HKTDC Hong Kong Electronics Fair 2018: focus su startup, VR, robotica e stampa 3DNon prendete appuntamenti per ottobre, perché Hong Kong sta per accendere i riflettori sul futuro con quattro delle più importanti fiere dell'anno, tra cui HKTDC Hong Kong Electronics Fair 2018 ed electronicAsia.


Come forse già saprete, nel corso del mese di ottobre, Hong Kong mostrerà la tecnologia del futuro in due dei più importanti eventi dell'anno per il settore high-tech: dal 13 al 16 ottobre, infatti, si aprirà la 38a edizione della HKTDC Hong Kong Electronics Fair (Autumn Edition), organizzata dall'Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), e la 22a edizione di ElectronicAsia organizzata congiuntamente da HKTDC e MMI Asia Pte Ltd. Nell'ultima settimana del mese - dal 27 al 30 ottobre per l'esattezza - si terrà 20a edizione della Hong Kong International Lighting Fair (Autumn Edition) e la 3a edizione della HKTDC Hong Kong International Outdoor e Tech Light Expo, due interessanti eventi dedicati agli operatori/tecnici del settore illuminazione.

"Le esportazioni totali di Hong Kong sono cresciute del 9% nei primi sette mesi dell'anno, mentre l'elettronica - che ha sempre avuto un ruolo primario nell'economia della città - ha registrato un aumento del 13%", ha dichiarato il direttore esecutivo di HKTDC, Benjamin Chau. "Considerando la fragilità del mercato, le aziende hongkonghesi hanno preferito diversificare la propria attività ed entrare in nuovi settori per rimanere competitive rispetto alla concorrenza. Ad esempio, hanno trasferito alcuni dei loro processi produttivi o spostato l'attenzione da mercati sviluppati (come USA ed Europa) a Paesi emergenti come l'ASEAN [Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico]". 

HKTDC Hong Kong Electronics Fair 2018 

HKTDC Hong Kong Electronics Fair 2018 HKTDC Hong Kong Electronics Fair 2018

Electronics Fair (Autumn Edition) ed electronicAsia ospiteranno oltre 4300 espositori provenienti da 25 Paesi, la Hall of Fame riunirà oltre 550 marchi tra cui LAICA in Italia, Binatone nel Regno Unito, Bourgini in Olanda, nonché brand locali come Goodway e VTech, mentre la Tech Hall (con oltre 150 stand) presenterà tecnologie all'avanguardia, che saranno organizzate in cinque aree tematiche: Robotica e macchine autonome, Smart Tech, Realtà Virtuale, Stampa 3D e Startup.

La Startup Zone comprenderà 110 piccole realtà provenienti da Hong Kong, Cina orientale, Danimarca, Giappone, Corea, Taiwan e Stati Uniti, con prodotti e tecnologie come le ultime app, sistemi smart-home, indossabili, Internet of Things (IoT), big data e apparecchi di e-health. La fiera presenterà una serie di eventi a tema, tra cui sessioni di Investment Pitching, Media Pitch Day e Startup Smart Launch, dove tutte le startup avranno la possibilità di illustrare le proprie soluzioni agli investitori, clienti e media. Tra gli appuntamenti più importanti, vi segnaliamo anche una sessione su Investment Matchmaking ed una su Meet the Mentors, dove le startup potranno ottenere utili consigli per migliorare il proprio business.

HKTDC Hong Kong Electronics Fair 2018

Contemporaneamente alla HKTDC Hong Kong Electronics Fair, si terrà electronicAsia. Questa fiera è dedicata nello specifico a componenti elettronici e tecnologia di produzione, quindi sarà articolata in aree tematiche. Le principali saranno: Power Supply (batterie accessori, componenti e tecnologie per impianti fotovoltaici), Printed Circuit Board & EMS (motherboard e servizi relativi alla progettazione, produzione, test), World of Display Technology (tecnologie di visualizzazione, schermi e display) e Electronic Components e Keyboards & Switches (componenti elettronici, tastiere e switch).
 
Non mancheranno conferenze, tavole rotonde e approfondimenti sul tema dell'Intelligenza Artificiale (AI) e della stampa 3D, con ospiti internazionali di un certo calibro come ASTRI, Cisco, Deloitte, IBM, Microsoft, Pfizer e SenseTime pronti a discutere delle prossime tendenze, dello sviluppo e delle sfide/opportunità nei settori del machine learning e product design.

Hong Kong International Lighting Fair

Passando al settore dell'illuminazione, la Hong Kong International Lighting Fair (Autumn Edition) darà il benvenuto ad oltre 2680 espositori provenienti da 38 Paesi del mondo con Lituania, Macao e Portogallo tra le new-entry. Saranno organizzate delle aree tematiche, per facilitare la visita della fiera, tra cui la Hall of Aurora che accoglierà oltre 650 marchi come BJB, Ledus, Megaman, Viribright e Nordlux.

La Smart Home Gallery farà il suo debutto presentando prodotti di illuminazione per la casa intelligente di cinque importanti aziende: Opple, Philips, Tmall Genie AI Union, Tuya e Yeelight. La zona Smart Lighting & Solutions sarà invece il centro di nuovi progetti di illuminazione, software, sistemi di gestione e soluzioni di progettazione illuminotecnica intelligente. L'area dell'illuminazione a LED riunirà 1100 espositori e mostrerà il futuro del lighting con prodotti a risparmio energetico in casa, in giardino o in attività commerciali.

Hong Kong International Lighting Fair

Hong Kong International Lighting Fair Hong Kong International Lighting Fair

Ed infine, negli ultimi giorni di ottobre, si terrà la Hong Kong International Outdoor and Tech Light Expo con 420 espositori provenienti da Hong Kong, Cina, Corea e Taiwan per presentare prodotti e soluzioni di illuminazione per edifici industriali e commerciali, nonché ambienti esterni. La fiera ospiterà padiglioni di gruppo in rappresentanza della città di Zhongshan Henglan ed associazioni come Zhongshan LED Lighting Industry Association, Guangdong Lighting Association, the Jiangsu Gaoyou Lighting Association e the Zhenjiang Chamber of International Commerce Illuminating Industry Enterprise Alliance. Anche in questo caso ci saranno zone tematiche, tra cui la nuova Horticultural Lighting che esporrà illuminazione per la crescita di piante in aree esterne (fattorie, parchi, boschi e così via) e la Exterior Lighting Solutions and Systems che presenterà tecnologie all'avanguardia nel settore.

Hong Kong International Lighting Fair

Insomma, tenetevi liberi per ottobre, perché ci saranno parecchie novità (e non solo per la tecnologia). Queste quattro fiere - in parallelo - creeranno forti sinergie e opportunità commerciali, per dare un nuovo impulso al settore e lanciare nuove tendenze. Notebook Italia seguirà le fiere cinesi in diretta da Hong Kong, offrendovi una completa e puntuale copertura dell'evento con video hands-on e gallerie fotografiche, interviste e presentazioni, sia dei brand più noti sia dei gadget più bizzarri.

Insomma noi ci saremo, quindi voi non mancate. Vi ricordiamo come rimanere aggiornati e seguirci: le notizie in anteprima saranno disponibili sulla nostra pagina ufficiale "HKTDC 2018" ma anche sui nostri canali Facebook, Google+, Twitter, Telegram e YouTube, dove potrete gustarvi tutti i nostri video in anteprima. Su Instagram troverete i nostri commenti a caldo, foto e stories curiose raccolte dentro e fuori la fiera, venite a trovarci anche solo per una sbirciatina.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti