ImageHTC è pronta a compiere il suo ingresso nel mondo del mobile computing con due dispositivi: l'UMPC Shift, equipaggiato con Windows Vista, e il PDA ibrido Advantage basato su Windows Mobile 6 (FOTO +VIDEO!).


Dopo circa dieci anni di esperienza nel settore degli smartphones, HTC (formalmente High Tech Computer Corporation) sta espandendo il suo campo d'azione verso nuovi orizzonti: puntando su convergenza, connettività e design, l'azienda taiwanese vuole ripetere, nell'ambito del mobile computing, quel successo che ha riscosso nella telefonia mobile. Ricordiamo, infatti, che, nonostante il nome HTC sia sconosciuto ai più, Qtek, il suo brand di vendita diretta, è molto noto ed apprezzato, anche il Italia.

Assente al CeBIT, HTC ha approfittato del Cellular Telecommunications & Internet Association's (CTIA) WIRELESS 2007, per presentare i suoi ultimi due prodotti: l'inedito UMPC Shift e l'eclettico PDA Advantage (già mostrato in pubblico in altre occasioni).
"L'introduzione di HTC Shift e Advantage continua la nostra tradizione di dispositivi innovativi e avveniristici" ha dichiarato Peter Chou, Amministratore Delegato di HTC. "Questi nuovi dispositivi colmano le distanze fra le esigenze della mobilità e quelle della produttività, consentendo ai loro possessori nuove possibilità di scelta circa il loro lavoro, il loro modo di comunicare, la loro vita".

HTC Shift

Svelato in anteprima al CTIA, l'HTC Shift racchiude in uno chassis compatto ed elegante, dalle dimensioni di due custodie di DVD sovrapposte, tutte le funzioni di un notebook. Nonostante il comunicato stampa ufficiale della presentazione non faccia mai riferimento agli UMPC, non c'è dubbio che l'HTC Shift rientri in questa categoria di dispositivi portatili. Anzi, tutte le sue caratteristiche lo posizionano esattamente al centro di quella nuova generazione di UMPC della quale abbiamo parlato in questo articolo: infatti, l'HTC Shift è equipaggiato con Windows Vista Business, è dotato di un luminoso display 7" widescreen sensibile al tocco, monta un hard disk da 30GB ed ha una autentica tastiera QWERTY.  Nonostante la tastiera scorrevole non sia una assoluta novità (è già presente sul Sony Vaio UX e sull'OQO model 02, per citarne solo alcuni), tuttavia chi ha avuto modo di provarla assicura che il comfort di scrittura è nettamente superiore.

Image

La tastiera, inoltre, ha anche un'altra particolarità: è montata su una speciale staffa che consente di utilizzare l'HTC Shift in due diverse configurazioni, il Tablet mode e il Laptop mode. Nel Tablet mode, la tastiera è nascosta e si può utilizzare il display touchscreen con lo stilo in dotazione, come sui Tablet PC. In Laptop mode, invece, lo schermo scorre in avanti e si solleva, formando un angolo di 75 gradi sulla tastiera.

Come consuetudine di HTC, lo Shift è dotato della massima connettività wireless, assicurata dalla presenza del supporto per le reti cellulari di ultima generazione UMTS e HSDPA, oltre ai consueti Bluetooth 2.0 e Wi-Fi. Volendo, si potrà utilizzare questo UMPC anche per ascoltare della buona musica o rilassarsi guardando il proprio film preferito, sfruttando le capacità di riproduzione multimediale di Windows Media Player 11.

Caratteristiche tecniche (meramente indicative in attesa di una conferma ufficiale):

  • Processore: VIA C7-M ULV a 1200 MHz
  • Sistema Operativo: Windows Vista Business
  • Schermo: 7" 800 X 480
  • Memoria: 1024 MB
  • Hard Disk: 30 GB
  • Dispositivi di input: mouse pointer, tastiera
  • Espansioni: slot Mini-SD
  • Porte: VGA, USB 2.0
  • Networking: 802.11b/g, Bluetooth 2.0, HSDPA (1.8Mbps)
  • Altro: lettore di impronte digitali

HTC Advantage

Di questo evolutissimo PDA ci eravamo già occupati a Dicembre, quando era ancora conosciuto con il nome in codice di "Athena", e già allora ne avevamo sottolineato la completezza e versatilità. Nel frattempo il nome è cambiato in HTC Advantage, ma è rimasta inalterata la sua vocazione: integrare in un dispositivo tascabile tutti i principali strumenti per la produttività per liberare i manager dall'ingombro del notebook durante i loro viaggi di lavoro.

Image

Basato su Microsoft Windows Mobile 6, include Microsoft Office Outlook Mobile per un rapido accesso alle proprie mail, al calendario e ai contatti. Inoltre, Microsoft Office Mobile racchiude tutte le funzioni di una suite di applicazioni per l'ufficio e permette di creare e modificare i propri documenti in modo veloce e intuitivo.

Ma ciò che rende l'HTC Advantage uno strumento di lavoro e lo differenzia dagli altri palmari è la presenza di una sottilissima tastiera QWERTY, connessa magneticamente, e di un'ampia connettività grazie al supporto per le reti 3G UMTS/HSDPA e per le reti cellulari GSM/GPRS/EDGE, al Bluetooth 2.0 e al Wi-Fi. Interessante la possibilità di utilizzare l'Advantage come un navigatore satellitare sfruttando le capacità del ricevitore GPS integrato e del software TomTom Navigator 6 in dotazione.

Finora ci siamo riferiti all'HTC Advantage come palmare o come PDA, perché la presenza di Windows Mobile 6 lo colloca in tale categoria, ma va detto che il display da 5", l'hard disk da 8GB e la tastiera QWERTY lo rendono un dispositivo ibrido, molto vicino alla classe degli Ultra Mobile PC.

Caratteristiche tecniche:

  • Processore: Intel PXA270 624 MHz con ATI Graphic Chip W2284
  • Memoria: ROM: 256MB, RAM: 128MB SDRAM
  • Schermo: 5” TFT-LCD, 640x480 VGA a LED touchscreen
  • Hard Disk: 8GB
  • Dispositivi di input: pad direzionale, tastiera
  • Networking: HSDPA/UMTS, GSM/GPRS/EDGE, Bluetooth, Wi-Fi 802.11b/g,
  • Audio: due altoparlanti
  • Espansioni: slot per SIM card, lettore di schede miniSD
  • Porte: HTC ExtUSB (11-pin mini-USB 2.0 e audio jack), HTC proprietary 16-pin combined port (USB 1.1 host/VGA and TV Out)
  • Batteria: rimuovibile Li-ion da 2200mAh
  • Altro: doppia webcam integrata con microfono, ricevitore GPS
  • Dimensioni: 133.5mm (L) x 98mm(W) x 16mm(T)
  • Peso: 359 gr, batteria inclusa
  • Sistema Operativo: Microsoft Windows Mobile 6 Professional

L'HTC Advantage sarà disponibile presso i rivenditori autorizzati a partire da questa estate. L'HTC Shift, invece, verrà venduto in Europa e in USA a partire da Settembre, ad un prezzo che potrebbe aggirarsi sui 2000$.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti