. Pesa 165 grammi e misura 149.1 x 71.36 x 7.57 mm, ma è certificato (solo) IP53 quindi a differenza della versione "Pro" non potrà essere immerso in acqua ma resisterà solo ad una passeggiata sotto la pioggia o a piccoli schizzi.

Huawei P30 è il più piccolo della serie (per ora) con un display OLED da 6.1 pollici, Full HD+ (2340 x 1080 pixel, 422 PPI) che l'azienda cinese chiama "Dewdrop" per il piccolissimo notch, che si inserisce alla perfezione nelle linee simmetriche dello schermo, fornendo un'ampia superficie di visualizzazione. A differenza del P30 Pro però qui c'è una capsula auricolare tradizionale e ne consegue che il bordo superiore è leggermente più spesso. Manca anche la curvatura 3D del P30 ai lati dello schermo, sostituita da una più comune finitura 2.5D, ma nonostante questo l'aspect ratio di 19.5:9 rende maneggevole lo smartphone, facilitandone la presa nonostante l'ampia diagonale, mentre l'alta luminosità rende leggibile lo schermo anche in piena luce del sole.

Come il fratello maggiore, anche il P30 di Huawei garantisce prestazioni elevate e massima efficienza grazie al processore Kirin 980 (7 nm) con una Dual-NPU che supporta un rapidissimo riconoscimento delle immagini, ma sarà disponibile solo in una configurazione con 6GB di RAM LPDDR4 e 128GB di memoria interna espandibile con uno slot per schede NMCard (e non microSD purtroppo). Potrebbe non essere molto per gli "standard" degli ultimi top-di-gamma, ma il sistema è scattante anche in multitasking e/o nelle sessioni di gioco, con un occhio al risparmio.

La novità più importante introdotta nella P30 Series è un comparto fotografico di livello professionale, anche se il modello P30 possiede tre sensori sul retro (e non quattro per l'assenza della ToF): la fotocamera principale da 40MP (f/1.8) RYYB, un grandangolo da 16MP (f/2.2) e un teleobiettivo da 8MP (f/2.4) stabilizzato che potrà scattare fotografie con zoom ottico 3x, ibrido 5x e digitale fino a 30x. Huawei P30 può vantare ottime prestazioni fotografiche in low light con un valore ISO di 204800 (ma non eguaglia l'ISO 409600 del P30 Pro). Nella parte frontale, nascosto nel notch, c'è invece un sensore da 32MP che perde il supporto per lo standard HDR+ ma è più che valido per autoscatti di giorno o di notte.

Huawei AI HDR+ rende possibile per le fotocamere posteriori e quella frontale combinare diversi scatti in rapida successione per ottimizzare le foto sovraesposte e in controluce. La serie Huawei P30 inaugura la nuova era di video a livello cinematografico, combinando una serie di avanzati strumenti di registrazione: il nuovo sensore principale con le sue eccellenti doti di sensibilità alla luce permette di registrare video a lume di candela o in ambienti scarsamente illuminati, mentre Huawei AIS e l0OIS garantiscono un’ottima stabilizzazione in ogni condizione. Inoltre, la lente SuperZoom permette di realizzare dei close-up mozzafiato.

AI Movie Editor identifica automaticamente i momenti cruciali della scena e offre la possibilità di aggiungere la musica e effetti speciali – tra cui time-lapse e slow motion – per creare contenuti video accattivanti. L’innovativa modalità Huawei Dual-View, presente sugli smartphone Huawei P30 e P30 Pro, regala agli utenti un nuovo approccio al video-making, permettendo di usare due delle fotocamere posteriori per registrare da due inquadrature differenti. In modalità Dual-View è possibile registrare allo stesso tempo in grandangolo e con zoom massimo su un dettaglio.

Il lettore di impronte digitali è integrato nel display e garantisce una maggiore velocità di sblocco ed un’esperienza d’uso più veloce e sicura. La connettività è ben rappresentata da Bluetooth 5.0, WiFi 802.11ac dual-and, GPS/GLONASS/Galileo/Beidou, 4G-LTE Cat.16 (supporto per dual-SIM), porta USB 3.1 Type-C e - a differenza del fratello maggiore - anche un gradito jack audio da 3.5 mm. Completa il quadro tecnico la batteria da 3650 mAh, che riesce a garantire quasi due giorni di autonomia con un uso medio/misto e ricarica rapida a 22W (con caricabatterie USB-C in confezione).

La serie Huawei P30 utilizza l'interfaccia EMUI 9.1 con Extandable Read-Only File system (EROF) per una migliore velocità ed efficienza del sistema. Il nuovo sistema operativo supporta anche l’innovativo HUAWEI OneHop, una tecnologia all’avanguardia che rivoluziona l’interconnessione tra device e permette un rapido trasferimento di dati tra PC e smartphone.

Huawei P30 è disponibile nei migliori negozi di elettronica di consumo e presso Huawei Experience Store di Citylife a Milano al prezzo di 799.90 euro (preordine Amazon). Fino al 7 aprile è possibile acquistare Huawei P30 e Huawei P30 Pro in uno dei rivenditori aderenti all’iniziativa per ricevere in regalo uno smart speaker Sonos One - valore commerciale di 229 euro (Iva inclusa) ed un codice Huawei Video del valore di 50 euro, per fruire di contenuti cinema selezionati sul nuovo servizio streaming on-demand esclusivo dei dispositivi Huawei. Per chi acquista dall’8 al 21 aprile in omaggio solo il codice Huawei Video dal valore di 50 euro. Per ricevere i prodotti sarà necessario effettuare la registrazione, compilare il modulo online e inviare la documentazione richiesta entro e non oltre il 5 maggio 2019.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy