HKTDC Hong Kong Electronics Fair 2018 e electronicAsia chiudono, ma non per noiCon numeri decisamente in crescita, la HKTDC Hong Kong Electronics Fair 2018 e electronicAsia chiudono i battenti, ma non perdeteci di vista perché abbiamo ancora tante novità da raccontarvi da queste fiere.


La 38ª edizione della HKTDC Hong Kong Electronics Fair e la 22ª edizione di electronicAsia sono ufficialmente terminate attirando, nei quattro giorni di esposizione, 87000 clienti da 139 Paesi. I numeri sono cresciuti esponenzialmente, consolidando le presenze da mercati maturi (Canada, Italia, Singapore, Taiwan e Regno Unito) ma anche emergenti come Brasile, Cina, India, Indonesia, Malesia e Russia. In particolare quest'anno, la Hong Kong Electronics Fair 2018 (Autumn Edition) ha aperto le porte ad oltre 63500 clienti con più di 23400 visitatori

HKTDC Hong Kong Electronics Fair 2018

E tra questi, ci siamo stati anche noi. Abbiamo girato in lungo e in largo le due fiere, raccogliendo materiale interessante e curioso nel settore dell'elettronica mobile/consumer. Fino ad ora vi abbiamo dato solo un piccolo assaggino (pensate al primo Mini PC con Intel Whiskey Lake e ai nuovi ebook-reader Onyx BOOX), ma abbiamo ancora gli hard disk pieni di foto e video live nonché informazioni molto interessanti su alcuni dispositivi inediti.

A tal proposito, vi ricordiamo come rimanere aggiornati sulle novità: nei prossimi giorni continueremo a pubblicare notizie in anteprima sulla nostra pagina ufficiale "HKTDC 2018" ma anche sui nostri canali Facebook, Telegram, Google+, Twitter e YouTube, dove potrete gustarvi tutti i nostri video dal vivo.

Il vice direttore esecutivo di HKTDC, Benjamin Chau, ha dichiarato: "Considerando l'incertezza economica globale, le aziende di Hong Kong stanno spingendo per rafforzare la ricerca e lo sviluppo, creando nuove tecnologie nel tentativo di lanciare prodotti elettronici innovativi. Durante le due fiere, abbiamo visto come stanno applicando con successo tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale (AI) e la realtà aumentata (AR) a una vasta gamma di prodotti elettronici, attirando l'attenzione di clienti da tutto il mondo". 

Onyx Boox Nova Plus

Plater KODLIX (GM9) Plater KODLIX (GM9)

Le due zone tematiche, ovvero la Tech Hall e la Hall of Fame, hanno aiutato a soddisfare le esigenze del settore, mentre le conferenze, gli incontri e i tantissimi eventi durante la Hong Kong Electronics Fair hanno contribuito al lancio di nuovi prodotti e tecnologie di startup per potenziali partner, investitori e clienti.

Per quanto ci riguarda, nella Hong Kong Electronics Fair 2018 (Autumn Edition) e in electronicAsia, si respirava un'aria positiva in tutta l'industria IT e questa sensazione è in qualche modo confermata da un sondaggio condotto durante il periodo fieristico su un totale di 1043 espositori e relativo alle prospettive del mercato dell'elettronica e alle nuove tendenze tecnologiche. Circa il 40% degli intervistati si aspetta che le vendite complessive delle proprie aziende crescano il prossimo anno, ma più del 60% crede che il proprio business sia penalizzato dal conflitto sino-statunitense. Il Giappone è probabilmente il mercato più promettente (75%), seguito da Corea del Sud (73%) e Europa occidentale (72%), mentre Cina (77%), Medio Oriente (76%) e Paesi ASEAN (76%) potrebbero avere migliori prospettive nei mercati emergenti. 

Hong Kong International Lighting Fair

Hong Kong International Lighting Fair Hong Kong International Lighting Fair

Quasi tutti credono nei prodotti VR/AR (80%), audio-video (17%), accessori elettronici/elettrici (14%) e digital imaging (9%), ma la maggior parte degli intervistati pensa che i dispositivi mobili e online (57%) e i dispositivi di intrattenimento audiovisivo (45%) siano quelli con maggior potenziale. E non possiamo che essere d'accordo: la domanda dei prodotti IoT crescerà notevolmente nei prossimi anni, soprattutto nei mercati emergenti, così come quelli di apparecchi per la realtà virtuale.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti