HP ZBook 15 G5 e 17 G5, ZBook Studio e Studio x360: Core i9, Quadro P2000/P5200 e RAM da 128GBHP ha "potenziato" le sue workstation mobile ZBook, lanciate all'inizio dell'anno: i nuovi modelli "boosted" di HP ZBook Studio, HP ZBook Studio x360, HP ZBook 15 e HP ZBook 17 sono dotati di processori Intel Core i9 o Xeon a sei core, schede grafiche NVIDIA Quadro P2000/P5200, storage in RAID e fino a 128GB di RAM.


HP ha rinnovato la famiglia di workstation ZBook: i nuovi modelli di HP ZBook Studio, HP ZBook Studio x360, HP ZBook 15 e HP ZBook 17 di quinta generazione sono sostanzialmente identici  - sia dentro che fuori - alle versioni lanciate all'inizio dell'anno, ma alcune configurazioni "top" vantano miglioramenti prestazionali significativi. La serie HP ZBook era già la più potente, ma ora lo sarà ancor di più.

Ad esempio, determinate SKU avranno 32-128GB di RAM installati su tutti gli slot DIMM ed un processore hexa-core Intel Core i9-8950HK per notebook con frequenze più alte (2.9 GHz) e maggiore cache (12MB) rispetto all'Intel Core i7-8850H da 2.6GHz (9MB di cache). Teniamo a precisare che, nonostante possa permetterselo in quanto funzionalità supportate, il chip non avrà moltiplicatore sbloccato e non potrà essere overclockato per volontà della stessa HP, al fine di preservare la vita di queste macchine (ndr. secondo HP, i chip overclockati hanno una durata inferiore rispetto a quelli non overclockati). Oltre alla RAM e alla piattaforma, l'aggiornamento investe anche il comparto grafico: da una Nvidia Quadro P1000 (GP107, 640 core CUDA) a una Quadro P2000 (GP106, 1024 core CUDA), che offre prestazioni notevolmente superiori, molto apprezzate dai creativi digitali.

HP ZBook Studio G5 e Studio x360 G5

Le versioni "potenziate" di HP ZBook Studio e ZBook Studio x360 sono dotate di processori Intel Core i9-8950HK, fino a 32GB di DDR4-2667 DRAM (le macchine "non boost" basate su Intel Xeon dispongono anche di DRAM ECC), NVIDIA Quadro P2000 e due SSD da 1TB M.2 in modalità mirroring RAID-1 per una maggiore affidabilità (in caso di guasto non c'è perdita di dati). Poiché stiamo parlando di PC "no compromise", i modelli "boosted" sono forniti di display anti-riflesso IPS da 15.6 pollici DreamColor con luminosità di 600 cd/m², supporto 100% nella gamma colori AdobeRGB e risoluzione massima 4K UHD (3840 x 2160 pixel).

HP ZBook Studio G5 è un notebook di circa 2Kg, mentre HP ZBook Studio x360 è un modello convertibile con display touch ruotabile a 360° e supporto per una penna Wacom AES con 4096 livelli di sensibilità alla pressione. Quest'ultimo è un po' più spesso (20 mm invece di 18.7 mm) e pesante (2.2Kg), ma è anche più versatile per chi desidera una workstation mobile con input da penna e più modalità di utilizzo (notebook, tablet, stand e tent).

HP ZBook 15 G5

Passando alle macchine HP ZBook 15 G5 e 17 G5 "potenziate", le nuove versioni saranno provviste di una processore Intel Core i9-8950HK e 64 GB di memoria DDR4-2667, ma gli utenti potranno anche scegliere il processore Intel Xeon E-2186M e 128GB di memoria DDR4-2667 ECC. Proprio come nel caso delle serie ZBook Studio, i nuovi ZBook sono dotati di due SSD PCIe/NVMe da 1TB che funzionano in modalità RAID-1, ma ZBook 15 G5 può ospitare più unità e può contenere fino a 6TB di storage. Per quanto riguarda il comparto video, i notebook integrano NVIDIA Quadro P2000/P5200 (modelli da 15/17 pollici) e display HP anti-riflesso DreamColor 15.6 o 17 pollici.

HP ZBook 17 G5

HP ha anche annunciato il nuovo servizio Z Club device as a service (DaaS). Questo programma è attualmente in una fase pilota e consentirà a un numero limitato di clienti di scegliere alcuni bundle hardware HP (notebook, display, componenti, ecc.), provarli per 90 giorni e poi noleggiarli con un abbonamento mensile. Per il momento, l'azienda non ha rivelato dettagli tecnici sulla proposta, ma sembrerebbe che il canone possa aggirarsi dai 100$ ai 250$ al mese.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti