Il primo Mini PC con Intel Whiskey Lake è Plater KODLIX. Anteprima videoAbbiamo messo le mani sul primo Mini PC con Whiskey Lake in circolazione: Plater KODLIX (WB1) supporta Intel Core i3-8145U, Intel Core i5-8265U e Intel Core i7-8565U. Foto e video anteprima.


Intel Whiskey Lake è la nuova famiglia di processori, dual e quad-core da 15W e 14nm+, indicati per notebook mainstream e 2-in-1. Non a caso dalla presentazione ufficiale, avvenuta alla fine dell'estate, alcune aziende di computer portatili hanno annunciato i primi modelli basati sulla nuova piattaforma, ma questi chip saranno integrati anche in Mini PC perché offrono buone prestazioni per produttività/intrattenimento con un consumo energetico molto contenuto, che permette ai produttori di adottare chassis molto compatti e soprattutto fanless.

Plater KODLIX (WB1)

Siamo certi che Santa Clara aggiornerà la sua roadmap con nuovi modelli di Intel NUC basati su CPU Whiskey Lake e, nel corso dei mesi, si aggiungeranno altri produttori. Non ci stupisce quindi che in occasione della Hong Kong Electronics Fair, l'OEM cinese Plater Electronics - da anni specializzato nella produzione di PC compatti - ci abbia mostrato un Mini PC con processori Intel Core U-Series di 8th generazione a bordo. Ed è un'ottima notizia: Plater KODLIX non è solo il primo Mini PC con Intel Whiskey Lake (in assoluto), ma probabilmente sarà il primo di una lunga serie.

Dal momento che la nuova piattaforma Intel è stata annunciata di recente ma nei fatti è ancora introvabile, il Mini PC Plater potrebbe interessare chi è in procinto di cambiare media center, a casa o in ufficio. Date un'occhiata al video hands-on realizzato in fiera, perché l'azienda non solo ci mostra in anteprima i dispositivi ma ne elenca tutte le specifiche tecniche.

Plater KODLIX (WB1)

Plater KODLIX (WB1) Plater KODLIX (WB1)

Plater KODLIX (WB1) un design essenziale con un telaio in plastica nera, squadrato con angoli arrotondati e griglie di aerazione sui lati. Misura 111.5 x 129 x 43.5 millimetri e pesa meno di un chilogrammo, ma è un dispositivo fanless quindi privo di ventola all'interno.

Potrà essere configurato con chip Intel Core i3-8145U, Intel Core i5-8265U e Intel Core i7-8565U (tutti Whiskey Lake) affiancati da 4, 8, 16GB di memoria RAM DDR4/LPDDR4 e 32,64, 128, 256 GB di memoria eMMC espandibile con uno slot per schede microSD. Anche la connettività è interessante: Plater KODLIX possiede quattro porte USB 3.0 ed una porta USB Type-C, due HDMI 2.0, RJ-45 Gigabit Ethernet, il connettore di alimentazione, il jack per le cuffie ed il pulsantino per il reset, oltre a WiFi 802.11ac dual-band e Bluetooth 4.0.

Rimuovendo due viti sul fondo, invece, avrete accesso ad uno slot per HDD/SSD da 2.5" per espandere lo storage o sostituirlo con uno più capiente e veloce. KODLIX potrà essere configurato con Windows 10 o Linux.

Plater KODLIX (WB1)

Plater KODLIX (WB1) Plater KODLIX (KB1)

Plater KODLIX (KB1)

Plater KODLIX KB1 adotta lo stesso chassis del modello precedente (stesso design e dimensioni), ma integra una piattaforma diversa e sarà venduto in versione barebone. A bordo troviamo processori Intel Core i3-8130U, Intel Core i5-8250U e Intel Core i7-8550U (Kaby Lake Refresh), fino a 16GB di RAM DDR4 su due slot e fino a 512GB su slot M.2 2280 per lo storage, eventualmente espandibile con una scheda micro SD e con un HDD/SSD aggiuntivo. Il resto della configurazione non cambia rispetto al Mini PC con Whiskey Lake, tanto che ritroviamo lo stesso corredo di interfacce e supporto per gli stessi OS.

Plater KODLIX GM9 è invece basato su processori Intel Gemini Lake, a scelta tra Intel Celeron N4000, N4100, J4105 e J4005, affiancati da 4, 8, 16GB di memoria RAM DDR4/LPDDR4 e 32,64, 128, 256 GB di ROM espandibile ulteriormente con uno slot per schede microSD, posizionato proprio sul fronte anteriore. È un po' più compatto degli altri due: misura 124.8 x 115.5 x 30 millimetri e pesa 750 grammi.

Plater KODLIX (GM9)

Plater KODLIX (GM9) Plater KODLIX (GM9)

A bordo, troviamo tre porte USB 3.0 ed una porta USB Type-C, due HDMI 2.0 e due RJ-45 Gigabit Ethernet, il connettore di alimentazione, il jack per le cuffie ed il pulsantino per il reset. Non manca lo slot per HDD/SSD da 2.5" all'interno, per espandere lo storage o sostituirlo con uno più capiente e veloce. KODLIX potrà essere configurato con Windows 10 o Linux.

Plater KODLIX (WB1) con Whiskey Lake sarà disponibile entro la fine dell'anno, mentre Plater KODLIX (BK1) con Kaby Lake R e Plater KODLIX (GM9) con Gemini Lake sono già sul mercato.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti