Nuove foto del tablet HTC Skyrocket, aka Puccini, aka JetstreamIn rete sono apparse delle foto live del noto tablet HTC Puccini, che in Europa dovrebbe prendere il nome di HTC Skyrocket. La disponibilità è prevista per settembre-ottobre.


Dobbiamo ammetterlo: il tablet HTC Skyrocket (HTC Jetstream in USA ed in precedenza HTC Puccini), sta attirando sopra di sé le attenzioni degli utenti e degli addetti ai lavori. L’alone di mistero che avvolge la nuova creatura di HTC non si dissolve ma viene rafforzato da una nuova galleria di foto live che consentono di apprezzare meglio alcuni dettagli di design, ed allo stesso tempo di fare qualche considerazione sul sistema operativo Android e sul software.

HTC Skyrocket o Jetstream, fronte

Dotato del sistema operativo Android Honeycomb, il tablet ancora non è stato distribuito sui mercati e non si hanno informazioni ufficiali neanche circa il prezzo di lancio che si preannuncia, comunque, non troppo contenuto a causa di una scheda tecnica decisamente ricca.

E’ comunque confermato, come vi abbiamo anticipato nei giorni scorsi, che secondo il direttore finanziario HTC, HTC Skyrocket, il primo tablet da 10 pollici del produttore taiwanese, potrebbe essere lanciato nel mese di settembre-ottobre. Mancherebbero di fatto poche settimane alla distribuzione, escluse eventuali noie per i brevetti con Apple.

Logo 4G su HTC Skyrocket, ex Puccini

Ricordiamo che Skyrocket, vi risparmiamo gli altri pseudonimi per brevità, è equipaggiato con un display touchscreen con una risoluzione nativa di 1.280 x 800 pixel.
Il processore Qualcomm Snapdragon, alla base della dotazione hardware, è un dual-core, ARM-based con una frequenza massima di 1,5GHz. Oltre a montare una memoria RAM di 1 GB, il tablet offre 16 GB di storage interno, evidentemente espandibile attraverso comuni schede di memoria. HTC Skyrocket dispone inoltre di una fotocamera posteriore con sensore da 8 megapixel dotata di doppio flash LED. La connettività comprende un modem 4G per connessioni mobile broadband.

Dettaglio della fotocamera posteriore

Il design, perlomeno dalle immagini in nostro possesso, appare decisamente curato ed elegante. Il retro, oltre all’obiettivo della fotocamera integrata, è decorato con una trama che si abbina perfettamente alla colorazione scura che contraddistingue il dispositivo.

Fonte Engadget

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti