I nuovi Honor MagicBook 15 e MagicBook 14 con processore AMD Ryzen 5 4500U saranno disponibili in Italia a partire dal 1 ottobre, con memoria da 8/512GB, al prezzo rispettivamente di 699.90 euro e 749.90 euro.


Al refresh del MagicBook Pro, Honor aggiunge anche l'aggiornamento dei suoi notebook MagicBook 15 e MagicBook 14, con processori AMD Ryzen 4000U. Annunciati ufficialmente nel corso d IFA 2020 di Berlino, i due computer portatili saranno disponibili in Italia per il back-to-school e - come indicato sul sito HiHonor - esattamente dal 1° ottobre 2020 - in due configurazioni rispettivamente a 699.90 euro e 749.90 euro, che è lo stesso prezzo indicato dal brand per altri mercati europei (UK, Francia e Germania) dove i notebook sono già in circolazione.

Al posto dell'ormai vecchio Ryzen 3000, Honor MagicBook 15 e MagicBook 14 saranno dotati di un nuovissimo AMD Ryzen 5 4500U (Renoir) con GPU esa-core Radeon RX Vega, 8GB di RAM DDR4 e 512GB di storage su SSD PCI Express 3.0. Progettato per le attività quotidiane e per essere a fianco degli utenti sia nelle sessioni di lavoro che di gioco, il nuovo MagicBook migliora l'esperienza utente grazie alla velocità e alla potenza della nuova piattaforma hardware basata su un processore a 7nm (TSMC). Ma questa è l'unica vera novità, perché il resto delle specifiche tecniche ed il design del dispositivo resta praticamente identico alla precedente generazione.

Ritroviamo infatti un telaio in alluminio, dal design semplice ma elegante, con display FullView da 14.1 e 15.6 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) antiriflesso in 16:9. Entrambi sfoggiano colorazioni Space Gray o Mystic Silver, il logo "Honor" sul coperchio illuminato con LED blu e cornici ultrasottili su tre lati con un rapporto screen-to-body dell'85%.

Nello spessore di 15.9 e 16.9 mm, MagicBook 14 e MagicBook 15 nascondo una popup camera in un tasto della tastiera ed un lettore di impronte digitali nel pulsante di accensione, oltre ad un fornito corredo di interfacce che comprende una USB 2.0, una HDMI, una USB 3.1 Type-A ed una USB Type-C per la ricarica. Non manca il jack audio da 3.5 mm per le cuffie.

A parte la diagonale del pannello, i due MagicBook si differenziano solo per la batteria, che a sorpresa è più capiente sul MagicBook 14 (56Wh) che sul MagicBook 15 (42Wh) per un'autonomia dichiarata che sfiora le 10 ore. E se non bastasse, potete rabboccare la batteria del 50% in circa 30 minuti di ricarica.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy