L'Hong Kong Trade Development Council (HKTDC) ha lanciato l'International Sourcing Show, la prima fiera O2O (online-to-offline) che parte oggi e si concluderà il 29 luglio - si spera - fisicamente.


La pandemia ha letteralmente messo in standby il settore fieristico e - ad oltre un anno dallo stop - non c'è ancora una data ufficiale di ripartenza, anche se gli enti organizzatori sperano che entro l'estate possa esserci una ripresa. La Global Association of the Exhibition Industry (UFI) stima che l'industria si sia contratta del 68% a livello globale nel 2020 rispetto al precedente anno, bruciando accordi per un valore di circa 370 miliardi di dollari. Nonostante questo ambiente difficile, molte aziende hanno risposto rapidamente, spostando il proprio business sul web e conquistando nuovi clienti.

HKTDC International Sourcing Show Fashion Summit

L'Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), ha reagito alla situazione con un approccio flessibile e innovativo, rafforzando i suoi servizi web e trasformando la fiera fisica in un evento online. Ma quest'anno potrebbero esserci novità: l'HKTDC International Sourcing Show si terrà in due formule - online e offline (quindi fisico) - per dare la possibilità alle aziende di adattarsi ad un nuovo modello di mercato.

HKTDC International Sourcing Show

La prima parte dell'HKTDC International Sourcing Show si svolgerà in streaming a partire da oggi - 17 marzo - e metterà in contatto acquirenti e fornitori attraverso una piattaforma espositiva digitale, con videoconferenze mirate e approfondimenti di interesse aziendale. Quando l'emergenza sarà sotto controllo, le aziende potranno partecipare "fisicamente" alla fiera che si terrà a fine luglio - dal 26 al 29 luglio - presso l'Hong Kong Convention and Exhibition Centre (HKCEC) per nuove opportunità commerciali.

"Sebbene la pandemia globale non è controllabile, il rilascio di vaccini e l'avvio di una campagna vaccinale di massa ci rende ottimisti sul futuro, con la speranza che le attività commerciali possano tornare quanto prima alla normalià. Riteniamo comunque che eventi/fiere si svolgeranno online fino alla prima metà del 2021 e, anche quando i contagi rallenteranno, ci auguriamo che il settore fieristico adotti un modello ibrido (online/offline). Per aiutare le aziende di Hong Kong ad adattarsi ad un mercato sempre più digitalizzato, HKTDC ha istituito una piattaforma online avanzata e servizi di supporto che hanno aiutato aziende e clienti nella transizione dall'offline all'online. Il modello ibrido dell'International Sourcing Show creerà una sinergia tra i due format espositivi e l'HKTDC coinvolgerà 50 dei suoi uffici sparsi in tutto il mondo per aiutare espositori e visitatori nei preparativi"

Benjamin Chau, Deputy Executive Director of the HKTDC

L'International Sourcing Show è la prima fiera online/offline organizzata da HKTDC. Con il tema Your Source of Inspiration, l'evento comprenderà sette appuntamenti HKTDC originariamente programmate per la primavera del 2021. Fino al 29 luglio, la fiera metterà in mostra una vasta gamma di prodotti lifestyle di qualità e soluzioni in quattro categorie principali:

  • Smart Home con un'ampia selezione di articoli per la casa, tessuti e accessori
  • Smart Play ovvero prodotti per bambini, giocattoli e giochi dedicati alla cura dei più piccoli, interattivi ed educativi
  • Smart Style è un mix eclettico di prodotti di moda, regali e premi così come soluzioni di stampa e confezionamento
  • Smart Tech comprende prodotti tecnologici, inclusa l'elettronica consumer, illuminazione e prodotti medicali/sanitari che impiegano le ultime tecnologie.

Alla HKTDC International Sourcing Show esporranno più di 1400 aziende provenienti da 20 paesi in tutto il mondo. Saranno allestiti 19 padiglioni di gruppo, tra cui il Dipartimento del Commercio di Jiangsu, il Dipartimento del Commercio della provincia di Zhejiang, Japan External Trade Organization (JETRO), Korea Trade-Investment Promotion Agency (KOTRA) e Taiwan Toy&Children's Article Manufacturers Association. Oltre ad esporre nel solito format, alcune aziende hanno scelto di utilizzare stand virtuali 3D per promuovere i loro marchi e prodotti in modi più accattivanti. L'HKTDC ha anche lanciato un servizio di produzione di video prodotto per consentire alle PMI a corto di risorse di progettare e promuovere il proprio business.

  • HKTDC International Sourcing Show
  • HKTDC International Sourcing Show
  • HKTDC International Sourcing Show
  • HKTDC International Sourcing Show
     

Inoltre, HKTDC ha invitato più di 60 esperti del settore a partecipare a 17 webinar. Durante i primi tre giorni della fiera online (dal 17 al 19 marzo), ne saranno disponibili alcuni: International Sourcing Outlook, Survive and Thrive: Leveraging End-to-end E-commerce Solutions e Utilising Licensing to Expand Your Business. E questa scelta consentirà ad acquirenti ed espositori di avere più tempo per concentrarsi sul business matching nei giorni successivi della fiera online (ovvero dal 22 al 31 Marzo).

Tra i relatori di spicco, segnaliamo Devin Dai, Director of Category Management at Alibaba.com, Shinya Hisanaga, Director of Buying and Logistics at AEON Stores (Hong Kong), Flavien Serra, Founder of DTL Sourcing, Fione Tan, Co-founder of 28Mall.com, e Benson Ng, Hong Kong Business Consulting Leader at EY.

HKTDC International Sourcing Show

Per aiutare le PMI a prepararsi ad un nuovo modello di commercio ibrido O2O, HKTDC ha organizzato anche la serie di seminari Let's Go Phygital: Power Up for the New Normal con il supporto di AsiaWorld-Expo e Hong Kong Convention and Exhibition Centre. La prima parte si terrà a marzo durante l'International Sourcing Show ed includerà sessioni di International Sourcing Outlook e Survive and Thrive: Leveraging End to-end E-commerce Solutions.

Anche quest'anno, inoltre, sarà presente Click2Match, una piattaforma di corrispondenza online basata sull'intelligenza artificiale. Aziende e clienti possono utilizzare questo strumento per organizzare di riunioni, videocall, contatti e scambio di biglietti da visita elettronici, superando le barriere imposte dalla pandemia e costruendo legami commerciali in tutto il mondo.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti