Hong Kong riaccende i riflettori sulla tecnologia: dal 13 al 16 ottobre, la Hong Kong Electronics Fair ed electronicAsia ci mostreranno il futuro del mondo high-tech con oltre 4300 espositori. Cosa ci aspetta?


Anche quest'anno, Hong Kong ospita due dei più importanti appuntamenti per il mondo hi-tech: per quattro giorni, dal 13 al 16 ottobre, il Convention & Exhibition Centre della metropoli cinese ospiterà la 38a edizione di HKTDC Hong Kong Electronics Fair (Autumn Edition) e la 22a edizione di electronicAsia, due fiere che raccoglieranno oltre 4300 espositori per mostrarci le loro ultime novità in campo tecnologico (dispositivi intelligenti, idee innovative e componenti elettronici).

Benjamin Chau, Deputy Executive Director di HKTDC, ha dichiarato: "Nell'edizione 2017, Hong Kong Electronics Fair (Autumn Edition) ed electronicAsia hanno attirato un totale di circa 86000 visitatori provenienti da 139 Paesi. Le due fiere, che si tengono nello stesso luogo e negli stessi giorni, ci permetteranno di dare un'occhiata ai prodotti elettronici del futuro, start-up nascenti, componenti e tecnologie, creando opportunità per espositori e visitatori".

Quindi, non prendete impegni per metà ottobre, perché potrete avere un primo assaggio di futuro e - siamo certi - vi lascerà a bocca aperta come ogni anno. Per darvi un'idea di quello che vi aspetta, possiamo già anticiparvi quali saranno i temi della prossima edizione ed i principali seminari di approfondimento.

La Hong Kong Electronics Fair (Autumn Edition) è organizzata dall'Hong Kong Trade Development Council (HKTDC) e, quest'anno, la tech hall mostrerà prodotti in cinque aree tematiche:

  • Stampa 3D: ultimi modelli di stampanti 3D, filamenti e nuovi materiali per la stampa
  • Robotica e macchine autonome: ultimi modelli di droni, robot industriali e domestici, scooter elettrici e tanto altro
  • Smart Tech: dispositivi elettronici con applicazioni IoT per la vita moderna
  • Realtà virtuale: gamma di prodotti VR, Realtà Aumentata (AR) e Mixed Reality (MR) e relativa tecnologia
  • Start-up: idee innovative

La start-up zone comprenderà circa 110 società internazionali, che presenteranno novità in qualunque settore della tecnologia, dalle app alla domotica, dagli indossabili ai dispositivi IoT, passando per strumenti medici e gadget curiosi. Saranno organizzati una serie di eventi per dare l'opportunità alle start-up di presentare le proprie idee, tra cui demo, "Startup, Smart Launch", sessioni di condivisione, mentoring e matchmaking.

In base alla nostra esperienza, ci aspettiamo nuovi ebook-reader, wearable e notebook/tablet di produttori cinesi con piattaforme di ultima generazione (Intel Whiskey Lake e Amber Lake per esempio), ma dovremo aspettare l'apertura dei cancelli della Fiera per avere maggiori dettagli. È invece già certa la presenza di Ambi Climate che già conoscete molto bene e Smart Geiger, un mini-sensore prodotto da una società coreana che rileva i livelli di radiazioni nell'aria e nei corpi (pesci, rocce...) attraverso lo smartphone.

La Hall of Fame punterà i riflettori su prodotti di oltre 550 brand molto conosciuti, come Binatone, Goodway, Laica e VTech, suddivisi nelle categorie i-World, Wearable Electronics, Healthcare Electronics, Audio Visual Products and Personal Electronics e ancora tante altre.

elettronicaAsia, che si tiene negli stessi giorni, è organizzata congiuntamente da HKTDC e MMI Asia Pte Ltd e dedicata nello specifico a componenti elettronici e tecnologia di produzione. Anche questa fiera sarà articolata in aree tematiche e le principali saranno:

  • Power Supply: batterie accessori, componenti e tecnologie per impianti fotovoltaici
  • Printed Circuit Board & EMS: motherboard e servizi relativi alla progettazione, produzione, test e così via...
  • World of Display Technology: tecnologie di visualizzazione, schermi e display
  • Electronic Components e Keyboards & Switches: componenti elettronici, tastiere e switch

E per soddisfare gli ultimi trend del mercato, la fiera mostrerà anche gli elementi essenziali dell'automazione, tra cui sensori e tutte le tecnologie relative. Tra i prodotti in evidenza troveremo un nuovo pannello LED ad alta luminosità, basso consumo energetico e retroilluminazione a LED a lunga durata, per applicazioni commercial (mostre, showroom, negozi e ristoranti) ed un innovativo condensatore elettrolitico.

Notebook Italia seguirà la fiera cinese in diretta da Hong Kong, offrendovi una completa e puntuale copertura dell'evento con video hands-on e gallerie fotografiche, interviste e presentazioni, sia dei brand più noti sia dei gadget più bizzarri. Insomma noi ci saremo, quindi voi non mancate.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy