Ci troviamo a Shenzhen ed abbiamo approfittato dell'evento Huawei per vedere in anteprima la versione definitiva del Huawei Mate X e conoscere i primi dettagli su Huawei Mate XS 5G. Foto e video prova dal vivo.


Abbiamo visto Huawei Mate X in anteprima all'inizio dell'anno con la promessa che sarebbe arrivato sul mercato prima dell'estate, ma così non è stato per alcuni problemi ingegneristici, tecnici e persino politici. Eppure, nonostante un leggero ritardo, Huawei è riuscita a centrare l'obiettivo: il suo primo pieghevole è finalmente in vendita, a poche settimane dal debutto del rivale Galaxy Fold, ma solo in Cina.

È difficile stabilire se Huawei abbia fatto qualche cambiamento importante allo smartphone, ma ad una prima occhiata quest'ultima versione (definitiva) è sostanzialmente identica a quella vista qualche mese fa. E non abbiamo confrontato dei rendering o delle immagini stampa, ma abbiamo avuto la possibilità di guardarlo dal vivo e studiarlo da vicino poco dopo l'annuncio ufficiale. Huawei Mate X è stato presentato qualche ora fa a Shenzhen, nel quartier generale dell'azienda cinese, e sorprendentemente siamo gli unici media occidentali ad aver messo le mani sul modello che sarà presto commercializzato. E anche a caro prezzo.

Huawei Mate X sarà disponibile nei negozi cinesi a partire dal 15 novembre al prezzo di 16999 yuan (circa 2156 euro al cambio), ma a marzo 2020 sarà raggiunto da una versione "potenziata" con SoC Kirin 990 e chiamata Huawei Mate XS 5G. Non sappiamo quando verrà lanciato in Europa e USA, ma possiamo immaginare che la data non sia molto lontana, forse la fine dell'anno o l'inizio del prossimo.

A differenza del Galaxy Fold, che abbiamo studiato in dettaglio di recente con i suoi due display, Mate X ha un ampio schermo OLED pieghevole (prodotto da BOE) che avvolge il telefono grazie alla speciale cerniera meccanica Falcon Wing e può essere utilizzato in tre modalità (due come smartphone ed uno come tablet). Qui sotto le specifiche di ciascuna:

  • schermo tablet da 8 pollici, 2480 x 2200 pixel (aspect ratio 8:7.1)
  • schermo anteriore da 6.6 ​​pollici, 2480 x 1148 pixel con aspect ratio 19.5:9 senza cornice
  • schermo posteriore da 6.4 pollici, 2480 x 892 con aspect ratio 25:9 (con fotocamere sul lato).

Quindi chiuso ha uno schermo FullView da 6.6 pollici, mentre aperto si trasforma in un tablet da 8 pollici. Grazie a quel display posteriore, il pieghevole non ha bisogno di fotocamere separate: Huawei è riuscita ad unire fotocamera anteriore e posteriore in modo che si sposino perfettamente con il design del pieghevole, così anche per scattare un selfie si potrà utilizzare la camera Leica. Il comparto fotografico è composto da quattro sensori: uno primario da 40MP (f/1.8), un teleobiettivo da 8MP (f/2.4) con zoom 3x, un grandangolo da 16MP (f/2.2) ed una depth camera (ToF 3D).

Huawei Mate X è alimentato da un processore Kirin 980, con 8GB di RAM e 512GB di memoria interna, e da una doppia batteria con una capacità totale di 4500 mAh e supporto per Huawei SuperCharge da 55W (30 minuti per ricaricare la batteria all'85%). E sotto il pulsante di accensione, è nascosto il lettore di impronta digitale che consente agli utenti di accendere il dispositivo con un solo tocco, offrendo un'esperienza comoda e sicura.

Huawei Mate X monta Balong 5000, il primo chipset multi-mode 7nm 5G al mondo con una velocità di download a 4.6Gps sulla banda Sub-6GHz. Stando a quanto dichiarato nel corso della conferenza stampa, Huawei avrebbe intenzione di lanciare lo smartphone in altri Paesi tramite gli operatori telefoni già pronti con reti 5G. Inutile sottolineare che - come l'ultimo Huawei Mate 30 Pro - anche Mate X non avrà accesso al Play Store e ai servizi di Google.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy