Huawei Mate X dal vivo. Foto e video provaVideo anteprima di Huawei Mate X, il primo smartphone pieghevole 2-in-1 con display OLED flessibile, Kirin 980 e modem 5G Balong 5000. Sarà disponibile verso la metà dell'anno a 2299 euro.


Come previsto e anticipato da un cartellone pubblicitario, Huawei Mate X è ufficiale. Non è solo il primo terminale pieghevole dell'azienda cinese, ma è anche l'anello di congiunzione tra il mondo smartphone e quello tablet, con una vera e propria ridefinizione del concetto di telefono nel design e nelle caratteristiche tecniche. Non sarà economico: Huawei Mate X dovrebbe essere disponibile a metà del 2019 con un prezzo di partenza di 2299€.

Huawei Mate X

Frutto di un lungo sviluppo e numerosi test, Huawei Mate X è un device 2-in-1, smartphone e tablet, grazie ad un pannello OLED flessibile ad alta resistenza e di una cerniera meccanica Falcon Wing. Chiuso, il device ha uno schermo FullView da 6.6 pollici, mentre aperto si trasforma in un tablet da 8 pollici con uno spessore di soli 5.4 mm nel punto più sottile (su un lato c'è un profilo più spesso in cui sono installati tutti i componenti, incluse le tre fotocamere). Le immagini vengono visualizzate con grande chiarezza e dettagli, e il pannello stesso è solido, durevole e offre eccezionali prestazioni per quanto riguarda le emissioni di calore.

A differenza del Galaxy Fold, Mate X non ha uno schermo secondario ma due schermi in modalità smartphone ed uno in modalità tablet. In sostanza, Mate X è uno smartphone con uno schermo che può essere utilizzato in tre modalità:

  • schermo tablet da 8 pollici, 2480 x 2200 pixel (aspect ratio 8:7.1)
  • schermo anteriore da 6.6 ​​pollici, 2480 x 1148 pixel con aspect ratio 19.5:9 senza cornice
  • schermo posteriore da 6.4 pollici, 2480 x 892 con aspect ratio 25:9 (con fotocamere sul lato).

Dal design leggero e accattivante, lo smartphone pieghevole è disponibile nella colorazione Blu Interstellar che enfatizza la bellezza della tecnologia e innalza ancora di più gli standard del settore. Queste innovazioni garantiscono un’esperienza d’uso rivoluzionaria in termini di produttività ed intrattenimento su un dispositivo mobile.

Huawei Mate X

Huawei Mate XHuawei Mate X

L’ampio schermo rende Huawei Mate X ideale per coloro che lo utilizzano per lavoro e per gli appassionati di entertainment – le modifiche ad un documento, la lettura, il gaming sono facilitate da uno schermo più grande. Inoltre, trasferire con un tocco le immagini dalla loro galleria fotografica alle email può avvenire molto velocemente grazie alla modalità split-screen.

Huawei Mate X esprime a pieno il talento innovatore di Huawei nell’ambito della fotografia: all’interno del sottile corpo dello smartphone c’è spazio per la più recente camera Leica, in grado di supportare il più avanzato sistema di immagini fino ad ora. Huawei è riuscita ad unire fotocamera anteriore e posteriore in modo che si sposino perfettamente con il design del pieghevole. Quando piegato, Huawei Mate X presenta un visore su entrambi i display, in modo che anche il protagonista dello scatto possa partecipare al processo creativo. Inoltre, Huawei Mate X è dotato del pulsante di accensione con impronta digitale che consente agli utenti di accendere il dispositivo con un solo tocco, offrendo un'esperienza comoda e sicura.

Huawei Mate X

Huawei Mate X è alimentato da un processore Kirin 980 e da una doppia batteria con una capacità totale di 4500 mAh e supporto per Huawei SuperCharge da 55W, ricarica rapida per ridurre al minimo i tempi di attesa. In soli 30 minuti infatti, Huawei SuperCharge è in grado di ricaricare la batteria all'85%.

Huawei Mate X monta Balong 5000, il primo chipset multi-mode 7nm 5G al mondo con una velocità di download 5G senza precedenti, a 4.6Gps sulla banda Sub-6GHz. Balong 5000 è anche il primo chipset al mondo a supportare sia le architetture SA che NSA, per cui gli utenti non avranno bisogno di un aggiornamento del dispositivo per continuare a godere della connettività 5G. La doppia SIM di Huawei Mate X supporta sia il 4G che il 5G.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti