Huawei P20 e Huawei P20 Pro ufficiali. In Italia a 679€ e 899€Finalmente i nuovi Huawei P20 e Huawei P20 Pro sono ufficiali, per un nuovo rinascimento della fotografia su smartphone. Saranno disponibili in Italia al prezzo di 679€ e 899€, ma per conoscere tutte le specifiche tecniche e le funzionalità, leggete il nostro articolo.


Mancava solo l'ufficialità, ma dei nuovi Huawei P20 e Huawei P20 Pro conoscevamo già tutto: design, specifiche tecniche e persino il prezzo grazie alle ultime indiscrezioni girante sul web e soprattutto ai listini/cartellini degli shop europei, dove potete già trovarli in vendita. In realtà però i nuovi flagship di Huawei sono stati lanciati pochi minuti fa, nel corso di un esclusivo evento presso il Grand Palais a Parigi. Ed è proprio da qui che inizia il rinascimento della fotografia, un'esperienza rivoluzionaria nel mondo ultra-mobile.

Huawei P20 Pro

Ma prima facciamo un passo indietro: l'azienda cinese definì le nuove aspettative della fotografia da smartphone col lancio del Huawei P9, il primo terminale con doppia fotocamera realizzata in partnership con Leica, ma l'esordio della serie Huawei P20 rende la riproduzione di immagini di qualità professionale un'esperienza alla portata di tutti. I nuovi flagship infatti, oltre ad essere dotati di un un'avanzata tecnologia AI che combina arte e tecnica, possiedono un comparto fotografico senza precedenti in grado di catturare più luce, più dettagli e bellezza grazie alla tripla fotocamera Leica (+ Hybrid zoom 5x) nel modello Huawei P20 Pro e alla doppia fotocamera Leica installata sul modello Huawei P20. Entrambi possiedono innovativi strumenti fotografici, tra cui il sistema Master AI, un'opzione fotografica professionale che funziona tramite Intelligenza Artificiale, e la potente tecnologia di stabilizzazione Huawei AIS.

Huawei P20 Pro

Entriamo nel dettaglio: il modello Huawei P20 Pro è dotato di una tripla fotocamera Leica che dispone del numero di pixel più elevato tra i moderni smartphone - la configurazione della fotocamera comprende un sensore RGB da 40 MP, un sensore monocromatico da 20 MP e un sensore da 8 MP con teleobiettivo. Include inoltre un sensore per la temperatura del colore per una migliore riproduzione dei colori. Grazie alla sua ampiezza da f/1.8, f/1.6 e f/2.4, in grado di catturare i dettagli in modo chiaro, preciso e con la massima nitidezza, il modello Huawei P20 Pro include anche un nuovissimo obiettivo Leica VARIO-SUMMILUX con uno zoom ottico 3x per scatti a grande distanza fino a 5x grazie all'Hybrid Zoom. Il sensore d’immagini consente poi di scattare fotografie in condizioni di scarsa luminosità, fino a un ISO 102400.

Huawei P20 si erge sulle fondamenta del suo predecessore, ma vanta una nuova doppia fotocamera Leica, con un sensore da 12 MP e pixel che misurano 1.55 μm di altezza, e un sensore monocromatico da 20 MP in grado di massimizzare le prestazioni fotografiche in condizioni di scarsa luminosità. Entrambi i nuovi smartphone supportano una stabilizzazione a sei assi e un super-slow motion a 960fps, 4x superiore degli standard 240fps per catturare dettagli che non possono essere visti a occhio nudo. Con la modalità Ultra Snapshot il device può scattare in meno di 0.3 secondi semplicemente con un doppio clic sul bottone del volume anche da uno schermo spento.

Huawei P20

A confermare e sottolineare la qualità fotografica dei nuovi Huawei P20, interviene anche DxOMark: 102 punti per Huawei P20 e ben 109 punti per Huawei P20 Pro, praticamente dei record assoluti che oscurano qualsiasi altro competitor.

Con il processore Kirin 970 e la NPU (Neural Network Processing Unit), i Huawei P20 identificano automaticamente più di 500 diversi scenari in 19 categorie e selezionano modalità di fotografia e le impostazioni della camera, per ottenere immagini di qualità professionale anche per i neofiti. Inoltre Huawei AIS stabilizza scatti notturni con esposizioni estremamente lunghe realizzate senza treppiede. La nuova messa a fuoco predittiva in 4D è una novità nel sistema avanzato di fotocamere Huawei. Attivando questa modalità, la fotocamera sarà in grado di prevedere il movimento degli oggetti e di metterli a fuoco con estrema efficienza, così da immortalarne ogni minimo dettaglio degli oggetti in movimento. La serie Huawei P20 vanta anche la nuova funzione di composizione assistita attivata tramite AI, che fornisce all'utente suggerimenti intelligenti per l'inquadratura di gruppi e paesaggi.

Inoltre, Huawei P20 e Huawei P20 Pro includono una fotocamera frontale da 24 MP con filtro Bellezza tramite AI e illuminazione 3D per i ritratti. Questa combinazione di funzioni garantisce fantastici selfie con la possibilità di regolare il tono della pelle conferendo un colorito luminoso, dettagli del viso definiti e un realistico miglioramento 3D.

L'ecosistema HUAWEI HiAI include una varietà di app. Per esempio, la serie Huawei P20 include Prisma che supporta una raccomandazione in tempo reale dei filtri migliori da applicare a seconda dell'oggetto o dello scenario che viene identificato. La velocità di calcolo è 3-4 volte superiore rispetto a quella della versione cloud. Inoltre, in collaborazione con Google, la serie Huawei P20 è compatibile con la funzione Google ARCore, che permette ai dispositivi di usufruire dell’Intelligenza Artificiale ad un livello avanzato.

Huawei P20 Pro

Huawei P20 Pro Huawei P20 Pro

Il design della serie Huawei P20 si ispira alla luce. In particolare, i modelli Huawei P20 e Huawei P20 Pro sono disponibili in una tonalità nuova ed esclusiva: il bellissimo colore Twilight, ottenuto applicando diversi strati di rivestimento ottico in NVMC sotto la superficie posteriore in vetro. In questo modo la luce che la colpisce si riflette creando giochi di colore che variano da un blu intenso a un effetto sfumato. Insomma, un design senza tempo, con cornici minimizzate, gradazioni di colori totalmente nuove e spessori ultraslim. I dispositivi includono anche il Huawei FullView Display (5.8 pollici per Huawei P20 e 6.1 pollici per Huawei P20 Pro) Full HD+ da 2240 x 1080 pixel nel formato 19:9, con cornici ultra sottili ed un notevole rapporto di proporzioni tra lo schermo e il corpo del dispositivo. Il display si unisce in modo armonioso ai bordi arrotondati, garantendo una presa confortevole. Il sistema operativo è EMUI 8.1 basato su piattaforma Android 8.1, per un'esperienza di utilizzo fluida e di alta qualità.

Segnaliamo inoltre la presenza di connettività LTE Cat.18, WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.2, GPS, USB 3.1 Type-C e NFC per entrambi, ma il modello più costoso avrà una batteria più capiente (4000 mAh contro 3400 mAh, con supporto per SuperCharge da 4.5V/5A) e certificazione IP67 che vi permetterà di utilizzarlo anche in acqua (30 minuti fino ad 1 metro di profondità). Davanti abbiamo un lettore di impronte digitali, oltre allo sblocco con riconoscimento facciale 3D.

Huawei P20 Pro

Huawei P20 (4GB + 128GB) e Huawei P20 Pro (6GB + 128GB) sono già disponibili nei negozi delle migliori catene di elettronica di consumo al prezzo rispettivamente di 679€ e 899€ nelle colazioni Black, Midnight Blue e Twilight (quest'ultima solo per P20 Pro). Nella confezione troverete, oltre agli smartphone, degli auricolari Type-C, un adattatore jack da 3.5mm, una custodia protettiva, un cavo USB-C e l'alimentatore da parete.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti