Huawei Ascend P7 è ufficiale: HiSilicon Kirin 910T, 5" Full HD e Android 4.4Huawei ha appena presentato a Parigi il suo nuovo top-di-gamma, Ascend P7, che si conferma pronto per battersi ai più alti livelli. Con una scocca con retro in vetro, spessa appena 6.5 mm, un display da 5 pollici Full HD, una fotocamera da 13 Mpixel, una batteria da 2500 mAh e Android 4.4 KitKat, arriverà presto sul mercato al prezzo di 399 euro.


Huawei lo aveva promesso e così oggi all'evento di Parigi ha presentato il nuovo smartphone high-end Ascend P7, erede del P6 e già anticipato dal fratello minore P7 mini, annunciato alcuni giorni fa. Le caratteristiche tecniche di altissimo livello che contraddistinguono questo device non fanno che confermare che Huawei è ormai pronta a fare il salto di qualità, proponendosi con grande autorevolezza sul mercato internazionale e andandosi a scontrare ad armi pari con brand blasonati come Apple, Nokia, HTC e Samsung.

A testimoniare le ambizioni di questo smartphone ci pensa già l'estetica e la scelta dei materiali. La scocca che misura appena 6.5 mm di spessore e pesa solo 124 g, può vantare un design particolare e dalla forte personalità, con cornici da meno di 3 mm attorno al display e materiali pregiati, come il Corning Gorilla Glass 3 che ricopre anche il retro dell'Ascend P7 e gli inserti metallici che ne impreziosiscono i fianchi.

Huawei Ascend P7

Ma al di là dell'aspetto qui c'è anche molta sostanza, a partire dal display un 5 pollici con risoluzione Full HD e densità di ben 445 PPI, ai vertici del settore. All'interno c'è invece un SoC HiSilicon Kirin 910T con quattro core ARM Cortex A9 da 1.8 GHz e una GPU ARM Mali 450, abbinato a 2 GB di RAM e a 16 GB di memoria interna per l'archiviazione dei dati, espandibile tramite l'uso di memorie microSD.

Un altro aspetto che Huawei ha curato molto è quello fotografico. L'Ascend P7 infatti può vantare una webcam anteriore da ben 8 Mpixel, perfetta dunque anche per realizzare autoscatti di qualità e una fotocamera posteriore da 13 Mpixel con autofocus, flash LED e apertura di diaframma pari a f/2.0. Entrambi i sensori inoltre sono dei Sony BSI e quindi capaci di catturare immagini di qualità anche in condizioni di scarsa luminosità ambientale e sono pilotati da un ISP digitale dedicato, mentre l’obiettivo è composto da un gruppo di 5 lenti a-sferiche. Infine grazie alla tecnologia Ultra Snapshot sarà possibile avviare la fiunzione fotocamera in appena 1.2 secondi, con un doppio clic sul tasto fisico.

Huawei Ascend P7

Huawei Ascend P7 Huawei Ascend P7

A completare la dotazione ci pensano poi i moduli NFC, Bluetooth 4.0, Wi-Fi e 3G/4G-LTE, una batteria da 2500 mAh e il sistema operativo Google Android 4.4 KitKat dotato dell'interfaccia proprietaria Emotion UI 2.3. Lo Huawei Ascend P7 sarà disponibile nel corso di questo mese in Cina, Regno Unito, Germania, Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Irlanda, Olanda, Belgio, Svizzera, Polonia, Lituania, Estonia, Lettonia, Serbia, Grecia, Norvegia, Ungheria, Danimarca, Slovacchia, Repubblica Ceca, Austria, Hong Kong, Tailandia, Malaysia, Filippine, Singapore, Arabia Saudita, Kuwait ed Emirati Arabi. Il prezzo in Europa sarà di 399 euro.

Huawei Ascend P7

Huawei Ascend P7 Huawei Ascend P7

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti