Huawei Matebook D 16 AMD inaugura una nuova famiglia di computer portatili da 16.1 pollici con piattaforma AMD Ryzen 4000H. Sarà disponibile su mercati selezionati a partire da fine aprile a 899 euro.


A poche settimane dal lancio dell'Honor MagicBook Pro (2020) in Italia, Huawei dà il benvenuto al suo primo ultrabook da 16 pollici, chiamato Huawei Matebook D 16 AMD, che sembra ricordarlo molto. E dobbiamo ammettere che è una strana coincidenza: Honor non è più un brand di Huawei dalla fine dello scorso anno, ma le due aziende occupano ancora gli stessi mercati e - prima della cessione - erano solite presentare modelli molto simili per occupare meglio il settore, soprattutto quello degli ultrabook altamente competitivo. La strategia non sembra cambiata molto o forse lo sviluppo dei due notebook era stato ultimato prima della separazione. Fatto sta che adesso anche Huawei ha un suo ultrabook da 16 pollici.

Huawei Matebook D 16 AMD

Come gli altri modelli della stessa serie, anche Huawei MateBook D 16 AMD è dedicato ad un ambiente professionale ed è costruito con un telaio in lega di alluminio, sottile (18.4 mm) e leggero (1.74Kg), dalle linee eleganti e dalla finitura lucida. Sarà disponibile nel solo colore Space Grey, un grigio tendente al viola a seconda dell'illuminazione.

Ciò che però contraddistingue il nuovo Matebook D 16 dal resto della famiglia è il suo schermo: un display IPS FullView da 16.1 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel, 137 PPI) con rapporto screen-to-body del 90%. L'azienda cinese ha, infatti, ridotto lo spessore delle cornici laterali/superiore a 4.9 mm per poter adattare un pannello più grande nel tipico chassis da 15.6 pollici. Lo schermo ha un aspect ratio in 16:9 (peccato non aver optato per 3:2), luminosità massima di 300 nit, copertura colore del 100% sRG, rapporto di contrasto di 1000:1 e certificazione TÜV Rheinland per proteggere la vista dall'emissione di luce blu e flickering.

Huawei Matebook D 16 AMD

Come il compagno MagicBook Pro, anche Huawei Matebook D 16 è basato su un AMD Ryzen 4000 H, a scelta tra un AMD Ryzen 5 4600H o AMD Ryzen 7 4800H, con processo produttivo a 7 nm e "supporto fino a TDP di 40W", comunque processori potenti come dimostrato dalle prestazioni del notebook Honor e del più compatto Matebook 14 2020 (Ryzen 7 4800H) che abbiamo testato di recente. La piattaforma è completata da 16GB di RAM DDR4 dual-channel e da un SSD M.2 NVMe PCIe da 512GB.

Passando alle interfacce, Huawei Matebook D 16 (2021) integra due porte USB 3.2 Type-C Gen1, due porte USB 3.2 Gen1, un'uscita HDMI 2.0 e un jack da 3.5 mm. Sono presenti anche due antenne WiFi 6 (802.11ax) e Bluetoot 5.1, oltre alla webcam popup incorporata nella tastiera e al lettore di impronte digitali nascosto nel pulsante di accensione. Il Matebook D 16 supporterà anche Huawei Share, che consente di condividere rapidamente i file tra dispositivi Huawei.

Huawei Matebook D 16 AMD

Grazie alla batteria da 56 Wh, Matebook D 16 AMD potrà resistere un'intera giornata lavorativa lontano dalla presa elettrica ma in casi di emergenza potrà essere ricaricato rapidamente con l'alimentatore da 65W incluso in confezione. Per il momento Huawei Matebook D 16 (2021) non è previsto in Italia, ma sarà disponibile in alcuni mercati europei (Francia, Germania, UK per esempio) a partire da 27 aprile al prezzo di 899 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti