HP ZBook Studio e ZBook 15, 15v e 17 con Coffee Lake-H e Quadro ProAnche le workstation portatili di HP si aggiornano con i nuovi processori Intel Coffee Lake-H (fino agli esa-core Xeon vPro) e grafica Nvidia Quadro Pro in chassis sottili e leggeri. HP ZBook Studio G5 e x360, ZBook 15, 15v e 17 saranno tutti disponibili prima dell'estate a partire da 949 dollari.


Grazie alla miniaturizzazione dei componenti, all'adozione di nuovi materiali e design, gli attuali notebook consumer sono decisamente più sottili e leggeri rispetto a quelli del passato, anche nella categoria dei "pesi massimi" per eccellenza. Oggi infatti non è più difficile trovare una gamestation, una workstation mobile o un computer portatile ad alte prestazioni intorno ai 2 Kg e, anche se ci sono evidenti differenze con ultraportatili/ultrabook consumer che riescono a pesare anche un solo chilogrammo, i notebook professionali sono migliorati notevolmente nel tempo non solo in termini di potenza ma anche di eleganza.

Per esempio, le nuove workstation portatili HP ZBook Studio x360, HP ZBook Studio G5, HP ZBook 15v, ZBook 15 e 17 hanno un peso compreso tra 2Kg e 2.2Kg, piattaforma Intel Coffee Lake-H (fino al Core i7 o Xeon esa-core), schede grafiche Nvidia Quadro Pro opzionali e display Ultra HD 4K su alcuni modelli.

HP ZBook Studio e ZBook 15, 15v e 17 con Coffee Lake-H e Quadro Pro

HP ZBook Studio x360 - come suggerisce il suo nome - è un convertibile con display touch che può ruotare fino a 360° grazie alla speciale cerniera, trasformando la workstation clamshell in tablet. Ed essendo fornita di digitalizzatore, potrete anche scrivere e disegnare con una penna Wacom AES, che supporta fino a 4096 livelli di sensibilità alla pressione. Dovrebbe essere disponibile per maggio-giugno al prezzo di 1499 dollari in USA, ma HP ha previsto più configurazioni: l'utente potrà optare per un processore Intel Core i5-8300H o Intel Core i7-8850H esa-core, oppure optare per i chip Xeon E-2176M vPro o Xeon E-2186M vPro, con (fino a) 32GB di RAM DDR4-2667 MHz e 4 TB di storage su drive SSD PCIe NVMe nelle SKU più costose.

La workstation, che misura 360 x 246 x 20 mm e pesa meno di 2Kg se equipaggiata con batteria da 4 celle (64Wh), integra un display da 15.4 pollici con risoluzione massima 4K (3480 x 2160 pixel) con gamma colore Adobe RGB al 100% e GPU Intel UHD Graphics 630 affiancata alla Nvidia Quadro P1000 con 4GB di memoria.. Il resto della dotazione prevede una Thunderbolt 3, un lettore di impronte digitali, una webcam compatibile con Windows Hello, HDMI 2.0, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0 e 4G-LTE opzionale. Per SKU con CPU più potenti e schermi ad alta risoluzione consigliamo l'uso di una batteria da 6 celle (95.6Wh), che con qualche grammo in più potrà assicurare una buona autonomia.

HP ZBook Studio x360

HP ZBook Studio x360 HP ZBook Studio x360

HP ZBook Studio G5 è descritto dall'azienda americana come "il suo notebook 4K più luminoso", grazie alla presenza di un display da 600 nit. La scheda tecnica di questa workstation ricorda molto quella dello ZBook Studio x360, ma questo modello adotta un concept clamshell, che lo rende anche un po' più leggero e sottile della versione convertibile. Non a caso ZBook Studio G5 misura 17.7 millimetri in spessore e pesa circa 2Kg. Dovrebbe essere disponibile per maggio-giugno al prezzo base di 1299 dollari.

HP ZBook 15V è invece il modello più "accessibile" della famiglia, visto che sarà in vendita prima dell'estate da 949 dollari. In sostanza è una workstation entry-level o un notebook professionale per studenti, piccole e medie imprese o per chiunque abbia bisogno di prestazioni migliori di un notebook mainstream. Sarà disponibile con processori Intel Core i7-8750H o Xeon E-2176M (vPro), fino a 32 GB di RAM, fino a 1 TB di storage PCIe NVMe (e fino a 4 TB in totale), con display da 15.6 pollici a scelta tra Full HD (1920 x 1080 pixel) o 4K Ultra HD (3840 x 2160 pixel), opzionalmente anche touch. A bordo non mancherà una scheda grafica NVIDIA Quadro Pro P600 per chi non bada a spese, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, Thunderbolt 3 e HDMI 2.0. Questo notebook misura 365 x 256 x 25 mm con un peso poco superiore ai 2Kg.

HP ZBook Studio G5

HP ZBook Studio G5 HP ZBook Studio G5

Oltre alle nuove workstation ZBook Studio e ZBook 15v, l'azienda americana ha aggiornato anche lo ZBook 15 da 15.6" e lo ZBook 17 da 17.3" con nuovi processori Intel Core di ottava generazione (dal quad-core Core i5 al potente esa-core Xeon). Il più piccolo monta una scheda grafica Nvidia Quadro P2000 con 4GB di memoria, mentre il più grande potrà vantare fino alla GPU NVIDIA Quadro P5200 da ben 16 GB ideale per CAD e software 3D di alto livello, ma per entrambi si potrà optare per schermi IPS Full HD o 4K. Per questi due modelli non si conoscono date di lancio e prezzi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti