Presentata a IFA 2020, la nuova configurazione di Honor MagicBook Pro con AMD Ryzen 5 4600H e grafica AMD Radeon Vega 6 sarà in vendita in Italia dal 1° ottobre al prezzo lancio di 749 euro (invece di 799 euro). A bordo solo 8GB di RAM e 256GB di storage.


Se ben ricordate, lo scorso maggio, Honor MagicBook Pro è stato aggiornato nella piattaforma hardware: al posto di Intel Ice Lake, l'azienda ha scelto Intel Comet Lake ed ha aggiunto anche una scheda grafica dedicata Nvidia GeForce MX350. Per dare agli utenti maggiore possibilità di scelta ed aiutare i professionisti della creatività a migliorare la loro produttività e a potenziare il loro talento, da qualche settimana, Honor MagicBook Pro è disponibile anche in una configurazione con processore hexa-core AMD Ryzen 5 4600H di ultima generazione e grafica AMD Radeon Vega 6.

Honor MagicBook Pro

Con un'unità di archiviazione SSD PCIe NVMe ultra-veloce da 512GB e 16GB di RAM DDR4 a doppio canale, Honor MagicBook Pro garantisce una velocità di trasferimento dei dati estremamente elevata durante la lettura e il trasferimento dei file. Per poter gestire le alte temperature prodotte dalla CPU e dalla GPU, Honor ha optato per un sistema di raffreddamento con due ventole di diversa grandezza e due heatpipe di rame.

Il notebook è stato presentato a IFA 2020 di Berlino ed è già disponibile in UK, Francia e Germania al prezzo di 899.90 euro ma, dando una sbirciatina al sito HiHonor, abbiamo notato che in Italia è attesa una configurazione molto simile ma con memoria dimezzata (8GB di RAM e 256GB di storage) al prezzo lancio di 749 euro - invece di 799 euro - nell'unica colorazione Space Grey. La vendita inizierà tra una settimana ed esattamente il 1° ottobre alle ore 10.

Il resto delle specifiche è identico alla variante Intel-based, per cui ritroviamo uno splendido display IPS FullView da 16.1 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) con una gamma di colori 100% sRGB e contrasto di 1000:1, che lo rende perfetto per la visualizzazione di foto, filmati e la navigazione sul web, nonché per le applicazioni professionali che richiedono una maggiore precisione del colore e una luminosità dell'immagine costante. Le cornici incredibilmente sottili (appena 4.9 mm) aumentano poi lo spazio di visualizzazione con un rapporto screen-to-body del 90%.

Con uno chassis in in magnesio e alluminio, che misura 369 x 234 x 16.9 mm e pesa di 1.7Kg, Honor MagicBook Pro è perfetto per il lavoro flessibile, permettendo agli utenti di divertirsi con giochi, film e lavoro. A bordo anche una batteria da 56Wh in grado di assicurare fino a 11 ore di autonomia continua e supporto per la ricarica rapida da 65W (da 0 al 50% in soli 30 minuti), tre porte USB 3.2, una USB Type-C, una HDMI 2.0, l'immancabile jack audio da 3.5 mm, WiFi 802.11ac e Bluetooth 5.0. Non manca la webcam pop-up nascosta in un tasto della tastiera, il lettore di impronte digitali nel pulsante di accensione e doppio altoparlante. Honor MagicBook Pro ovviamente gira su Windows 10.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti