HP 11 è un tablet medio-gamma con display da 11 pollici (2160 x 1440 pixel), processore Intel Pentium Silver N6000 e fotocamera mobile da 13MP. Sarà lanciato in USA a dicembre al prezzo di partenza di 499$ (solo tablet) e 599$ (con tastiera).


Microsoft ha lanciato il Surface Go nel 2018 come alternativa più economica e più piccola al Surface Pro, ma entro la fine dell'anno in USA, anche HP farà lo stesso con il suo prossimo HP 11 Tablet. Potremmo definirlo come un Elite x2 entry-level e quindi più conveniente, ma in realtà possiede anche alcune caratteristiche innovative come una webcam mobile da 13MP. Quando la fotocamera viene posizionata sul retro del tablet, si può utilizzare per scattare foto e registrare video, ma basterà capovolgerla di 180° per trasformarla in una selfie-camera per le videochiamate, oppure ruotarla fino a 235° per mostrare ai partecipanti di una videochiamata tutto ciò che si trova sulla scrivania.

HP 11 Tablet

E questa è solo una delle particolarità: come quasi tutti i tablet, HP 11 è pensato per l'uso in modalità portrait (verticale) o landscape (orizzontale), ma possiede anche una kickstand magnetica removibile che permette di sorreggerlo in entrambe le posizioni e dei pogo-pin sui due lati per collegare una tastiera. Ed è per questa ragione che le dimensioni ed il peso di HP 11 possono variare: il solo tablet misura 252 x 176 x 8.1 mm e pesa 657 grammi, ma con la tastiera lo spessore passa a 12 mm ed il peso tocca i 900 grammi. Il solo cavalletto aggiunge uno spessore di 5 millimetri ed un peso di circa 250 grammi.

  • HP 11 Tablet
  • HP 11 Tablet
  • HP 11 Tablet
  • HP 11 Tablet
  • HP 11 Tablet
     

Il tablet HP integra un display touch da 11 pollici 2.1K (2160 x 1440 pixel) con copertura colore del 100% sRGB, luminosità di 400 nit, Corning Gorilla Glass 5 per la resistenza ai graffi e supporto per l'input da penna, per scrivere e disegnare a mano libera sullo schermo. Sebbene sia progettato per l'utilizzo stand-alone, HP 11 supporta anche il software HP Duet, che consente di utilizzare il tablet come secondo schermo per un altro PC.

HP 11 Tablet

All'interno del telaio, troviamo un processore quad-core Intel Pentium Silver N6000 (Jasper Lake) da 6W sviluppato per dispositivi low-cost e non per computer ad alte prestazioni, ma dovrebbe comunque assicurare performance migliori del 30% circa rispetto ai chip della generazione precedente basati sull'architettura Intel Gemini Lake Refresh. La piattaforma è completata da 4GB di RAM LPDDR4x-2133, 128GB di SSD PCIe NVMe e supporto per WiFi 6 e Bluetooth 5.

HP 11 Tablet

HP 11 Tablet possiede una porta USB Type-C da 5 Gbps con supporto Power Delivery e DisplayPort, uno slot per schede microSD e pogo-pin da utilizzare con la tastiera rimovibile. Non manca una batteria da 32.2Wh ed un alimentatore USB-C da 30W che - secondo l'azienda americana - dovrebbe ricaricare il dispositivo del 50% in circa 45 minuti. Al momento non abbiamo indicazioni sui prezzi in Europa, ma possiamo anticiparvi che HP 11 sarà disponibile a dicembre sul mercato americano al prezzo di partenza di 499 dollari (solo tablet) e 599 dollari (tablet + tastiera).

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti