HP Italia - Innovation Center, dove nasce l'innovazioneDa circa un mese, a Cernusco sul Naviglio, sorge il nuovo Innovation Center di HP Italia, un posto dover poter apprezzare i dispositivi (vecchi e nuovi) dell'azienda ma anche creare nuove idee con clienti, partner e sviluppatori.


Qualche giorno fa, abbiamo visitato il nuovo Innovation Center di HP Italia. E' un importante edificio che si trova a Cernusco sul Naviglio (Milano), inaugurato ufficialmente da Dion Weisler, CEO dell'azienda, a fine marzo. Abbiamo fatto un giro per gli oltre 600 metri quadri della struttura - vi basti pensare che è il secondo Innovation Center più grande d'Europa dopo quello spagnolo - passando per sale meeting, esposizioni, anfiteatri e laboratori. Per un paio d'ore ci siamo immersi in una nuova dimensione tecnologica scandita da monitor, notebook, ibridi e convertibili, stampanti e macchine di produzione.

Ed è proprio questo l'obiettivo di HP.

HP Innovation Center

HP Innovation Center HP Innovation Center

Tino Canegrati, amministratore delegato di HP Italia, sottolinea come l'Innovation Center "rappresenti il concetto di innovazione per HP", non solo un semplice showroom che permetta ai visitatori di guardare da vicino i dispositivi più innovativi, ma anche un luogo concepito per partorire nuove idee tra clienti, sviluppatori, partner e startup, discutere con professionisti del settore e trovare nuove soluzioni. Insomma, la "nuova casa di HP" riassume i pilastri fondamentali sui cui si basa da anni l'azienda e su cui scommette per il futuro: curare il proprio core-business, investire in nuovi settori capaci di determinare importanti cambiamenti del mercato e studiare nuove tecnologie e nuove modalità di utilizzo.

HP Elite x2 1012

HP Elitebook Folio G1 HP Elitebook Folio G1

Spostandoci nell'area "Innovazioni Tecnologie" dell'Innovation Center, abbiamo messo subito gli occhi sui più recenti notebook, ibridi 2-in-1 e convertibili dell'azienda, tra cui HP Pavilion x2 10, HP Spectre 13.3, HP Elite x2 1012, HP Elitebook Folio G1, HP Spectre x360 Pro e HP ZBook Studio. Non è la prima volta che ci troviamo difronte a questi dispositivi (fatta eccezione per l'HP Spectre non ancora disponibile in Italia e quindi interessantissimo per un veloce hands-on), ma è come se lo fosse. Grazie a Giampiero Savorelli, PPS Category Director di HP Italia, e Mariangela Brambilla, PC Consumer Category Leader, Consumer Electronics, Notebook, Retail Market di HP Italia, abbiamo riscoperto questi prodotti imparando anche qualcosa di nuovo sulla loro realizzazione e sui feedback degli utenti. Se anche voi siete curiosi, vi consigliamo di dare un'occhiata alle video presentazioni in questo articolo.

HP ZBook Studio HP ZBook Studio

HP ZBook Studio è una workstation mobile con schermo da 15.6 pollici IPS DreamColor Full HD (1920 x 1080 pixel) o IPS DreamColor 4K UHD (3840 x 2160 pixel), entrambi touch o non-touch secondo le proprie esigenze, chip Intel Xeon E3-1545M v5 con Intel Graphics Iris Pro P580, Intel Xeon E3-1505M v5 con Intel HD P530 Graphics, Intel Core i7-6820HQ con Intel HD 530 Graphics, Intel Core i7-6700HQ con Intel HD 530 Graphics e grafica Nvidia Quadro M1000M con 2 GB di GDDDR5. La quantità di memoria RAM oscilla tra 8 e 32GB DDR4 da 2133MHz, mentre lo storage si avvale di due slot per SSD fino a 512GB. A bordo, troviamo anche due porte Thunderbolt 3, una HDMI 1.4, tre porte USB 3.0, jack audio e slot per schede SD per espandere lo storage interno, una Gigabit Ethernet, WiFi 802.11ac e Bluetooth 4.0. Il prezzo in Italia di ZBook Studio parte da 2500€.

HP Spectre

Il design è un elemento chiave della famiglia HP Elite e, con EliteBook Folio, un notebook con diagonale da 12,5” (31,75 cm), HP ha portato il design consumer di livello premium in un dispositivo business. EliteBook Folio è il più sottile notebook di classe business realizzato da HP fino ad oggi, con soli 12,4 mm di spessore – meno di una batteria AA – e meno di un kg di peso. Caratterizzato da una realizzazione di qualità premium, è dotato di uno chassis lucido in alluminio CNC con taglio a diamante progettato per offrire un design ultra sottile che fornisce forza e resistenza. Come tutta la famiglia di dispositivi Elite, EliteBook Folio è stato progettato per superare i test MIL-STD, superando le 120000 ore del Total Test Process di HP.

HP Elite x2 1012 è invece un dispositivo 2-in-1 estremamente mobile e molto sottile che soddisfa i più elevati standard commerciali, grazie allo spessore di soli 8,1mm e al peso di 820 grammi. E’ inoltre caratterizzato da tre tipi di leghe d’alluminio che assicurano il giusto equilibrio fra forza e peso. Per esaltare la produttività, sia HP Elite x2 1012 sia EliteBook Folio dispongono di una capacità di regolazione migliorata – EliteBook Folio presenta infatti una cerniera continua a 180 gradi che consente al dispositivo di aprirsi completamente, offrendo agli utenti una maggiore flessibilità e la capacità di condividere e collaborare con facilità con chi li circonda.

HP Spectre x360 Pro

HP Pavilion x2 10 HP Pavilion x2 10

HP Spectre lo conosce già (anzi se lo avete perso, qui trovate il nostro approfondimento), mentre HP Pavilion x2 10 è il nuovo ibrido colorato, sottile e leggero disponibile in Italia ormai da qualche mese al prezzo di 299 euro. E' caratterizzato da un processore Intel Atom (Cherry Trail), con 2GB di RAM e 32GB di memoria interna espandibile con uno slot per schede microSD. Lo schermo da 10.1 pollici IPS ha una risoluzione HD (1280 x 800 pixel) e due webcam. Il device ha inoltre una porta USB 2.0 di dimensioni standard per collegare device esterni senza dongle, una USB Type-C ed una micro HDMI per collegare un monitor esterno o un televisore. Due altoparlanti anteriori offrono un suono di qualità con B&O Play.

Insomma, se quanto vi abbiamo detto non vi basta, fate anche voi un giro a Cernusco sul Naviglio, in via Carlo Donat Cattin 5 si apriranno le porte di "casa HP" dove potrete provare centinaia di macchine, anche quelle più datate.

HP Innovation Center

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti