Parte la Hong Kong Electronics Fair 2017: VR, droni e startupDal 13 al 16 ottobre, ad Hong Kong, si terrà uno dei più importanti appuntamenti tecnologici in Cina: la Hong Kong Electronics Fair 2017 (Autumn Edition) raccoglierà 4300 espositori per mostrarci il futuro del mondo hi-tech.


Anche se Hong Kong può essere considerato il "paradiso della tecnologia" per tutto l'anno (c'è il vecchio quartiere di Sham Shui Po dedicato all'elettronica), nel mese di ottobre diventa l'ombelico del mondo hi-tech con l'apertura della HKTDC Hong Kong Electronics Fair (Autumn Edition) presso il Convention & Exhibition Centre. La fiera, che sarà visitabile dal 13 al 16 ottobre, riunirà 4300 espositori provenienti da 25 diversi paesi nel mondo che mostreranno le loro ultime novità in campo tecnologico (dispositivi intelligenti, idee innovative e componenti elettronici) e lanceranno le nuove tendenze del 2018.

Per noi non è una sorpresa, visto che già lo scorso anno siamo stati tra i 94000 visitatori (da circa 150 paesi) ad aver girato per i padiglioni, nonché tra i pochissimi a parlare italiano. Quest'anno, la Hong Kong Electronics Fair 2017 (Autumn Edition) giunge alla sua 37a edizione, con numeri in continua crescita.

HKTDC Hong Kong Electronics Fair 2017

Benjamin Chau, vice direttore esecutivo dell'HKTDC, ha dichiarato: "L'industria hi-tech di Hong Kong è il più grande esportatore di merci del territorio, con quasi il 66% delle esportazioni totali nel 2016, un +8% nei primi otto mesi dell'anno per l'elettronica (+11%), componentistica hardware (+12%) e illuminazione (+6%). Come importante hub del commercio elettronico nell'area Asia Pacifico, Hong Kong è nella posizione ideale per ospitare fiere dedicate ai player del settore, con l'opportunità di dare uno sguardo in anteprima alle future tendenze e all'informazione tecnica."

Proprio come nell'edizione del 2016, anche la Hong Kong Electronics Fair 2017 (Autumn Edition) darà ampio risalto alla Tech Hall con circa 150 espositori, organizzata su cinque aree tematiche ancora più grandi e dense: stampa 3D, robotica e droni, smart tech, startup e realtà virtuale. È chiaro quindi che potremo mettere le mani per primi su nuovi caschi VR (in particolare stand-alone), quadricotteri professionali ed economici, action camera, apparecchi IoT la domotica e sicurezza, ma anche indossabili, tablet, smartphone, notebook e accessori di ogni tipo. E noi non vediamo l'ora.

La HKTDC 2017 si aprirà il 13 ottobre, con un simposio sull'innovazione e la tecnologia, a cui parteciperanno rappresentanti delle più importanti aziende IT del momento come Amazon, Google, Huawei, Microsoft e Tencent che ci daranno informazioni di prima mano sul futuro della tecnologia, dagli ultimi sviluppi sulle applicazioni di mixed reality all'intelligenza artificiale, dall'IoT fino alle auto a guida autonomia. Il 16 ottobre, invece, in occasione dell'Hong Kong Electronic Forum, si discuterà di intelligenza artificiale e dispositivi flessibili con società del calibro di Nvidia, Qualcomm, Industrial Technology Research Institute of Taiwan, MSWTech e il Nano and Advanced Materials Institute of Hong Kong. Altri seminari saranno dedicati agli ultimi sviluppi dei droni in Giappone e alle tecnologie sensoriali.

HKTDC Hong Kong Electronics Fair 2017

HKTDC Hong Kong Electronics Fair 2017 HKTDC Hong Kong Electronics Fair 2017

Quest'anno parteciperanno inoltre circa 100 startup internazionali (il doppio dello scorso anno), con nuove idee e concept che verranno mostrati in fiera e presentati in conferenze dedicate a potenziali investitori e partner. Tra gli eventi delle startup, segnaliamo "Startup, Smart Launch", "Mentoring Classes", "Tech Startups - Pitch, Mix e Match" e "HelloReporter Media Pitch Day - Giant: Startup-Corporate Collaborations. La Hall of Fame punterà i riflettori su prodotti di oltre 550 brand molto conosciuti, come Binatone, Goodway, Motorola e VTech, ma non mancheranno le aree tematiche i-World, Wearable Electronics, Healthcare Electronics, Audio Visual Products and Personal Electronics e ancora tante altre. Cina, Corea e Taiwan si organizzeranno in padiglioni di gruppo e per la prima volta sarà presente in fiera anche la città di Guangxi, Beihai.

Notebook Italia seguirà la fiera cinese in diretta da Hong Kong, ed anche se ci separano 6 ore di fuso, cercheremo comunque di offrirvi una completa e puntuale copertura dell'evento con video hands-on e gallerie fotografiche, interviste e presentazioni, sia dei brand più noti sia dei gadget più bizzarri. A tal proposito, vi ricordiamo come rimanere aggiornati sulle novità: le notizie in anteprima saranno disponibili sulla nostra pagina ufficiale "HKTDC 2017" ma anche sui nostri canali Facebook, Telegram, Google+, Twitter e YouTube, dove potrete gustarvi tutti i nostri video dal vivo. Sui social network troverete i nostri commenti a caldo e foto curiose raccolte dentro e fuori la fiera. Insomma ci sarà da divertirsi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti