GPD Win è aggiornata: Intel Atom x7-Z8750, tastiera e pulsanti più comodiA quasi un anno dal lancio ufficiale, GPD Win viene rinnovata: la nuova versione della console portatile prevede un processore Intel Atom x7-Z8750, memorie eMMC Samsung, miglioramenti alla tastiera e ai pulsanti di gioco, nonché un firmware aggiornato.


GPD Win è una console portatile da gioco, che assomiglia a Nintendo DS ma in realtà è un mini-notebook perfettamente funzionante. È  in vendita a 350 dollari (o qualcosa di meno) ed ha una piccola tastiera, pulsanti di gioco, display touch da 5.5 pollici, processore Intel Atom (Cherry Trail), 4GB di RAM, 64GB di storage e sistema operativo Windows 10. Noi abbiamo avuto la possibilità di provarla in una delle ultime fiere di settore (quando ancora era in fase di prototipo) e, nonostante alcuni problemi hardware/software dovuti ad una mancata ottimizzazione del dispositivo, abbiamo intravisto delle potenzialità.

GPD Win

Ma a quasi un anno dal lancio, l'azienda cinese ha deciso di aggiornare la console: la nuova GPD Win sarà dotata di un processore leggermente più veloce, memoria di un altro produttore ed alcuni miglioramenti nell'ergonomia che possiamo riassumere così:

  • il vecchio Intel Atom x7-Z8700 fa posto al nuovo Intel Atom x7-Z8750
  • la memoria eMMC di Toshiba è invece sostituita da una eMMC di Samsung
  • la tastiera viene migliorata con una struttura in metallo, che fornisce un miglior feedback nella digitazione
  • i pulsanti di gioco sono rivestiti da silicone per durare nel tempo
  • il firmware è stato aggiornato, garantendo tempi di risposta migliorati per il gamepad e per i movimenti del cursore, quando è abilitato il mouse.

Non si tratta dunque di un aggiornamento importante, ma di piccole migliorie che saranno disponibili solo sulle unità prodotte dall'azienda dopo il 10 gennaio. Dando uno sguardo agli shop online, notiamo che le GPD Win disponibili sono quelle con chip Intel Atom x7-Z8700, ma i nuovi modelli con Atom x7-Z8750 dovrebbero essere in arrivo.

Vi ricordiamo che GPD sta lavorando anche ad un altro dispositivo con Windows, chiamato GPD Pocket: questo modello ha un display touch da 7 pollici ed una tastiera più grande, ma senza pulsanti di gioco. La campagna di crowdfunding parte proprio oggi e propone il mini-notebook a 399 dollari (contributo base).

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti