Magicbook 14 e 15 sono i nuovi notebook HONOR. Come i modelli precedenti hanno un design sottile e compatto, telaio in alluminio, cornici ultrasottili ed una dotazione tecnica completa, ma questa volta saranno disponibili globalmente!


Pochi in Italia sanno che HONOR, così come Huawei, ha a listino anche una gamma di computer portatili. Questi notebook che prendono il nome di HONOR Magicbook non sono infatti disponibili in Italia, e finora avevamo potuto ammirarli soltanto in occasione di fiere ed eventi internazionali. Ad IFA 2019, ad esempio, avevamo potuto provare dal vivo e filmare il Magicbook Pro, uno dei primi notebook con display da 16 pollici, materiali di qualità ed un design minimale con cornici ultranarrow bezel su 3 lati e una popup camera nella tastiera mutuata direttamente dai Matebook X di Huawei.

Questa veloce digressione ci serve per introdurre i nuovi HONOR Magicbook 14 e 15 che sono stati presentati di recente durante l'evento virtuale che ha sostituito la conferenza stampa di lancio degli HONOR View 30 al MWC 2020. I due nuovi portatili segnano un aggiornamento della gamma Magicbook e rappresentano un significativo traguardo per la Casa cinese perché per la prima volta prodotti della categoria PC di HONOR saranno disponibili ad un pubblico globale. Non dovremo più comprare gli HONOR Magicbook dalla Cina, quindi, ma potremo acquistarli direttamente in Europa con tutti i vantaggi che ne derivano in termini di garanzia e di dogana. La distribuzione europea di HONOR Magicbook 14 e Magicbook 15 inizia a fine marzo partendo da Regno Unito, Germania, Francia e Repubblica Ceca.

Design language e piattaforma hardware sono pressoché identici sui due modelli che, quindi, si differenziano esclusivamente per il formato del display, da 14" (rapporto screen-to-body 84%) per il Magicbook 14 e da 15,6" (rapporto screen-to-body 87%) per il Magicbook 15. Entrambi hanno un telaio quasi interamente realizzato in alluminio nelle colorazioni Space Gray o Mystic Silver, e cornici ultrasottili su tre lati che hanno imposto l'uso di una camera popup annidata nella tastiera.

La camera popup sul piano tastiera non è particolarmente pratica né ergonomica, ma ha il vantaggio di garantire la massima privacy senza dover ricorrere a shutter meccanici. Gli utenti possono semplicemente premere il pulsante della fotocamera sulla tastiera per far apparire la webcam quando ne hanno bisogno. Inoltre, entrambi i modelli dispongono di un lettore di impronte digitali nel pulsante d'accensione che consente l'accesso immediato dall'avvio al desktop direttamente per un'esperienza di accesso più sicura e senza sforzo.

L'elenco delle caratteristiche tecniche è sovrapponibile per i due modelli. La piattaforma hardware è imperniata su un processore AMD Ryzen 5 3500U, con 8GB di memoria RAM DDR4 e uno storage da 256GB o 512GB SSD NVMe. Identica anche la dotazione di interfacce con 1 USB-C che serve anche per l'alimentazione, 2 USB full-size e 1 HDMI. Peccato per la APU AMD ormai datata, se questi portatili avessero avuto un processore Ryzen serie 4000 a 7nm sarebbero stati sicuramente molto più appetibili.

A parte la diagonale del pannello, i due Magicbook si differenziano solo per la batteria, che a sorpresa è più capiente sul Magicbook 14 (56Wh) che sul Magicbook 15 (42Wh) per un'autonomia dichiarata che sfiora le 10 ore. E se non bastasse, potete rabboccare la batteria del 50% in circa 30 minuti di ricarica.

La disponibilità globale dei Magicbook è una bella novità ma la notizia migliore è il prezzo. Si parte da soli 599 euro!

Update: HONOR Magicbook 14 e 15 verranno distribuiti anche in Italia a partire dal mese di aprile.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy